Domenica 16 marzo 2025, Neoneli ospiterà una delle tradizioni più suggestive della Sardegna, con un evento che celebra il mistero delle maschere e delle antiche pratiche rituali dell’isola. Un’immersiva esperienza nella cultura sarda con il Ritus Calendarum a NeoneliDomenica 16 …
LeggiCarnevale teatrale all’Orto Giardino Mariposa de Cardu
Martedì Grasso si celebra con un doppio appuntamento teatrale all’Orto Giardino Mariposa de Cardu di Quartucciu, dove la compagnia Il Crogiuolo propone due spettacoli, uno per bambini e l’altro per adulti, nel segno della tradizione e della critica sociale. Martedì …
LeggiUlassai celebra Maria Lai con la Biennale d’Arte
Il 1° marzo 2025, Ulassai ospita la presentazione del documentario “Progetto e Destino” e una tavola rotonda sul tema “A chi parla l’arte?”. Un’occasione unica per esplorare l’eredità artistica di Maria Lai e il suo impatto sulla cultura contemporanea. La …
LeggiCapitani coraggiosi: il Carnevale al Teatro Si ‘e Boi di Selargius
La stagione teatrale Capitani Coraggiosi, dedicata ai bambini, prosegue con una grande festa di Carnevale e lo spettacolo “Filastrocche’n’roll”, arricchita da laboratori creativi, giochi, e un’esperienza teatrale unica per tutta la famiglia. Un evento che celebra l’arte, la cultura e …
LeggiSan Gavino Monreale: la 39ma edizione del Carnevale
Il Carnevale Sangavinese 2025 porta colori, musica e spettacolo con una sfilata rinnovata, 26 carri allegorici e un gran finale con dj set, fuochi d’artificio e premi speciali per celebrare la tradizione. Il Carnevale Storico Sangavinese si prepara a vivere …
LeggiCarnevale 2025 a Sennori: tre grandi eventi tra tradizione e spettacolo
Maschere, musica e sapori tipici: il Carnevale Sennorese attende oltre settemila visitatori con un programma ricco di sfilate, figuranti e intrattenimento per tutte le età Sennori si prepara a festeggiare il Carnevale 2025 con tre grandi eventi che animeranno il …
LeggiCarnevale Sangavinese 2025: all’opera per un grande evento
Carnevale sangavinese 2025: un evento tra tradizione e innovazione Un’edizione spettacolare tra carri allegorici, musica e cultura Il Carnevale Sangavinese 2025 si preannuncia come uno degli eventi più attesi dell’anno a San Gavino Monreale. Dal 27 febbraio al 4 marzo, …
LeggiA Tempio Pausania, fervono i preparativi per “Carrasciali Timpiesu” 2025
l celebre carnevale “ Carrasciali Timpiesu” ogni anno attira visitatori da tutta la Gallura e oltre. Nei laboratori dedicati alla cartapesta, gli artigiani lavorano senza sosta per completare carri e installazioni, consapevoli dell’imminente inizio della manifestazione. Quest’anno, l’evento prenderà il …
LeggiCarnevale a Mamoiada
Carnevale a Mamoiada: l’attesa dei Mamuthones e le tradizioni secolari Un evento che intreccia cultura, fede e tradizione nel cuore della Sardegna A Mamoiada, il Carnevale inizia con i preparativi per la festa di Sant’Antonio abate, evento che segna la …
LeggiSamugheo si prepara al carnevale 2025
Il 16 gennaio l’anteprima con le danze rituali attorno al falò e l’attesa per l’esplosione del carnevale antico. Le maschere tradizionali torneranno a Samugheo, con la grande festa di febbraio che promette di coinvolgere tutta la Sardegna. Samugheo, un piccolo …
LeggiLu Carrasciali Timpiesu 2024 arriva al termine con il rogo del Re
