Nel 2021 quasi 6000 compravendite di case nel Cagliaritano. Ma il ddl concorrenza penalizza gli agenti di commercio. Nel 2021 ci sono state 1.933 compravendite solo nel capoluogo di regione. E si arriva a 5.529 se si considera la provincia …
LeggiCasa: mutui in Sardegna
L’età media di chi ha sottoscritto un mutuo per la casa nel 2021 in Sardegna è di 42,1 anni. E chi si decide di fare il grande passo? Il 38,6% tra 35 e 44 anni. Ma c’è anche, chi ci …
LeggiDue sardi su tre comprano casa per andarci ad abitare
l 65,5% degli acquirenti in Sardegna compra la casa per usarla come abitazione principale. Il 20,5 %, un acquirente su cinque le acquista soltanto per investimento. Questi sono i risultati di un report realizzato dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che …
LeggiMutuo SAL: caratteristiche principali, pro e contro
L’acquisto di un immobile è sicuramente un grande traguardo per la vita di ognuno, in molti sognano una casa di proprietà per metter su famiglia o per migliorare le condizioni di quella che già possiede. Anche quando si parla di …
LeggiCasa: si paga di più a Cagliari per l’affitto
Prendere casa in affitto in Sardegna costa leggermente di più a Cagliari e Sassari: picco a Oristano con 8,3% A Cagliari costi dell’affitto sostanzialmente stabili con un leggerissimo ritocco verso l’alto: 1,5 per cento in più per i monolocali, 2, …
Leggi“CasaCostruendo” nella scuola di San Donato
Fino al 22 maggio tutte le domeniche il progetto di [email protected] APS sostenuto dalla Fondazione di Sardegna coinvolge otto tra ragazze e ragazzi delle Scuole secondarie di primo grado Dopo la bella esperienza portata avanti lo scorso anno con un …
LeggiMutui: caccia alla prima casa in Sardegna dai 36 ai 38 anni
In diminuzione l’età media di chi chiede un prestito Diminuisce in Sardegna l’età media di chi chiede un mutuo per comprare casa: 38 anni e mezzo contro i 42 di dodici mesi fa. Lo dice l’analisi di Facile.it e Mutui.it …
Leggi