Tre appuntamenti con la comicità in arrivo a Cagliari per iniziativa della cooperativa FPJ – Forma e Poesia nel Jazz diretta da Nicola Spiga, tutti in programma all’Auditorium del Conservatorio e con inizio alle 21. Apre la rassegna,e c’è già …
LeggiA Cagliari il festival di teatro e cultura nonviolenta
Love Sharing, il primo festival internazionale della nonviolenza Al via la sesta edizione di Love Sharing, il primo festival internazionale dedicato alla cultura della pace e della nonviolenza in scena fino a domenica 12 dicembre negli spazi del Teatro Massimo, …
LeggiA Cagliari “Puntodivista Film Festival”
A Cagliari il PuntodivistaFilmFestival arriva al giro di boa Sabato 4 dicembre, alle 20:30 al Teatro Adriano (via Sassari 16, Cagliari – biglietto d’ingresso: 15 euro), è previsto il terzo appuntamento dei sei programmati quest’anno. Saranno proiettati altri quattro cortometraggi …
Leggi“La notte chi la mamma è mortha”, in scena al Teatro delle Saline
Al Teatro delle Saline, con l’adattamento di Mario Lubino dell’opera di Georges Faydeau. Uno spettacolo affascinante e imperdibile per la Stagione del Teatro Contemporaneo curata dalla compagnia Akròama. Il Teatro delle Saline di Cagliari tiene aperti i battenti e rilancia. Da oggi …
LeggiBachisio Spanu: “Epopea di un contadino sardo alla grande guerra”
“Epopea di un contadino sardo alla grande guerra”. Il racconto della prima guerra mondiale con le parole di un fante della Brigata Sassari. Sabato 30 ottobre alle 21 a Cagliari La Storia in scena con Bachisio Spanu è “Epopea di …
LeggiCS Orestea debutto 1 settembre al Teatro Massimo
Sardegna Teatro riparte con un testo portante della cultura occidentale: l’Orestea di Eschilo. Ideazione, regia e drammaturgia sono affidate a Valentino Mannias, di Serramanna, vincitore del premio Hystrio alla vocazione nel 2015 e tra i due italiani selezionati per il …
LeggiIl Teatro Politeama di Cagliari
lIl teatro Politeama Regina Margherita venne inaugurato il 25 dicembre del 1897 ed è ricordato come il più importante che ci sia mai stato in Sardegna. Il teatro Politeama scomparve quarantacinque anni dopo, nella notte del 17 dicembre 1942, a …
LeggiContinua la stagione estiva de Il Giardino dei Gelsi
Prosegue la stagione teatrale del Giardino dei Gelsi con uno spaccato della vita teatrale dell’ultimo anno Prosegue a Cagliari la stagione estiva de Il giardino dei Gelsi. Venerdì 30 luglio si accendono i riflettori di Casa Saddi su Batisfera …
Leggi“COME UN GABBIANO” – SPETTACOLO TEATRALE
“COME UN GABBIANO!” SPETTACOLO TEATRALE QUESTO SABATO 24 LUGLIO ORE 21:00 SPAZIO OSC/DOM-OSC, Via Newton 12, CAGLIARI (Salire rampa sopra Room Club). Spettacolo ispirato a “Il Gabbiano” di A.Checov, uno dei testi teatrali tra i più rappresentati al mondo: l’occasione …
LeggiAl via gli eventi estivi a Monserrato
Mercoledì 21 Luglio iniziano gli eventi estivi nel centro di Monserrato, con diversi artisti e comici Il 21 Luglio inizia la programmazione degli eventi estivi a Monserrato, anche quest’anno suddivisi in tre cartelloni mensili. Ciò è stato fatto per dare …
LeggiCagliari film festival, giovedì al via la seconda parte
Oggi al via la seconda parte del Cagliari Film Festival Inizia la seconda parte del Cagliari Film Festival. Ci sarà un’omaggio a Grazia Deledda nel centocinquantenario della nascita. Sarà presente anche un omaggio a Tina Modotti, pioniera della fotografia intesa …
LeggiIl Teatro civico di Cagliari: il primo teatro della città
Primo teatro di Cagliari dalla fine del 1700 sorge a ridosso di palazzo Zapata (nobili di Las Plassas) che ne furono i primi proprietari. Nel 1800 è stato ricostruito nella forma attuale dall’architetto cagliaritano Gaetano Cima, resta ben poco di quello che …
LeggiTeatro: a Cagliari il duo Rezza-Mastrella in scena