Oltre 5000 figuranti e un tripudio di colori per l’ultima giornata del Carnevale Tempiese 2024 Lu Carrasciali Timpiesu si conclude con grande stile. L’edizione 2024 del Carnevale tempiese, manifestazione riconosciuta dal Ministero della Cultura tra i più importanti d’Italia. L’ultima …
LeggiW Re Cancioffali: il carnevale cagliaritano prende vita a teatro
La compagnia teatrale Il Crogiuolo presenta “W Re Cancioffali”, un nuovo spettacolo dedicato alla memoria di Luisa Atzeri nell’ambito del progetto Mariposa de cardu. Lo spettacolo, in scena il 14 febbraio all’RSA Gersia di Selargius, rievoca le maschere e i rituali del carnevale di Cagliari, dalle figure storiche come Sa Dida e …
LeggiCarrasciari al Corso: Sassari si maschera per il Carnevale
Il 13 febbraio, Martedì Grasso, il centro storico di Sassari si animerà con la terza edizione di “Carrasciari al Corso”, un grande evento in maschera inserito nel cartellone “Sassari Carnevale”. L’iniziativa, realizzata dall’associazione Tusitala storytelling e associazione Il Corso con la direzione artistica di Monica De Murtas, invita …
LeggiCarrasciari al Corso: Sassari si maschera per il Carnevale
Festa in maschera, spettacoli itineranti e gran ballo in piazza d’Italia per celebrare la tradizione del Carnevale sassarese. Il 13 febbraio, Martedì Grasso, il centro storico di Sassari si animerà con la terza edizione di “Carrasciari al Corso”, un grande …
LeggiViva Re Cancioffali: il carnevale cagliaritano prende vita a teatro
Un progetto di teatro sociale per celebrare la tradizione e la memoria. La compagnia teatrale Il Crogiuolo presenta “W Re Cancioffali”, un nuovo spettacolo dedicato alla memoria di Luisa Atzeri nell’ambito del progetto Mariposa de cardu. Un viaggio divertente e …
LeggiSini Carnevale nel weekend insieme a Curcuris Albagiara e Nureci
Quattro gli appuntamenti nel fine settimana nel paese del Consorzio Due Giare. In Marmilla ultimo weekend di Carnevale nel Sini Domani, martedì 13 febbraio, il Carnevale Sinese con Pro loco, società sportiva “Sini 2011” e Comune. Alle 17 in piazza …
Leggi“Carnevali di Sardegna”: mostra d’arte a Villanovaforru
Venerdì 16 febbraio nella Sala Mostre del Museo Archeologico di Villanovaforru, verrà inaugurata una mostra di arte condivisa, dedicata ai Carnevali di Sardegna L’inaugurazione della mostra “Carnevali di Sardegna” sarà venerdì 16 febbraio alle 17:30 nella Sala Mostre del Museo …
Leggi“Su Carrasciali Pirresu”: un grande finale martedì 13 febbraio
Martedì 13 febbraio, al parco La Vetreria, si svolgono gli ultimi appuntamenti del Carnevale “Su Carrasciali Pirresu” Giunge alla conclusione il tradizionale appuntamento di carnevale “Su Carrasciali Pirresu“, realizzato dalla compagnia di Cagliari “Il Crogiuolo“. Infatti, il carnevale si conclude …
LeggiOttana in festa con “Caratzas in Otzana”
Dall’ 8 al 17 febbraio Ottana si prepara ad accogliere un evento carico di fascino e tradizione: il Carnevale Ottanese, con la sua rinomata sfilata di maschere tradizionali, promette di incantare visitatori provenienti da ogni angolo della Sardegna e non …
LeggiProsegue il carnevale tempiese “Carrasciali Timpiesu 2024”
Tanti eventi in programma per “Carrasciali Timpiesu 2024”, che fino al 13 febbraio continuerà ad animare il carnevale tempiese Il carnevale più folkloristico e popolare della Sardegna prosegue a Tempio Pausania. L’edizione 2024 di “Carrasciali Timpiesu” si prospetta come una …
