Archivio Tag

Il Consorzio Nord Sardegna leader nella progettazione nazionale

Consorzio di Bonifica Nord Sardegna fiume per irrigazione

Il Consorzio di Bonifica Nord Sardegna è leader nella progettazione nazionale: in arrivo altri 16 milioni di euro. Primo, secondo e terzo posto per punteggio, per tre progetti del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna nella graduatoria dei progetti esecutivi …

Leggi

In Sardegna rinasce un’area distrutta dagli incendi

A Cuglieri 12mila mq tornano alla collettività grazie Nespresso Un’area di 12 mila metri quadrati a Cuglieri, patrimonio naturale e anche storico, andata distrutta dagli incendi nel 2021. Questa viene rigenerata con la messa a dimora di oltre 400 piante. …

Leggi

Bonifica delle ex discariche da parte della Regione

discarica

Bonifica delle ex discariche autorizzate: quasi due milioni dalla Regione. “Le ex discariche di rifiuti solidi urbani dismesse costituiscono potenziali e pericolose sorgenti di contaminazione dell’ambiente. Perciò, tenuto conto delle priorità indicate nel Piano regionale della bonifica delle aree inquinate, …

Leggi

Bonifica delle ex discariche autorizzate

bonificaa discariche Sardegna

Così Lampis: “staziati circa 2 milioni di euro per bonificare le ex aree ad uso discarica in Sardegna” “Le ex discariche di rifiuti solidi urbani dismesse costituiscono potenziali e pericolose sorgenti di contaminazione dell’ambiente. Perciò, tenuto conto delle priorità indicate …

Leggi

Startup sarda pro sa gherra a su gas raent

radon  bonifica

In su mercadu Radoff, nou dispositivu pro bonifica iscolas ufìtziet de su gas raent Eliminare sas cunsighèntzias de s’espositzione a su gas naturale raent. EST sa missione de Radoff, startup innovativa de Calanzanus, cun sedes fintzas a Faenza e in …

Leggi

100 anni di Bonifica: Terralba, Arborea e Oristano

100 anni di bonifica

I comuni dell’Oristanese organizzano una mostra documentaria dedicata alle storie delle donne e degli uomini protagonisti della bonifica I Comuni di Terralba e Arborea con il Dipartimento di Storia Beni Culturali e Territorio dell’Università degli studi di Cagliari e il …

Leggi