Enel, tramite la controllata Enel Generacion Chile, ha effettuato la disconnessione dalla rete elettrica. E la cessazione delle attivita’ del gruppo I della centrale a carbone Bocamina. Nella municipalita’ di Coronel in Cile. Il gruppo I da 128 megawatt e’ …
LeggiNon tutto il carbone consumato in Europa è legale
Stop alla carbonella illegale. Più trasparenza dei produttori: gli acquirenti devono poter sapere cosa bruceranno nei loro barbecue. È questo quello che il WWF chiede all’Europa. I Paesi europei consumano annualmente circa 1 milione di tonnellate di carbone da legna, 750 …
LeggiSnam: investimenti per 7,4 miliardi al 2024
Società punta alla neutralità carbonica nel 2040. Snam prevede di investire 7,4 miliardi di euro entro il 2024. Lo si legge nel nuovo Piano Strategico 2020/24 che aggiorna il precedente al 2023, che fissava un obiettivo di circa 6,5 miliardi. …
LeggiCina annuncia neutralità carbonica nel 2060
Il presidente della Cina Xi Jinping ha annunciato l’obiettivo della neutralità carbonica da raggiungere nel 2060 Riuscite a immaginare una Cina senza centrali a carbone, dove tutte le automobili sono elettriche e dove le industrie pesanti utilizzano idrogeno “verde” per produrre l’acciaio? …
LeggiSardigna: su metanu arribbat giai in su 2019
Annuncio Confindustria, investimentos pro 500mln e 600 noos locos de traballu in su metanu Su metanu at a arribbare in Sardigna giai de ocannu. L’at annuntziadu su presidente de Confindustria Maurizio De Pascale aberende unu cunvegnu in sos benefìtzios de …
Leggi