L’Aou, Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, è sempre più social: 20mila follower. Sul canale Whatsapp una media di 10mila messaggi al mese. L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari è sempre più social: la pagina Facebook del Policlinico Duilio Casula e San …
LeggiLe iniziative di Cagliari contro la violenza sulle donne
Una serie di iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne, promosse dall’Università e dal Comune di Cagliari Amore, rispetto e inclusione contro la violenza sulle donne: l’iniziativa dell’Università di Cagliari. L’Università ha posizionato una panchina rossa al centro …
LeggiCagliari e Nora: viaggio nella storia
Sabato 7 e Domenica 8 novembre strepitoso weekend tra storia e misteri. Si racconteranno affascinati storie di fantasmi che ancora aleggiano nel rione castello, in una splendida cornice serale. Alla scoperta della splendida area archeologica di Nora. Si pranzerà in agriturismo …
LeggiCagliari antica: Sulle tracce dei Romani
Sabato 28 novembre 2020 dalle ore 10:00 alle 12:00 si terrà un tour alla scoperta della storia della Carales romana. Un tuffo nel passato per tutti gli appassionati di storia. In questo tour si parlerà della storia della Carales romana. …
LeggiPasseggiata al Terrapieno tra giardini e affascinanti villini
Domenica 29 novembre 2020 dalle ore 10:30 alle 12:00 si terrà un percorso alla scoperta di Cagliari e dei suoi luoghi più particolari. La fine dell’800 fu caratterizzata dalla proposta di diversi piani urbanistici della città, tra questi, la passeggiata …
LeggiEpigrafi a Castello: la Cagliari che non c’è più
Giovedì 12 novembre 2020 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 si terrà un percorso alla scoperta delle epigrafi più importanti del quartiere Castello. Castello è il quartiere storico più importante di Cagliari. Da sempre centro politico, religioso e civile, durante …
LeggiOrto Botanico, un tuffo nella natura nel cuore di Cagliari
L’Orto Botanico è un luogo genuino, puro. Situato nel centro di Cagliari, in Viale Sant’Ignazio da Laconi 11, L’Orto Botanico di Cagliari sorge su un’area archeologica compresa tra l’Anfiteatro Romano, l’Orto dei Cappuccini e la Villa di Tigellio. Area in cui …
Leggi