Al Muacc di Cagliari la mostra “Il libro come arte” Il 5 dicembre 2024, il Muacc di Cagliari ospita una straordinaria mostra intitolata “Il libro come arte”. Questa esposizione presenta 70 opere che esplorano il libro come forma d’arte. L’evento …
LeggiCarta di Canapa oppure Carta dagli Alberi: qual è la migliore?
Scopri come la carta di canapa rappresenta una soluzione ecologica e sostenibile rispetto alla tradizionale prodotta dagli alberi, grazie ai suoi numerosi vantaggi ambientali e di qualità La scelta dei materiali con cui produciamo la carta è cruciale per il …
LeggiEsplora le tendenze attuali: Scegliere la collezione di carta da parati perfetta
Nessuna decorazione domestica è più versatile, semplice e creativa della carta da parati. Da anni i designer d’interni usano la carta da parati per trasformare gli ambienti in modo incredibile! Se state considerando la carta da parati come opzione di …
Leggi“Solo Macerie”: l’umanità in mezzo alle rovine nella mostra di Carta.
L’artista cagliaritano Federico Carta, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Crisa, presenterà la sua ultima mostra intitolata “Solo Macerie“, che riflette sull’attuale stato di agitazione causato dalle guerre in corso. L’inaugurazione, che presenterà trenta opere inedite, si terrà presso la …
LeggiMannos, percorso esperienziale a contatto con le proprie origini
L’ideatrice, Maria Giovanna Carta, racconta Mannos. L’obiettivo, valorizzare le eccellenze presenti in Sardegna Maria Giovanna Carta, consulente aziendale olbiese, racconta Mannos. Iniziativa che punta a ristabilire un legame tra le persone e la terra d’origine, l’obiettivo è quello di valorizzare …
LeggiI vulcani spenti della Sardegna
Importante carta creata da due studiosi sulle aree vulcaniche spente dell’Isola Non sono attivi da centinaia di milioni di anni e sono una patrimonio poco valorizzato. Due studiosi fanno a tal proposito una carta dove indicano 38 siti di grande …
LeggiL’8 luglio esordisce a Cagliari “Cena in Bianco
“Cena in Bianco”: organizzata da Pro Loco Città di Cagliari, iscrizioni sino al 20 giugno. Il sindaco Truzzu e l’assessore Sorgia: “Evento all’insegna della condivisione e dell’ambiente”. Occasione conviviale, ma soprattutto valore aggiunto in grado di “trasformare spazi urbani, come …
LeggiMaestro sarà il prossimo metodo di pagamento (online) leader nel settoreIT?
Negli ultimi anni il mondo del commercio, delle vendite e degli acquisti è profondamente cambiato. Con l’avvento di internet e la diffusione in tutto il mondo di grandi aziende di distribuzione, oggi tutti noipossiamo comprare prodotti e servizi comodamente da …
LeggiTessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi: come utilizzarla
Guida per effettuare l’accesso ai servizi online con la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) e le modalità per attivarla Cosa è La Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) munita di microchip contiene un certificato elettronico, …
LeggiCard unica per visitare i musei sardi
Iniziativa Direzione regionale musei, in vendita da martedì 20 dicembre Da martedì 20 dicembre in vendità una card unica per visitare i musei sardi. Sarà valida per tutto il 2023 al prezzo di 18 euro nelle biglietterie dei siti culturali …
LeggiRaccolta differenziata carta, Sardegna virtuosa
Sardegna virtuosa nella raccolta differenziata, nel 2021, nonostante le incertezze legate agli ultimi mesi di pandemia da Covid-19, la raccolta di carta e cartone non conosce battute d’arresto. I dati li rivela il Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo …
LeggiDialoghi di carta
I Giardini Pubblici di Cagliari ospiteranno da giovedì 1 a domenica 4 settembre la quarta edizione di “Dialoghi di carta“. La rassegna di invito alla lettura promossa da La Fabbrica Illuminata.
Leggi“Dialoghi di carta”, invito alla lettura con gli autori
A Cagliari “Dialoghi di carta”: presentazioni letterarie, teatro e musica. Dall’1 al 4 Settembre presso i Giardini Pubblici. I Giardini Pubblici di Cagliari ospiteranno da giovedì 1 a domenica 4 settembre la quarta edizione di “Dialoghi di carta“. La rassegna …
LeggiNonnina guspinese realizza cestini con i volantini pubblicitari
Maria Ausilia Carboni crea “pobiasa e crobisi” nella versione cartacea che la tradizione sarda vuole realizzate in giunco, rafia e altri prodotti naturali Maria Ausilia Carboni, nonnina guspinese di ottancinque anni che realizza vere e proprie opere d’arte con i …
LeggiÈ arrivata la Carta Giovani Nazionale
Il nuovo strumento digitale per le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni Carta Giovani Nazionale, un’opportunità per le nuove generazioni. È arrivato il nuovo strumento digitale per le ragazze e i ragazzi tra i …
Leggi“Poesie di Carta” di Marisa Sannia e con Grazia Di Michele domenica
Un viaggio tra parole, note e visioni con “Poesie di Carta – Marisa Sannia, la voce del vento e del mare” Un dialogo a distanza sul filo delle melodie e delle emozioni tra le due artiste accomunate dall’amore per la …
Leggi“Martis in poesia” ricorda Deledda e Carta: dalle donne di Sardegna la coscienza di comunità come antidoto allo spopolamento
Il 29 dicembre la V edizione dell’evento è stata trasmessa in diretta streaming dal Centro polivalente di Martis Martis in poesia” è organizzato dall’Istituto Camillo Bellieni assieme all’Amministrazione comunale di Martis. In collaborazione con la Pro Loco di Martis e …
LeggiDialoghi di Carta, a Cagliari lo scrittore Andrea Melis
Nuovo appuntamento a Cagliari alla terza edizione del festival letterario Dialoghi di Carta in collaborazione con la biblioteca ragazzi e il centro regionale di documentazione biblioteche per ragazzi della città metropolitana di Cagliari. Mercoledì al parco di monte claro alle …
LeggiCagliari boccia Carta su discriminazioni sessuali, è bufera
Non passa in aula a Cagliari la Carta etica contro le discriminazioni sessuali. Non passa in aula a Cagliari la Carta etica contro le discriminazioni sessuali: proposta della minoranza e bocciata dalla maggioranza di centrodestra. Tra mille polemiche, in Consiglio …
LeggiCarta: consumata dai lavoratori in quantità industriali
Per rendere un ufficio quanto più ‘paper-free’ possibile i passi da compiere sono facili. Yousign ne ha stilato sette. La filiera della carta La filiera della carta è un comparto fondamentale per l’economia italiana: con i suoi 25 miliardi all’anno …
Leggi