Inaugurato il museo multimediale del canto a tenore Sono stati gli alunni della quinta classe elementare dell’istituto comprensivo di Bitti giuseppe Musio i primi a sperimentare, questa mattina, il sistema interattivo di canto a tenore e ballo del Museo Multimediale …
LeggiA Bitti la tradizione musicale diventa più interattiva
La tradizione musicale e del ballo diventa interattiva: visitatore protagonista grazie alla tecnologia immersiva Un Museo Multimediale capace di trasportare il visitatore dentro il “cerchio magico” corale dei tenores, o ancora di scoprire le regole del ballo sardo attraverso un’esperienza interattiva …
LeggiUn seminario sulla poesia e sul canto a tenore a Seneghe
La poesia e canto a tenore, a Seneghe un seminario su versi scritti e orali in lingua sarda e la polifonica, patrimonio immateriale dell’umanità unesco. Un patrimonio dell’Umanità, certificato dall’Unesco. Un patrimonio immateriale, ma non per questo meno importante o …
LeggiDavide Melis, A bolu e il canto a tenore della Sardegna
Intervista a Davide Melis, A bolu: il docufilm prodotto dalla Karel sul canto a tenore A bolu è un docufilm corale realizzato grazie a un contributo sul bando IdentityLAB dell’Assessorato regionale alla Cultura della Regione Sardegna. Il docufilm sul canto …
LeggiIl canto tenore a Orgosolo: Sebastiano Pilosu a Casa Manno
Sabato 30 marzo incontro a Casa Manno con l’etnomusicologo Sebastiano Pilosu, autore del libro “Il canto a tenore di Orgosolo. Le registrazioni del CNSMP (1955-1961)”. Si esibiranno per l’occasione i cantori del gruppo Tenore Supramonte: Francesco Davoli (boghe), Giuseppe Paulis …
LeggiA Bolu, il docufilm sul canto a tenore vola a Berlino
A bolu, il docufilm sul canto a tenore nei prossimi giorni sarà a Berlino per l’Efm – European Film Market in occasione della Berlinale, il festival internazionale del cinema C’è anche un pezzo di Sardegna nella nuova edizione del Festival …
LeggiNuoro: progetto Onifestival, musica, tradizioni e confronto
Si terrà a Nuoro il progetto dal titolo Onifestival, musica, tradizioni e confronto, con la direzione artistica di Gianluca Dessi Dal 29 novembre al 2 dicembre a Oniferi (NU) arriva la prima edizione di “Onifestival – musica, tradizioni, identità e confronto”, un progetto …
Leggi