Mentre nei Paesi ricchi i morti sono per lo più ultra-ottantenni, nelle comunità indigene americane le perdite si concentrano tra gli under-60. A un anno dall’esplosione nel mondo della pandemia, l’arrivo dei vaccini è sta dando nuova speranza. Tuttavia, restano …
LeggiMigranti: Caritas, in Sardegna oltre 55mila stranieri
Migranti: Sono concentrati soprattutto nelle province di Cagliari (oltre 12 mila) e Sassari (oltre 8000). La maggior parte ha lasciato la sua terra per motivi di famiglia e lavoro (nel complesso 80%), sulla linea di quanto avviene a livello nazionale. …
LeggiColdiretti: 4 milioni di italiani in difficoltà alimentare
Scenario confermato dai Centri Caritas “In famiglia siamo in 4: io, mio marito e i nostri due bambini. Da due mesi siamo fermi col lavoro e non ce la facciamo più. Aiutateci, per favore, con un po’ di spesa”. E’ …
LeggiAiuti per 50mila persone dalla Caritas di Cagliari
Distribuiti pasti e spese, tra i poveri aumentano gli italiani. Il Covid colpisce le famiglie anche nei conti in banca. E così circa 50mila persone nelle provincia di Cagliari si sono rivolte alla Caritas diocesana. Sono i dati più …
LeggiConsorzio Pecorino Romano: aiuto a Caritas Macomer
Il Consorzio Pecorino Romano ha voluto aiutare la Caritas di Macomer. Per accendere la fiaccola nell’ora buia di qualcuno. Specie in una situazione buia del genere: la pandemia. L’intero importo solitamente previsto per i pacchi natalizi offerti dal Consorzio di …
LeggiRapporto Caritas, cala la povertà in Sardegna (-6,5%)
Nel 2019 la povertà relativa in Sardegna è calata di 6,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente, con 94mila famiglie (rispetto alle 141mila del 2018) in difficoltà. È uno dei dati più rilevanti del rapporto Caritas Sardegna 2019/20, presentato oggi on …
LeggiCentro Caritas alla Fiera, aiutate oltre 3mila famiglie
Servizio chiude dopo tre mesi durante emergenza Coronavirus Dal 7 aprile al 30 giugno sono stati aiutati 3.127 nuclei familiari, per un totale di 22.265 persone raggiunte. Sono state 6.186 le spese consegnate, di cui il 76,8% (4.748) a domicilio, …
Leggi