Archivio Tag

Incontro su scienza e politica nel pensiero di Berlinguer a Cagliari

Lunedì 14 aprile, alle 18, un incontro alla Passeggiata Coperta di Cagliari esplora l’approccio di Enrico Berlinguer a scienza, tecnologia e innovazione. Un pensiero ancora profondamente attuale. Un confronto tra scienza e politica sulle orme di Berlinguer Domani, lunedì 14 …

Leggi

Sassari celebra il suo concittadino Enrico Berlinguer

targa morte berlinguer

Un’iniziativa a Sassari per rendere omaggio al suo concittadino Enrico Berlinguer, figura fondamentale della politica italiana del Novecento. L’evento si terrà il 5 dicembre presso il Teatro Comunale, un’opportunità per riflettere sul suo impatto e sul suo legame con la …

Leggi

Enrico Berlinguer nelle scuole: la politica attraverso la multimedialità

Enrico Berlinguer

Un progetto educativo multimediale riporta i valori di Berlinguer tra i giovani, grazie a percorsi innovativi e partecipativi che intrecciano storia, politica ed etica con linguaggi moderni. Enrico Berlinguer torna al centro del dibattito grazie a “Berlinguer alla scoperta dell’uomo …

Leggi

Centenario Enrico Berlinguer: giovani e futuro in un progetto

Enrico Berlinguer Cagliari

Dal 1 al 3 ottobre, Cagliari ospiterà un evento residenziale che coinvolgerà studenti da tutta Italia per riflettere sull’eredità di Enrico Berlinguer. Attraverso workshop, incontri e la realizzazione di un web documentario, i partecipanti esploreranno temi come giustizia sociale, pace …

Leggi

Enrico Berlinguer: l’anniversario della scomparsa

Enrico Berlinguer: quarantesimo anniversario della scomparsa Il giorno 11 giugno 2024 ricorre il quarantesimo anniversario della scomparsa di Enrico Berlinguer.A Sassari, il giorno 11 giugno, alle ore 11:30, la Fondazione Enrico Berlinguer, ne onorerà la memoria con la deposizione di …

Leggi

Partito Comunista Italiano: la fine del Partito

Enrico Berlinguer

Berlinguer e Moro Il Partito Comunista Italiano inizia a vacillare, soprattutto dopo la scomparsa di Moro, portando Berlinguer ad essere più solo nei suoi progetti. 1978, un mese dopo la morte di Aldo Moro arriva la nomina di Sandro Pertini, …

Leggi

“Quel che resta dell’impero”

Berlinguer

Libri, autori e autrici per capire il presente “Quel che resta dell’impero” si chiude a Cagliari la rassegna letteraria In via Emilia – Libri, autori e autrici per capire il presente , organizzata dalla Fondazione Berlinguer nella storica sede di …

Leggi

Fondazione Berlinguer, rassegna in via Emilia con Paola Soriga, Gigliola Sulis, Nicola Muscas e Mauro Tetti

muscas tetti soriga 1

Appuntamenti con la rassegna in via Emilia Riprendono gli appuntamenti con la rassegna In via Emilia – Libri, autori e autrici per capire il presente, organizzata dalla Fondazione Berlinguer. Dopo la pausa estiva il calendario prevede altri tre incontri che …

Leggi

“La notte è mia sorella” di Maria Laura Berlinguer in libreria

Maria Laura Berlinguer 2

Arriva in libreria La notte è mia sorella, romanzo d’esordio di Maria Laura Berlinguer edito da L’Età dell’Acquario. Arriva in libreria La notte è mia sorella, romanzo d’esordio di Maria Laura Berlinguer. Edito da L’Età dell’Acquario (Edizioni Lindau) per la …

Leggi

Fondazione Berlinguer: “In via Emilia, libri e autori per capire il presente”

Nori

Una storica sede del dibattito politico – sardo e cagliaritano – si riapre alla città: a partire dal 3 giugno la Fondazione Berlinguer lancia un invito alla partecipazione attorno a un progetto culturale dal titolo In via Emilia – Libri, …

Leggi

Berlinguer: cento anni fa nasceva il comunista del “compromesso storico”

Enrico Berlinguer

Due aspetti inscindibili tra loro e strettamente collegati che rappresentano con un messaggio sempre attuale per la nostra Repubblica”. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha reso omaggio a Enrico Berlinguer in una cerimonia all’Università di Sassari parlando dello storico segretari del …

Leggi

Teatro Astra: “la partenza di Enrico di Cosimo Filigheddu

751839 thumb full 720 berlinguer 200121

In occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer La Compagnia Teatro Sassari porterà in scena al CineTeatro Astra “La partenza di Enrico” di Cosimo Filigheddu È incentrata sull’addio del giovane Enrico Berlinguer alla città di Sassari, dove nacque il …

Leggi