Una scoperta rivoluzionaria: l’Alzheimer potrebbe avere un’unica causa Un guasto cellulare alla base della malattia secondo lo studio dell’Arizona State University Uno studio condotto dai ricercatori dell’Arizona State University apre nuovi scenari nella comprensione dell’Alzheimer, suggerendo che la malattia possa …
LeggiDenti sensibili: cause e rimedi
La salute dei denti e della bocca è fondamentale per il nostro benessere psicofisico e influenza numerosi aspetti della nostra vita. Prendersi cura della salute dentale è essenziale per evitare problemi come carie, gengiviti e malattie parodontali. Una corretta igiene …
LeggiDiarrea: le forme, le cause e i possibili rimedi
Anche se non grave, la diarrea può essere un problema limitante sopratutto per anziani e bambini. Ecco le cause e le soluzioni. La diarrea è un disturbo molto più comune di quello che si pensa. Non è una vera patologia …
LeggiDemenza: l’inquinamento possibile causa
La riduzione dell’ inquinamento atmosferico dovrebbe essere una priorità sanitaria e umanitaria globale Nel mondo ci sono più di 57 milioni di persone afflitte da demenza e questa cifra continua ad aumentare, eppure, gli interventi per ritardare o prevenire l’insorgenza …
LeggiCambiamento climatico: siccità e alluvioni
Questi sono alcuni degli effetti causati dal cambiamento climatico Gli effetti del cosiddetto climate change sono causati da un aumento incontrollato delle emissioni negli ultimi secoli. Per questo i governi di tutto il mondo hanno stipulato l’accordo di Parigi del …
LeggiDiabete: legato a smog e stili di vita inadeguati
Diabete sta assumendo i tratti di un’emergenza sanitaria Il diabete mellito diventa sempre di più diffuso. Una vera emergenza sanitaria legata al contesto sociale, culturale e ambientale. Nell’aumento dei casi di diabete mellito che si stanno registrando contemplate svariate cause, …
LeggiIl Dottor Bizioli spiega cause e rimedi del bruxismo
Bruxismo, una delle patologie dentali più diffuse tra adulti e bambini Bruxismo, patologia dentale che interessa circa una persona su tre in Italia. I modi per identificare i segni del bruxismo si vanno affinando poco a poco, ma questa patologia …
LeggiInvasione cavallette in Sardegna: il parere del CNR
Il commento di Roberto Pantaleoni, associato di ricerca all’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri, Cnr-Iret L’invasione di cavallette che sta interessando colture e pascoli di una parte della Sardegna, la media valle del Tirso. L’esperto descrive come sia un fenomeno …
LeggiIncendi, allarme Onu: crescita del 50% entro il 2100
Si prevede che il cambiamento climatico e l’uso del suolo renderanno gli incendi più frequenti e intensi L’Onu lancia l’allarme: gli incendi saranno più frequenti e intensi a causa dei cambiamenti climatici e soprattutto per le errate politiche dell’uomo. …
LeggiIstat: Covid seconda causa morte dopo tumori
Nell’arco della prima ondata ci sono stati 49mila decessi in più rispetto alla media degli stessi mesi nei cinque anni precedenti Il Covid-19 Analizzando tutti i decessi registrati in Italia tra l’1 marzo e il 30 aprile 2020, è emerso che il …
LeggiCovid, la perdita di gusto e olfatto
Tra i sintomi più comuni del covid-19 oltre che raffreddore, mal di gola, febbre, tosse c’è anche la perdita del gusto e dell’olfatto I sintomi riconosciuti di covid dovuti al nuovo coronavirus, sono raffreddore e i tipici sintomi influenzali . Nei casi …
LeggiIndividuata la causa della scomparsa di intere città in Egitto
Scoperte cause di improvviso spopolamento di una provincia romana dell’Egitto La causa di più o meno improvvise migrazioni di massa nonché della scomparsa di intere città nella provincia dell’Egitto durante la dominazione tardoromana è stata individuata da un gruppo di …
LeggiSaturno: inclinazione anomala; ecco di chi è la colpa
Saturno è caratterizzato da un certo grado di integrazione che differisce dalla maggior parte degli altri pianeti dei corpi del sistema solare. È inclinato come tra l’altro lo è anche un po’la Terra ma in misura maggiore. Secondo le teorie …
LeggiLa propensione per la matematica è anche questione di geni
Parte dell’abilità in matematica sembra essere legato al volume di materia grigia, a sua volta dipendente dall’espressione di un gene. La propensione e l’abilità matematica, ma anche per l’apprendimento di una lingua o di uno strumento musicale, sono caratteristiche innate …
Leggi