Sardegna Teatro ribadisce l’importanza della condivisione dell’arte scenica, ma anche delle pratiche di condivisione, ascolto, rispetto dei territori e delle comunità. La giornata mondiale Il 27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro, festeggiamento istituito a Vienna nel 1961 e celebrato in …
LeggiFase 3: “teatro e cinema” ripartenza lenta nell’isola
Solo spettacoli all’aperto e molti riaprono a settembre. Teatro e cinema aperti da lunedì. Ma solo formalmente perché sale e platee “al chiuso” saranno ancora quasi tutte senza spettacoli e senza spettatori tra nuovi adempimenti anti-Covid e difficoltà a metterli …
LeggiRIMANDATO Teatro, “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda” in scena il 5 marzo
Lo spettacolo teatrale “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda” andrà in scena il 5 marzo, alle 20.30, all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari Lo spettacolo teatrale “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda” è un racconto d’arte, teatro, tessitura, musica, danza, letteratura, …
LeggiDal teatro dallarmadio: A chi esita, prima regionale
Venerdì 21 Febbraio ore 21 EXMA – CagliariTEATREXMATutto il mondo è teatro A chi esitaPrima regionaleCompagnia RossolevanteOrganizza: Teatro dallarmadio in collaborazione con Consorzio Camù. Venerdì 21 febbraio ore 21EXMA – Exhibiting and Moving Arts – Via San Lucifero 71 – …
LeggiInside out – il mondo delle emozioni, intervista a Filippo Moro
In scena a Selargius, il 9 febbraio, la prima assoluta di “Inside out – il mondo delle emozioni” Si terrà sul palcoscenico del Teatro Si’ e Boi di Selargius domenica 9 febbraio alle 19 la prima assoluta di “Inside Out …
LeggiTeatro Lirico di Cagliari: riparte la stagione
Si apre nel segno di Beethoven e Ravel la nuova stagione di concerti del Teatro Lirico di Cagliari. Venerdì 10 gennaio, alle 20.30, e sabato 11 gennaio, alle 19, sale sul podio del teatro cagliaritano il maestro Donato Renzetti per …
LeggiElsa Dreisig al Lirico, debutto cagliaritano per la giovane soprano
Il Soprano Elsa Dreisig debutta a Cagliari, con coro e orchestra del Lirico. Celebri cori, arie e sinfonie verdiane e le sognanti atmosfere viennesi tra valzer, polke e quadriglie. Si chiude il 28 e 29 dicembre con il “Concerto di …
LeggiPrima edizione di “Natale da Favola” a Cagliari
L’aria di Natale continua a soffiare sul Teatro Sant’Eulalia di Cagliari, dove fino al 29 dicembre va in scena la prima edizione di “Natale da Favola”, la rassegna natalizia di teatro per ragazzi e famiglie organizzata da Theandric Teatro Nonviolento. Domenica 22 dicembre (ore 17.30) sarà il turno proprio …
Leggi“Peter Pan”, fantastica fiaba senza tempo a Cagliari
Da mercoledì 25 a lunedì 30 dicembre, alle 18, la compagnia Akròama propone al Teatro delle Saline lo spettacolo “Peter Pan”. Con la regia di Elisabetta Podda va in scena una sequela di avventure ricche di emozioni, colpi di scena, …
LeggiI figli della frettolosa: debutto a teatro
Giovedì 5 dicembre alle ore 21 debutta I figli della frettolosa, nuova regia di Gianfranco Berardi (Premio Ubu 2018 miglior attore) e Gabriella Casolari, per la co-produzione di Sardegna Teatro, Teatro dell’Elfo e Fondazione-Luzzati Teatro della Tosse. I figli della …
LeggiProsegue Cada Die Teatro, ora con Cielo Nero
Il viaggio con cui la compagnia cagliaritana sta portando sei delle sue produzioni nella Penisola, fino al 1° dicembre, fra Emilia, Toscana, Milano, Trento, Roma, Bologna. Dopo il fortunato “Riva Luigi ’69 ’70…”, di e con Alessandro Lay, è la …
LeggiLa botte e il cilindro e le “Storie del bosco” al Teatro delle Saline
Un nuovo percorso speciale per i più piccoli al Teatro delle Saline: “La botte e il cilindro” porta in scena “Storie del bosco”. Domenica 3 novembre, alle 17.30, per gli abbonati del turno B alla rassegna Famiglie a teatro al …
Leggi