Tre appuntamenti con la comicità in arrivo a Cagliari per iniziativa della cooperativa FPJ – Forma e Poesia nel Jazz diretta da Nicola Spiga, tutti in programma all’Auditorium del Conservatorio e con inizio alle 21. Apre la rassegna,e c’è già …
LeggiA Cagliari il festival di teatro e cultura nonviolenta
Love Sharing, il primo festival internazionale della nonviolenza Al via la sesta edizione di Love Sharing, il primo festival internazionale dedicato alla cultura della pace e della nonviolenza in scena fino a domenica 12 dicembre negli spazi del Teatro Massimo, …
LeggiA Cagliari “Puntodivista Film Festival”
A Cagliari il PuntodivistaFilmFestival arriva al giro di boa Sabato 4 dicembre, alle 20:30 al Teatro Adriano (via Sassari 16, Cagliari – biglietto d’ingresso: 15 euro), è previsto il terzo appuntamento dei sei programmati quest’anno. Saranno proiettati altri quattro cortometraggi …
Leggi“La notte chi la mamma è mortha”, in scena al Teatro delle Saline
Al Teatro delle Saline, con l’adattamento di Mario Lubino dell’opera di Georges Faydeau. Uno spettacolo affascinante e imperdibile per la Stagione del Teatro Contemporaneo curata dalla compagnia Akròama. Il Teatro delle Saline di Cagliari tiene aperti i battenti e rilancia. Da oggi …
LeggiBachisio Spanu: “Epopea di un contadino sardo alla grande guerra”
“Epopea di un contadino sardo alla grande guerra”. Il racconto della prima guerra mondiale con le parole di un fante della Brigata Sassari. Sabato 30 ottobre alle 21 a Cagliari La Storia in scena con Bachisio Spanu è “Epopea di …
LeggiCS Orestea debutto 1 settembre al Teatro Massimo
Sardegna Teatro riparte con un testo portante della cultura occidentale: l’Orestea di Eschilo. Ideazione, regia e drammaturgia sono affidate a Valentino Mannias, di Serramanna, vincitore del premio Hystrio alla vocazione nel 2015 e tra i due italiani selezionati per il …
LeggiIl Teatro Politeama di Cagliari
lIl teatro Politeama Regina Margherita venne inaugurato il 25 dicembre del 1897 ed è ricordato come il più importante che ci sia mai stato in Sardegna. Il teatro Politeama scomparve quarantacinque anni dopo, nella notte del 17 dicembre 1942, a …
Leggi