Archivio Tag

Appalti pubblici tra PNRR e nuovo Codice

Appalti pubblici tra PNRR e nuovo Codice. Focus per PA e Professionisti. Mercoledì il primo dei seminari tematici della Scuola di Formazione OIC Il primo incontro, dal titolo “Focus generale sul Nuovo Codice degli appalti pubblici”, si terrà il prossimo …

Leggi

Francesca Raimondi. Programme Manager e burocrazia interna

Raimondi Program manager

“Far adottare alla commissione europea la decisione che permette poi di rilasciare i fondi” Cagliari in connessione con Bruxelles. Parliamo con Francesca Raimondi, Senior Programme Manager alla European Commission di Bruxelles. Si occupa della gestione dell’amministrazione del fondo europeo di …

Leggi

La privacy è un diritto, non un “intoppo burocratico”

pivacy

“Il Garante della Privacy è diventato un altro assurdo intoppo burocratico di questo Paese”, ha scritto l’europarlamentare Carlo Calenda. Il bilanciamento dei diritti non sarà una cosa semplice, ma assolutamente fondamentale in una democrazia. “Il Garante della Privacy è diventato …

Leggi

Confartigianato: più chiarezza e meno burocrazia

Confartigianato: più chiarezza e meno burocrazia

Ancora troppe incertezze sull’Ecobonus. Confartigianato Edilizia Sardegna chiede maggiore snellezza e rapidità per le imprese  “Sul Superbonus 110% sono tante, troppe ancora le incertezze. A partire dalla burocrazia, e la totale assunzione di responsabilità finanziaria, che fa storcere il naso …

Leggi

Ecobonus al 110% e burocrazia

Ecobonus al 110% e burocrazia

Presto l’entrata in regime del Superbonus 110%. Presto l’entrata in regime del Superbonus 110%. Grazie alla pubblicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico del Decreto 3 agosto 2020 e del Decreto 6 agosto 2020  e dell’Agenzia delle Entrate della Circolare 8 agosto 2020, n. 24/E e …

Leggi