L’Unione Europea introduce a partire da oggi, 1 marzo 2021, in tutti i Paesi membri, la nuova e migliorata etichetta energetica per gli elettrodomestici. La scala corrente dalla A+++ alla G viene sostituita da una scala più semplice e intuitiva …
LeggiGli hobby ai tempi del covid
Le ore passate on-line sarebbero almeno sei per un utente medio e, senza dubbio, l’utilizzo dei social si piazza tra i primi hobby a lungo termine degli italiani Per via del covid gli italiani si sono creati degli hobby e …
LeggiDa marzo nuove classificazioni energetiche per gli elettrodomestici
Dal primo marzo l’etichetta di classificazione dei consumi energetici degli elettrodomestici sarà sostituita da una nuova scala di valori Secondo quanto emerso da un’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, il 69,4% degli italiani non …
LeggiIl riciclo dei rifiuti organici si fa in casa con la compostiera dell’Enea
Questo strumento, molto sofisticato, permette alle famiglie di creare in casa concime organico abbattendo al contempo le tariffe dei rifiuti. ENEA ha brevettato un’innovativa compostiera per trasformare i rifiuti organici domestici in compost con elevate qualità agronomiche. Il dispositivo consente …
LeggiDidattica a Distanza. i Corsi di Laurea accessibili da casa
Didattica a Distanza e Università: i Corsi di Laurea accessibili da casa raccolti in un portale con le valutazioni di Anvur È online AteneiOnline, il portale dedicato ai Corsi di Laurea Online offerti dalle Università italiane. Grazie alle valutazioni …
LeggiPensionati Confartigianato,vaccino a casa con medici di base
Confartigianato: ‘Oppure in farmacia. Prenotazione on line non praticabile’ Parte dalla Sardegna l’appello degli anziani che chiedono la vaccinazione a domicilio. Inoltre si richiede l’attivazione della rete medici di famiglia e farmacie per il piano di imnmunizzazione anti Covid-19 per …
Leggi“Code di casa”, il Ministero della Salute per gli animali domestici
Il Ministero della Salute ha avviato una campagna di comunicazione per sensibilizzare la popolazione sull’adozione e il possesso responsabile di animali. Il Ministero della Salute promuove la presenza delle “Code di casa“. Questo il nome della campagna di comunicazione volta …
Leggi