LeggiCapitani coraggiosi: ritorna a Selargius la rassegna teatrale
Al Teatro Si ‘e Boi si prospetta una serata ricca di feste e divertimenti! Il quarto appuntamento della rassegna “Capitani coraggiosi”, organizzato dall’associazione Cada Die Teatro dedicato ai ragazzi comincerà, domenica 11 febbraio a partire dalle 16:00, con la festa …
LeggiCarnevale di Tempio in collaborazione con le scuole sarde
Il Carnevale di Tempio, noto come Lu Carrasciali Timpiesu, si prepara ad accogliere un’iniziativa straordinaria che unisce arte, cultura e ricerca. Il Comune di Tempio e il Liceo Artistico De André confermano la loro collaborazione per il progetto del Carnevale …
LeggiI Superanimatori invadono la Sardegna
Dopo aver divertito e animato la Sardegna con gli eventi di Halloween, Natale e Capodanno, l’Agenzia di Animazione Superanimatori, guidata da Gianluca Romano, è pronta a far scatenare grandi e piccini nel clima festoso del Carnevale. Una serie di eventi …
LeggiI Superanimatori invadono la Sardegna
Festeggiamenti, risate e allegria: i Superanimatori invadono la Sardegna con un Carnevale da sogno: ecco le date e gli eventi in programma Dopo aver divertito e animato la Sardegna con gli eventi di Halloween, Natale e Capodanno, l’Agenzia di Animazione …
LeggiGiovedì grasso all’insegna di “Su Carrasciali Pirresu”
La rassegna carnevalesca “Su Carrasciali Pirresu”, a cura della compagnia “Il crogiuolo”, colorerà la giornata dell’8 febbraio a Casa Saddi Ad animare il carnevale cagliaritano, il teatro de “Su Carrasciali Pirresu“: rassegna della compagnia “Il crogiuolo” in programma l’8 febbraio …
LeggiTuruk al Carnevale di Venezia: un viaggio tra Oriente e Sardegna
Un progetto artistico “Made in Sassari” Il talentuoso artista Nicola Virdis, nei panni di Turuk, il mercante baffuto e visionario, porta in scena la sua performance unica sul palco del “Venice Carnival Street Show”. I costumi, creati su misura dallo …
LeggiCarnevale in Biblioteca: maschere e creatività in Gallura
“Carnevale in Biblioteca” si chiama così l’incontro organizzato mercoledì 7 febbraio 2024 dalla Biblioteca Comunale “Grazia Deledda” di Santa Teresa Gallura. Un luogo che si anima grazie al laboratorio creativo dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni. In occasione …
LeggiSa Carrela ‘e nanti, cosa è il Carnevale Storico Lussurgese
l Carnevale Storico Lussurgese, conosciuto come Sa Carrela ‘e nanti, fa il suo ritorno a Santu Lussurgiu dal 11 al 13 febbraio 2024, presentando un programma ricco di tradizione e novità. La manifestazione, riconosciuta come “Carnevale Storico d’Italia” e di …
LeggiSa Carrela ‘e nanti, cosa è il Carnevale Storico Lussurgese
Sa Carrela ‘e nanti 2024: le novità e il programma del Carnevale storico Lussurgese in programma tra l’11 e il 13 Febbraio l Carnevale Storico Lussurgese, conosciuto come Sa Carrela ‘e nanti, fa il suo ritorno a Santu Lussurgiu dal …
LeggiGian Paolo Marras presenta un laboratorio sulle maschere in legno
Un laboratorio sulle maschere di legno diretto dall’artigiano di Ottana, Gian Paolo Marras illustrerà le tecniche di intaglio e la storia delle maschere in legno A Sassari, al Salone delle Botteghe del Padiglione Tavolara, venerdì 2 febbraio si terrà un …
Leggi