A 30 anni dalla sua fondazione nell’Isola, l’associazione Lila Cagliari propone la campagna contro lo stigma in lingua sarda L’organizzazione di volontari nata negli anni in cui ci fu autentico terrore sull’AIDS arriva al suo trentesimo di attività continuativa in …
LeggiMostra di Sergio Farina a cura di Rossana Corti
La mostra “UNICA” Lunedì 13 Febbraio 2023 alle ore 10:00 nella Sala Eventi al Primo piano della MEM in via Mameli 164 a Cagliari si terrà la Conferenza Stampa Pubblica di presentazione della Mostra “UNICA” di Sergio Farina a cura …
LeggiIl Giorno della Memoria
“La forza del ricordo come antidoto del male” Il 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria per ricordare le vittime dell’olocausto. Lunedì 30 l’ateneo ospita un convegno intitolato “La forza del ricordo come antidoto del male.” Interverrà, tra gli …
Leggi“Il cacciatore di nazisti” con Remo Girone
Una moderna epopea tra sete di giustizia e ricerca della verità. Remo Girone è “Il cacciatore di nazisti” nell’omonima pièce scritta e diretta da Giorgio Gallione. Ispirata alla storia e alle opere di Simon Wiesenthal che, sopravvissuto alla deportazione e …
LeggiCastello di San Michele iniziative per i più piccoli
I divertenti avvenimenti che il Castello di San Michele offre ai bambini del capoluogo sardo e non Questi avvenimenti saranno un allegra maniera per venir a conoscenza della storia del Castello e ammirare il magnifico scenario che lo circonda attraverso …
LeggiIl caso di Alessandro e Maria al Teatro Alkestis – omaggio a Gaber
Teatro Laboratorio Alkestis CRS e la compagnia d’arte Circo Calumèt in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber presentano omaggio a Giorgio Gaber. Il caso di Alessandro e Maria di Gaber e Luporini versione ridotta con Andrea Meloni e Sabrina Mascia, martedì …
LeggiAl liceo artistico di Cagliari la testimonianza di Antonio Brundu
“La guerra porta solo morte e distruzione”. All’assemblea del liceo artistico di Cagliari la testimonianza dell’aviere di 104 anni Antonio Brundu (nato il 12 marzo 1918), scampato per miracolo al bombardamento del 31 marzo 1943. Oltre duecento studenti del liceo …
Leggi