“Emozioni nel Medioevo”: iniziative magiche e avventurose al Castello di San Michele a Cagliari Dopo il primo appuntamento di venerdì 3, proseguono per tutto il mese di novembre 2023 le iniziative che Orientare, per il Servizio Sport, Cultura e Spettacolo …
LeggiLa storia del Castello di San Michele tra musica e giochi
Si parte oggi con i percorsi sensoriali al Castello di San Michele, per continuare nelle prossime settimane con musica, giochi e degustazioni di vini ascoltando la storia del castello. Sono stati definiti i nuovi appuntamenti con le visite al castello …
LeggiCastello di Sanluri, inaugurato spazio promozionale al Centro Lilliu
Al Centro Giovanni Lilliu di Barumini dedicato uno spazio al Castello di Sanluri Barumini e Sanluri unite all’insegna della promozione territoriale e delle bellezze storiche e archeologiche dei loro territori. Di oggi l’inaugurazione al Centro Giovanni Lilliu di Barumini il …
LeggiDurante Sa Die de Sa Sardinia Urban Game notturno in Castello
Lodevole avvenimento in uno dei rioni più affascinanti del capoluogo sardo Nella giornata di venerdì 28 Aprile alle ore 20.00, per la ricorrenza de Sa Die de sa Sardigna, Trip Sardinia allestisce: “I segreti di Castrum Karalis”.Esso è un appassionante …
LeggiCagliari, capoluogo della Sardegna e il suo quartiere fortificato
Tra le attrazioni architettoniche figura la Cattedrale di Cagliari del XIII secolo. Ospitato in un ex arsenale, il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, espone oggetti in bronzo, ceramiche romane e manufatti dall’età nuragica fino all’era bizantina.la citta di Cagliari si …
Leggi“Diary” in mostra al Castello di San Michele
Diary – 8 diari fotografici in tempo di guerra in mostra al Castello di San Michele sino al 23 aprile La mostra “Diary“, ospitata al Castello di San Michele, che racconta la vita di 8 fotografe ucraine attraverso immagini e …
LeggiConosciamo Cagliari: il Buoncammino di Castello
Conosciamo oggi in un podcast in lingua sarda uno dei sette colli della città di Cagliari: la zona di Castello e Buoncammino. Il colle di Castello è uno tra i quartieri storici più antichi di Cagliari. Vi si trovano all’interno …
Leggi