Il caffè è una bevanda amatissima in tutto il mondo, ma i suoi fondi sono spesso considerati un rifiuto. Un nuovo studio, però, ha dimostrato che i fondi di caffè possono essere utilizzati per stampare in 3D oggetti di vario …
LeggiDall’aperitivo al dopo cena: Borghetti, liquore di vero caffè espresso, è il compagno ideale per momenti autentici
Spesso, quando si fa riferimento ai liquori dolci, si riscontra una certa diffidenza. Questa categoria di liquori viene spesso associata a una qualità inferiore, principalmente a causa delle materie prime utilizzate nella loro produzione e dei processi che ne influenzano …
LeggiIncontro “oltre il caffè e i salotti letterari” ad Oristano
Al Don Deodato Meloni di Oristano un incontro alla ricerca delle contaminazioni tra enogastronomia e cultura sarda. Oltre il caffè e i salotti letterari: tra una lettura da I Cabilli e un caffè, tra la visione del corto sul paesino …
LeggiCagliari racconta i suoi Caffè storici
Cagliari racconta i suoi Caffè storici. Una visita guidata affascinante e originale. Si ispira al libro di Carlo Pillai “Storia dei Caffè di Cagliari” (AM&D editore, 2002) l’evento di sabato 9 aprile organizzato a Cagliari dall’associazione Movidì Tour. Il tour …
LeggiCaffé riduce rischio malattie croniche del fegato, lo studio
Bere caffé può avere un effetto protettivo contro le malattie epatiche croniche, compreso il cancro. E’ quanto emerge da uno studio britannico dell’Università di Southampton, pubblicato sulla rivista BMC Public Health. Con tre tazze al giorno -20% probabilità di svilupparle …
LeggiA Nespresso un sacchetto di compost che nasce dal caffè
Nespresso, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra il 5 giugno, rinnova l’iniziativa volta a sensibilizzare i clienti sull’impegno per la creazione di una tazzina di caffè ad impatto positivo. Nespresso, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che …
LeggiCaffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
La scoperta arriva da Nestlè che prosegue col suo impegno a raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050. Nuove varietà di caffè a basse emissioni di Co2 e resistenti alla siccità. La scoperta arriva da Nestlè che prosegue col …
Leggi