Archivio Tag

Tepilora: il suono della natura di Bitti

Nella prima puntata del podcast andremo a presentare il comune di Bitti nel contesto del Parco di Tepilora Il Parco Naturale Regionale di Tepilora è una splendida area protetta nella Regione Autonoma della Sardegna, istituita nel 2014 e si estende …

Leggi

TenòRap: a Bitti con Gavino Murgia e il canto a tenore

Bitti

Il festival TenòRap si conclude il 28 dicembre a Bitti. L’evento si svolgerà alle 20:30 nel cinema teatro Ariston. In scena ci saranno il jazzista Gavino Murgia e i gruppi di canto a tenore Vitzichesu di Bitti e Santa Ruche …

Leggi

Cortes de Natale a Bitti, si avvicina la festa del 31 Dicembre

Bitti, Autunno in Barbagia

Cortes de Natale 2024 a Bitti: Un San Silvestro tra Tradizione e Festa Anche quest’anno, la tradizione delle Cortes de Natale a Bitti si rinnova, offrendo una giornata ricca di eventi e appuntamenti per tutte le età, culminando con una …

Leggi

TenòRap: a Bitti con Gavino Murgia e il canto a tenore

Bitti

TenòRap: l’ultima tappa del festival a Bitti con il jazzista Gavino Murgia e i gruppi di canto a tenore Il festival TenòRap si conclude il 28 dicembre a Bitti. L’evento si svolgerà alle 20:30 nel cinema teatro Ariston. In scena …

Leggi

Cortes de Natale a Bitti: tradizione, canti a tenore e musei

Il borgo di Bitti, nel cuore della Barbagia, si prepara a ospitare il tradizionale appuntamento delle Cortes de Natale, un evento unico che si terrà il 31 dicembre. La manifestazione richiama l’atmosfera autentica delle festività natalizie, intrecciando storia, tradizione e …

Leggi

A Bitti la proiezione del documentario “Una fabbrica inventata su un paese reale”

Venerdì 27 dicembre, alle ore 20:00, il Cinema Teatro Ariston di Bitti ospiterà un appuntamento imperdibile dedicato alla memoria di Maria Piera Mossa, giornalista della Rai Sardegna, prematuramente scomparsa a 52 anni nel 2002. L’evento proporrà la proiezione del documentario …

Leggi

Natale bittese 2024: un documentario sull’esperienza industriale di Bitti

Un evento al Cinema Teatro Ariston di Bitti per ripercorrere il sogno industriale degli anni settanta nell’altopiano barbaricino. Venerdì 27 dicembre, alle ore 20:00, il Cinema Teatro Ariston di Bitti ospiterà un appuntamento imperdibile dedicato alla memoria di Maria Piera …

Leggi

“Tilipirche” all’Ariston di Bitti

A Bitti la rassegna “Ciak si gira in Sardegna” con la proiezione del cortometraggio “Tilipirche” Venerdì 13 dicembre, alle ore 20, il cinema Ariston di Bitti ospiterà l’inizio della rassegna “Ciak si gira in Sardegna”. La serata prevede la proiezione …

Leggi

Il 7 e 8 settembre riparte Autunno in Barbagia

Bitti da il via alla 24^edizione di Autunno in Barbagia. Cultura, tenores, archeologia e tradizione tra storia e buon cibo. Mancano pochi giorni al fine settimana di apertura della 24esima edizione di Autunno in Barbagia che, come accade da anni, …

Leggi

Nottambuli in concerto a Belvì e Posada

I Nottambuli, storica band di Bitti, festeggia cinquant’anni di storia del rock con due concerti a Belvì e a Posada I Nottambuli suoneranno sabato 3 agosto all’anfiteatro comunale di Belvì, mentre domenica 4 agosto saranno al parco “Luca Tanzi” a …

Leggi

Autunno in Barbagia: un’edizione da record per il turismo culturale sardo

Dal 7 settembre al 15 dicembre, 32 paesi sardi celebrano le tradizioni con 2.500 aziende coinvolte L’evento Autunno in Barbagia si appresta a tornare con una ventiquattresima edizione che promette di essere la più grande di sempre. Organizzata dalla Camera …

Leggi

Bitti: un viaggio nell’eden di Tepilora

La bellezza selvaggia della Sardegna tra sentieri incantati e melodie della natura. Immergiti nel Parco di Tepilora a Bitti. Il Parco di Tepilora a Bitti è un tesoro naturale che incanta i sensi e nutre l’anima con la sua bellezza …

Leggi

Bitti: a Pasquetta riparte il turismo

Turismo a Bitti, la stagione riparte da Pasquetta con tante novità tra museo della civiltà pastorale, sito di Romanzesu, parco di Bittirex e il museo del canto a tenore La stagione 2024 dell’offerta turistica a Bitti riparte da Pasquetta con …

Leggi

Cossellu ai Tenores di Bitti: “fatevi onore a Sanremo”

tenores di bitti

Il fondatore del gruppo Daniele Cossellu incoraggia i Tenores di Bitti in vista della performance di stasera a Sanremo con Mahmood La quarta serata del Festival di Sanremo 2024, in programma questa sera, regalerà al pubblico un momento davvero speciale: …

Leggi

Launeddas in Primo Piano a Bitti

Nel suggestivo scenario di Bitti (NU), venerdì 26 gennaio alle 20:00 presso il Cinema Ariston, si terrà un evento speciale dedicato al maestro di launeddas Aurelio Porcu. La serata sarà arricchita dalla partecipazione straordinaria del Tenore di Bitti “Remunnu ‘e …

