La sacra famiglia di Jordaens ritrovata in un ufficio di un comune di Bruxelles: la scoperta avvenuta casualmente Un prezioso quadro del maestro barocco Jacques Jordaens raffigurante la sacra famiglia si trovava seminascosto nell’ufficio dell’assessore all’urbanistica del comune brussellese di …
LeggiL’Europarlamento promuove lo stoccaggio delle rinnovabili
Bruxelles, il Parlamento Europeo ha approvato con 556 voti contro 22 e 110 astensioni una relazione non legislativa che promuove lo stoccaggio dell’energia, che “svolgerà un ruolo cruciale per conseguire gli obiettivi dell’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici” Poiché l’energia …
LeggiFase due. Strategia: raccomandazioni per le capitali europee
La nuova fase non prevede un allentamento delle misure restrittive La strategia per il passaggio alla fase due è un insieme di “raccomandazioni” per le capitali europee, che in parte hanno già riavviato alcune attività. La fase due prevede una …
LeggiAddio all’ora legale? L’Italia dice no
Comunicata a Bruxelles la volontà di mantenere in vigore la variazione di orario ogni sei mesi A partire dal 2021, ogni Paese dell’Unione Europea dovrà decidere se adottare l’ora legale o solare per tutto l’anno. Il governo italiano ha già …
LeggiStudenti a Bruxelles rispondono all’appello di Ignazio Corrao
Successo di partecipazione per la quarta edizione de “La Scuola Torna in Parlamento Europeo”, bando ad evidenza pubblica predisposto dall’eurodeputato eletto nella circoscrizione Isole che ha offerto la possibilità a 32 giovani delle scuole superiori di secondo grado di Sicilia …
LeggiAl Teatro Massimo l’installazione artstica Les thermes
L’installazione Les thermes è un bagno di moralità, una spa dedicata alla filosofia stoica. Questo grande piscina di legno contiene 23.000 palline di plastica, su cui sono incisi frammenti di opere stoiche. In questo hammam del pensiero il pubblico può immergerrso e …
Leggi