Nasce a Nuchis, il piccolo e suggestivo borgo, frazione di Tempio Pausania, a due passi dalla città, la prima biblioteca didattica dedicata alla cultura enogastronomica sarda.
LeggiInaugurata a Nuchis la prima biblioteca didattica sarda dell’enogastronomia
Il Comune di Tempio Pausania, il Festival internazionale del mirto, la tradizione dei piatti tipici, la poesia gallurese Nasce a Nuchis, il piccolo e suggestivo borgo, frazione di Tempio Pausania, a due passi dalla città, la prima biblioteca didattica dedicata …
LeggiLa Nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, luminosa e verde
La Nuova BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura avrà uno stile semplice e sobrio, pensato per la massima efficienza energetica e acustica. La nuova Biblioteca Europea sarà pronta nel 2026 finanziata con 101 milioni del Piano nazionale ripresa …
LeggiMirtò presenta a Nuchis la prima biblioteca didattica dell’enogastronomia sarda
Parte da Nuchis il nuovo progetto del Festival Mirtò: la prima biblioteca didattica dell’enogastronomia sarda. Nascerà a Nuchis, il borgo a due passi da Tempio Pausania, la prima biblioteca didattica dedicata alla cultura enogastronomica sarda. Il progetto è di Mirtò, …
LeggiOpen day 2022 e una mostra alla Mem Cagliari
Promuovere e far conoscere i servizi e le attività della Biblioteca e dell’Archivio storico comunale. L’assessora Picciau: “possibile vedere tesori straordinari” Abbraccia i principi ispiratori della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” a cui aderisce anche Cagliari. L’Open Day 2022 …
LeggiBiblioteca Metropolitana Emilio Lussu: dibattito sulla storia della Sardegna
L’evento si terrà venerdì 25 marzo alle ore 17. Ospiti Giovanni Ugas, Luciano Marrocu e Walter Falgio La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu della Città Metropolitana di Cagliari ospita venerdì 25 marzo alle ore 17 l’evento L’identità critica dei sardi, un …
LeggiLuca Bravi a Sinnai Biblioteca Comunale
Incontro con lo storico Luca Bravi, docente presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Firenze Attraversare Auschwitz. Porrajmos storie di Rom e Sinti. PORRAJMOS Porajmos o Porrajmos, traducibile come “grande divoramento” o “devastazione”. Termine con cui Rom e …
Leggi