Leggi

Il film su Aurelio Porcu: a Bitti la prima italiana

Il film sarà di venerdì 26 gennaio, alle ore 20. Al Cinema Ariston di Bitti (NU), si terrà la prima italiana del documentario “Aurelio Porcu. Su maistu de sa musica sarda”. Il film, diretto da Rosalie Schweizer e prodotto da …

Leggi

Cortes de Natale a Bitti il 31 dicembre

A Bitti fino al 31 dicembre saranno presenti le Cortes de Natale Ultimi preparativi in vista dell’apertura delle Cortes de Natale a Bitti, presenti fino al 31 dicembre: dalle prime ore del mattino fino al concerto serale, con il brindisi …

Leggi

Cortes de Natale a Bitti tra tradizione, canti a tenore e musei

Il piccolo borgo di Bitti, in provincia di Nuoro, si prepara a vivere un’altra suggestiva edizione delle Cortes de Natale. L’appuntamento è per il 31 dicembre, quando il paese aprirà le porte a visitatori e residenti per celebrare le festività natalizie in un’atmosfera …

Leggi

Cortes de Natale a Bitti tra tradizione, canti a tenore e musei

Il piccolo borgo di Bitti, in provincia di Nuoro, si prepara a vivere un’altra suggestiva edizione delle Cortes de Natale. L’appuntamento è per il 31 dicembre, quando il paese aprirà le porte a visitatori e residenti per celebrare le festività …

Leggi

A Bitti Cortes de Natale 2023 mix tra tradizione e modernità

Nel piccolo comune della Barbagia di Nuoro Bitti si prepara a celebrare il Natale con un ricco programma di eventi che si concluderà con la tradizionale “Cortes de Natale” il 31 dicembre La giornata inizierà alle prime luci dell’alba con …

Leggi

Tenòrap “Duos munnos in unu” 2023: Tra canto corale e gospel

tenorap bitti

Bitti, TenòRap 2023: Un viaggio sonoro tra tradizione e innovazione, unendo canto corale sardo e gospel per esplorare nuovi orizzonti musicali A Bitti, fervono gli ultimi preparativi per l’attesissima edizione 2023 del Festival Musicale TenòRap, intitolato “Duos munnos in unu“. …

Leggi

Giornata micologica. Appuntamento il 10 dicembre nel versante bittese del parco di tepilora per la raccolta, lo studio e la degustazione dei funghi dell’area protetta

Esplorare il versante bittese del parco di Tepilora per la raccolta, lo studio e la degustazione dei funghi dell’area protetta Il prossimo 10 dicembre segnerà un’occasione unica per gli amanti della natura e della micologia, con la prima giornata micologica …

Leggi

A Bitti l’autore Ciriaco Offeddu presenta il libro “N.N.”

Lo scrittore Ciriaco Offeddu presenta il toccante romanzo “N.N.” a Bitti il 1 dicembre esplorando l’universo femminile Il prossimo 1 dicembre, alle 19:00, gli spazi accoglienti della biblioteca comunale di Bitti, in via Minerva, diventeranno il palcoscenico di un incontro …

Leggi

“I Dodici Graffi” di Ziranu: un viaggio artistico sulla storia sarda

i dodici graffi

“I dodici graffi” di Ziranu fanno tappa a Bitti col ritratto dello storico cantore Piero Sanna oltre ad altri volti noti Bitti si prepara a ospitare una nuova tappa dell’affascinante mostra “I dodici graffi” dell’artista oranese Roberto Ziranu. Questa straordinaria …

Leggi

“I Dodici Graffi”: ritratto del cantante dei Tenores Piero Sanna

Tenores

La mostra “I Dodici Graffi” sbarca a Bitti, nell’area museale dove si troano le esposizioni permanenti dedicate alla Civiltà pastorale Lungo le note dell’antico canto dei pastori trova luogo la mostra dei “Dodici Graffi“. Dodici opere in ferro, dedica a …

Leggi

Autunno in Barbagia 2023: a Bitti il taglio del nastro

Autunno in Barbagia 2023

Autunno in Barbagia 2023: un successo senza paragoni Due belle giornate di sole hanno fatto da apripista al clima accogliente e festoso del fine settimana di lancio di Autunno in Barbagia 2023. Settimane di preparativi hanno quindi raggiunto il traguardo …

Leggi

Si avvicina il ritorno di Autunno in Barbagia

Bitti, Autunno in Barbagia

Nel cuore della Sardegna, gli antichi borghi spalancano le loro porte per un’esperienza straordinaria. Il 2 e il 3 settembre, Bitti darà il via al tour attraverso i centri dell’entroterra dell’isola, conosciuto come “Autunno in Barbagia” o “Cortes Apertas.” Promosso …

Leggi

Autunno in Barbagia a Bitti

Autunno in barbagia

Autunno in Barbagia nell’antico borgo dei tenores Sabato 2 e domenica 3 settembre, taglio del nastro a Bitti, per l’edizione 2023 dell’attesa rassegna turistica, enogastronomica e culturale di Autunno in Barbagia. A dare il via alla grande manifestazione che coinvolge …

Leggi

Bitti: In chiusura la Mostra rivolta a Frida Kahlo

Bitti: In chiusura la Mostra rivolta a Frida Kahlo

Fino al 9 luglio rassegna multimediale nel centro bittese Ultima chiamata per i visitatori che hanno l’obiettivo giungere alla manifestazione “Frida Kahlo, Viva la vita”, organizzata nelle area del Cinema Ariston di Bitti. L’esposizione chiuderà al pubblico il 9 luglio …

Leggi