Archivio Tag

Mauro Sigura, il musicista di Cabras inizia il suo tour europeo

Mauro Sigura, il musicista di Cabras, porta il suo tour in Europa Un viaggio musicale tra jazz, world music e contaminazioni sonore nelle più prestigiose sale europee L’8 febbraio 2025 prenderà il via il nuovo tour europeo di Mauro Sigura, …

Leggi

Le eccellenze della Sardegna protagoniste de “I mestieri di Mirko”

giganti cabras sardegna

La quarta stagione de I Mestieri di Mirko sbarca in Sardegna, esplorando l’artigianato locale e le tradizioni che resistono all’innovazione. Ogni martedì su RaiPlay, Mirko Matteucci vi porterà alla scoperta di antichi mestieri. Dal 15 ottobre, il popolare programma I …

Leggi

Festival della Bottarga 2024 a Cabras

Il trionfo del gusto al Festival della bottarga, fra tradizione e innovazione Cabras si prepara ad accogliere il Festival della Bottarga. L’evento celebra l’eccellenza gastronomica locale della laguna, prodotto principe di un territorio ricco e dalle produzioni di valore. La …

Leggi

Festival della bottarga: tradizione e sapori a Cabras

Un evento tra cultura, cucina e paesaggi mozzafiato nel cuore del Sinis Il Festival della Bottarga, che si terrà il 14 e 15 settembre 2024 a Cabras, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi per chi ama la tradizione gastronomica e …

Leggi

“Feminas”, tributo alle donne

Per concludere i festeggiamenti di San Salvatore, sarà messo in scena il variety show “Feminas” di Cristina Fois, un tributo alla cultura e alla forza delle donne sarde.

Leggi

Sagra del muggine

In occasione delle celebrazioni di San Salvatore, il paese propone la Sagra del muggine, dove si potranno assaggiare pietanze a base di questo pesce tipico del Sinis.

Leggi

La corsa degli scalzi: una tradizione che ha più di 500 anni

Nel cuore del Sinis, fede e tradizione si fondono in un rito che continua a unire generazioni, tra polvere e devozione Sabato 31 agosto, le antiche strade polverose del Sinis saranno nuovamente teatro di una delle più grandi e affascinanti …

Leggi

Pedras et Sonus Jazz Festival: Conclusione tra Musica e Arte a Cabras

Ernesto Marciante

Un’ultima giornata ricca di emozioni: il giovane cantautore Ex Polvere e le sculture sonore di Luca Zarattini protagonisti a Cabras per Pedras et Sonus Jazz Festival. Il 23 agosto 2024 si terrà l’ultimo appuntamento della settima edizione del Pedras et …

Leggi

Festa di San Salvatore 2024

Torna la tanto attesa Festa di San Salvatore. Questo evento, che combina spiritualità, cultura e identità, è uno dei momenti più significativi della tradizione sarda. Al centro della celebrazione c’è la Corsa degli Scalzi, una processione che coinvolge circa mille …

Leggi

La prima alba di San Salvatore le donne scalze in processione Cabras. Domani l’esordio della festa che si concluderà il 1° settembre

La processione delle donne scalze segna l’inizio della festa di San Salvatore, che culminerà il 1° settembre. I festeggiamenti attraggono ogni anno visitatori e fedeli nella pittoresca cittadina di Cabras. La cittadina di Cabras, situata nella provincia di Oristano, si …

Leggi

Festa di San Salvatore : tradizione e fede nella Corsa degli Scalzi

Dal 23 agosto al 2 settembre 2024, il piccolo comune sardo di Cabras ospiterà la storica Festa di San Salvatore. Un evento che unisce fede, cultura e tradizione, attirando ogni anno migliaia di visitatori e devoti, pronti a immergersi in …

Leggi

La corsa di San Salvatore: una mostra a Cabras celebra la tradizione sarda

Una selezione di fotografie di Ettore Cavalli racconta la Corsa degli Scalzi attraverso un decennio di emozioni, fede e fatica. La mostra sarà inaugurata il 22 agosto alla Cantina Contini, dove sarà visitabile fino al 30 settembre Il 22 agosto, …

Leggi

Cocktail e cultura a Cabras: la vernaccia conquista l’estate 2024 alla cantina Contini

Degustazioni, mostre d’arte e djset animano Cabras, la città dove la tradizione enologica incontra l’innovazione nella mixology L’estate 2024 a Cabras si preannuncia un tripudio di sapori e cultura, grazie agli eventi organizzati dalla cantina Contini. Situata nel cuore dell’Oristanese, …

Leggi

Le stelle del Sinis illuminano la cultura di Cabras

stelle del sinis

Cabras diventa il fulcro di eventi culturali per la Notte di San Lorenzo con concorsi, concerti e tradizioni locali Cabras, piccolo comune della provincia di Oristano, si prepara a vivere una settimana all’insegna della musica, della cultura e delle tradizioni …

Leggi

Un anno senza Michela Murgia: un tributo nella memoria della scrittrice e attivista

La MEM di Cagliari celebra Michela Murgia con un reading speciale: un’occasione per ricordare la sua eredità culturale e sociale un anno dopo la sua scomparsa Venerdì 9 agosto 2024, la MEM – Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, situata in …

Leggi

Topolino porta i Giganti di Mont’e Prama nelle edicole

Una nuova avventura a fumetti dedicata alle misteriose statue sarde nel prossimo numero di Topolino, firmata da Luca Usai e Bruno Enna Sardegna, la terra di antichi misteri e suggestive leggende, sarà la protagonista del prossimo numero di Topolino. Nel …

Leggi

Estate di cultura a Cabras: musica, danza e letteratura nel centro storico

Una settimana di eventi imperdibili tra concerti, danza e presentazioni letterarie per riscoprire il cuore pulsante di Cabras e delle sue frazioni. Il centro storico di Cabras sarà il palcoscenico principale della fase eliminatoria del Cabras Cover Band Contest, un …

Leggi

Cabras Francesco De Gregori in concerto ad Agosto

De Gregori concerto

Il tour estivo di uno dei cantautori più amati d’Italia, Francesco De Gregori, farà tappa anche a Cabras il prossimo 18 agosto, promettendo di regalare al pubblico una serata indimenticabile di musica italiana. L’evento, promosso dal Comune di Cabras, si …

Leggi