Il canto come terapia per le neomamme: al via la seconda fase di “Music and Motherhood” Un progetto innovativo per combattere la depressione post partum attraverso la musica Cantare in gruppo può aiutare le neomamme a superare la depressione post …
LeggiMartedì 17 dicembre il via di “Animanera Mediterranea”
Il festival Animanera Mediterranea, uno degli eventi musicali più longevi e iconici della Sardegna, festeggia la sua trentesima edizione. L’inizio è fissato per martedì 17 dicembre 2024, in un insieme di appuntamenti dedicati alle sonorità della musica nera che culminerà …
LeggiMusica: martedì 17 dicembre 2024 il via al festival “Animanera Mediterranea”
Il festival nuorese celebra le sue radici con Cedric Shannon Rives e i Neri per Caso. Un programma speciale tra gospel, soul e tradizioni locali. Il festival Animanera Mediterranea, uno degli eventi musicali più longevi e iconici della Sardegna, festeggia …
LeggiUn cantico con voce e flauto per l’Antico Caffè di Cagliari
Un concerto di voce e flauto per il fascino senza tempo dell’Antico Caffè di Cagliari Un tributo musicale per un luogo storico Il 10 dicembre, le suggestive sale dell’Antico Caffè di Cagliari, uno dei luoghi simbolo della città, ospiteranno un …
LeggiCorso di Gregoriano, Cagliari 22-24 novembre 2024
Dal 22 al 24 novembre a Cagliari, un corso dedicato al canto gregoriano permetterà ai partecipanti di esplorare una tradizione musicale antica e suggestiva, grazie alla guida di esperti del settore
LeggiLuana Fraccavaleri all’Expo Training 2024
RadUni in collaborazione con il MUR all’Expo Training: un confronto sull’importanza della formazione professionale. L’evento ha visto protagonisti esperti, docenti e giovani, con un’attenzione speciale per le competenze digitali e i percorsi formativi. Una manifestazione che ha messo in luce …
LeggiIl Collegium Kalaritarum cerca nuovi coristi
Con oltre cinquant’anni di storia, l’Associazione Musicale Collegium Karalitanum continua a fare la storia della musica corale in Sardegna, cercando nuovi talenti e preparando concerti che celebrano le tradizioni locali e l’importanza della cultura musicale L’Associazione Musicale Collegium Karalitanum, attiva …
LeggiGaltellì: Leena Galte fonda una scuola per la voce
Nel cuore di Galtellì, paese reso celebre dal romanzo “Canne al vento” di Grazia Deledda, l’artista Leena Galte ha creato un’accademia per l’educazione della voce. La scuola accoglie giovani talenti, dai 10 ai 30 anni, per corsi di canto, dizione …
Leggi“Lo specchio Dan” protagonista di canti e balli
Le pazienti del Centro “Lo specchio DAN” che partecipano al laboratorio di canto guidato dal Maestro Vittorio Orrù saranno protagoniste di un piccolo concerto per gli anziani del paese. L’evento si svolgerà presso il centro di accoglienza degli anziani, in …
LeggiA Domusnovas “Lo specchio Dan” protagonista di canti e balli
Il centro “Lo specchio Dan” di Domusnovas sarà protagonista di un piccolo concerto per gli anziani del paese, venerdì 26 luglio dalle 17 alle 18, e di nove incontri mensili di danza orientale Le pazienti del Centro “Lo Specchio Dan” …
LeggiStintino: sotto le stelle della lirica
Arriva a Stintino il festival “Nessun dorma…” Stintino, sotto le stelle della lirica arriva il festival “Nessun dorma…”. Dal 20 al 27 giugno Ars Aurelia e Contrapunctum presentano la I^ edizione di un evento esperienziale che porterà il pubblico a …
LeggiLirica contemporanea: a Sassari la nuova stagione
Parte da Sassari la “Nuova stagione” della lirica contemporanea Parte da Sassari la “Nuova stagione” della lirica contemporanea. Ad inaugurare la stagione 2024 del de Carolis sarà “Falso tradimento” di Marco Tutino. Nuovo allestimento in prima rappresentazione mondiale per la …
LeggiLa mia voce libera: un’insolita guida sul canto
La mia voce libera: un’insolita guida sullo studio del canto Sabato 1 giugno alle ore 18:00 presso Casda Saddi in via Fieramosca 17 a Pirri, “La mia voce libera – cose che ho imparato sul canto e sulla vita” è …
LeggiLo spettacolo Mamma mia dammi cento lire a Sassari
Storie e canti dell’emigrazione in scena a Sassari per l’anteprima del festival Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara Venerdì 10 maggio a Sassari presso il Vecchio Mulino si terrà lo spettacolo Mamma mia dammi cento lire: storie e canti …
LeggiProiezione di Pregare della serie A boghe leada
Nuovo appuntamento con la rassegna Isculta, Abbàida, Cumprende dedicato al canto a tenore con A boghe leada La Fondazione Hymnos prosegue le iniziative per la valorizzazione del canto polifonico liturgico, paraliturgico e profano. L’iniziativa coinvolge i comuni di Santu Lussurgiu, Aggius, Aidomaggiore, Bortigali, …
LeggiIstudiantes: Incontri Intergenerazionali di Canto a più Voci
La Fondazione Hymnos presenta con orgoglio il suo progetto itinerante “Istudiantes”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione del canto polifonico tradizionale in Sardegna. Dal 2 al 17 febbraio, presso Casa Piga a Aidomaggiore, si terranno una serie di incontri intergenerazionali, laboratori, e …
LeggiFondazione Hymnos Istudiantes, incontri intergenerazionali di canto a più voci
Istudiantes: Unione Intergerazionale nel Canto Polifonico con la Fondazione Hymnos presso Aidomaggiore dal 2 al 17 febbraio La Fondazione Hymnos presenta con orgoglio il suo progetto itinerante “Istudiantes”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione del canto polifonico tradizionale in Sardegna. Dal 2 …
LeggiIstudiantes: incontri intergenerazionali per il canto polifonico sardo
Istudiantes corso di canto polifonico dal 2 febbraio La Fondazione Hymnos,che è nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare, tutelare e conservare il patrimonio di saperi musicali tradizionali della Sardegna. Organizza a partire dal 2 febbraio 2024 ad Aidomaggiore il …
LeggiIlaria Porceddu: la musica nel sangue
Ilaria Porceddu la passione per la musica la ha sempre avuta. Fin da piccola, si potevano intuire le sue grandi capacità Sin da giovanissima (appena a 6 anni), si potevano notare le enormi doti musicali di Ilaria Porceddu. A questa …
Leggi“Cantus e melodias de cuatru provincias” la rassegna itinerante
“Cantus e melodias de cuatru provincias”: rassegna itinerante del “coro serpeddi’ Sinnai” per far conoscere il canto tradizionale e d’autore Il progetto “Cantus e melodias de cuatru provincias” prevede 4 diverse manifestazioni, una per ex Provincia Storica della Sardegna. A …
Leggi