Estate 2023 ha stabilito un record di calore globale, con temperature medie superiori alla norma. La stagione giugno-luglio-agosto 2023 ha segnato un nuovo record come la più calda registrata globalmente, con una temperatura media di 16,77°C, superiore di 0,66°C rispetto …
LeggiClima : se le emissioni triplicano addio a metà dei ghiacciai
L’attività umana potrebbe dimezzare l’area dei ghiacciai creando ecosistemi grandi come l’area tra il Nepal e la Finlandia. I cambiamenti climatici causati dall’attività umana in uno scenario ad alte emissioni potrebbero dimezzare l’area coperta dai ghiacciai al di fuori delle …
LeggiUn nuovo tipo di termoelettricità dai superconduttori
Un nuovo tipo di termoelettricità realizzato dai ricercatori Cnr-Nano che produce energia elettrica dal calore I Ricercatori Cnr-Nano hanno realizzato un nuovo tipo di circuito superconduttivo che produce energia elettrica dal calore. Si tratta della prima evidenza sperimentale di un …
LeggiCambiamento climatico: il rapporto sull’impatto nelle città italiane
Il cambiamento climatico in 6 città italiane: il rapporto del Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici. Cambiamento climatico: ondate di calore e alluvioni, e la situazione sembra destinata a peggiorare. Saranno forti le conseguenze sulla salute delle persone, sulla mortalità e …
LeggiMeteo. Ferragosto, sarà il week-end più caldo dell’estate
In arrivo il weekend più caldo di tutta l’Estate. E’ questa la conferma in vista del fine settimana di Ferragosto con l’Italia ancora preda di Lucifero (così è stato ribattezzato l’anticiclone africano) che non mollerà la presa dispensando calore a …
LeggiPompe di calore fondamentali per gli obiettivi 2030
Presentato con un convegno al GSE il Rapporto sul ruolo delle pompe di calore in chiave di obiettivi energia e clima 2030. “Lanciamo l’idea di una cabina di regia, un tavolo di filiera che possa portare di fronte ai decisori …
LeggiScoperti tre eso-pianeti roventi intorno a una stella giovanissima distante 400 anni luce
Negli USA, i ricercatori del Darthmouth College, con il supporto della NASA, hanno scoperta una stella intorno alla quale ruotano pianeti caldi. Tre esopianeti caldi, più grandi della Terra, sono stati scoperti dai ricercatori statunitensi del Dartmouth College di Hanover …
Leggi