Un minerale fondamentale spesso trascurato: il ruolo del magnesio nella salute quotidiana Il magnesio è un elemento essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo, ma spesso non riceve l’attenzione che meriterebbe. Questo minerale partecipa a centinaia di reazioni biochimiche, influenzando il …
LeggiParte il ciclo di tavoli tematici del PLUS da gennaio 2025
A partire dal 16 gennaio 2025, il Comune di Cagliari avvierà un nuovo ciclo di tavoli tematici per il Sistema Locale dei Servizi alla Persona (PLUS). Un’occasione per coinvolgere i cittadini nella definizione delle politiche sociali per i prossimi anni. …
LeggiI 25 migliori luoghi di lavoro in Europa: benessere ed innovazione
La classifica dei luoghi di lavoro più apprezzati in Europa per il 2024 premia aziende che investono sul benessere dei dipendenti, la diversità e l’innovazione, creando ambienti positivi e inclusivi. Il 7 gennaio 2025, l’organizzazione Best Places to Work ha …
LeggiLa dieta funzionale: nutrizione su misura per il benessere
Un approccio personalizzato per il benessere: la dieta funzionale utilizza l’analisi del DNA per individuare il miglior piano alimentare, ottimizzando il metabolismo e garantendo risultati duraturi contro il rischio dell’effetto yo-yo. La dieta funzionale rappresenta un metodo innovativo e personalizzato, …
LeggiUniverso 25: l’esperimento che svela i limiti umani
Come l’esperimento universo 25 di John Calhoun svela i limiti sociali e psicologici delle comunità umane moderne L’esperimento Universo 25, ideato dallo scienziato americano John Calhoun, è uno dei tentativi più inquietanti nella storia della scienza per comprendere le dinamiche …
LeggiI 70 sono i nuovi 60: l’invecchiamento rallenta grazie al progresso
L’invecchiamento umano rallenta. Uno studio inglese dimostra come alimentazione, educazione e igiene abbiano migliorato la qualità della vita e rallentato il declino fisico e cognitivo degli anziani L’idea che i 70 anni possano essere i nuovi 60 non è più …
LeggiPer gli anziani con un animale -15% visite mediche.
Gli animali come alleati della salute: per gli anziani meno visite mediche La scienza conferma: vivere con un animale domestico migliora il benessere psicofisico Avere un animale domestico può ridurre le visite mediche del 15% negli anziani, trasformandosi in una …
LeggiIn che modo gli articoli per la cura quotidiana della salute possono migliorare il benessere degli anziani?
Mantenere il benessere negli anziani è un compito sfaccettato, che enfatizza la salute fisica, emotiva e mentale. Gli articoli sanitari quotidiani svolgono un ruolo cruciale, offrendo benefici indispensabili che migliorano la qualità della vita complessiva. Integrando strumenti e dispositivi essenziali …
LeggiLe vitamine della bellezza: segreti per una pelle luminosa e sana
Come le vitamine influenzano bellezza e benessere nella cura quotidiana della pelle Le vitamine, da sempre associate al benessere, giocano un ruolo essenziale anche nella bellezza. Ogni giorno, attraverso una beauty routine mirata, è possibile sfruttarne le proprietà per ottenere …
LeggiParte il bonus sanità, per chi non può permettersi le cure
Dieci milioni di euro per supportare chi non può permettersi cure adeguate In Sardegna, la povertà sanitaria continua a rappresentare una realtà drammatica per molte famiglie. Persone in difficoltà economica, spesso sono costrette a rinunciare a cure essenziali, schiacciate tra …
LeggiBe Our Best: L’app per la salute psico-fisica degli italiani
Come l’app Be Our Best sta trasformando il benessere in italia Una nuova app promette di rivoluzionare il rapporto degli italiani con la salute mentale e fisica. Scopriamo come. L’applicazione Be Our Best sta rapidamente diventando un punto di riferimento …
LeggiConvegno annuale COUNIPAR per il Benessere Organizzativo
Benessere organizzativo e parità: Cagliari ospita il convegno nazionale COUNIPAR Il 5 e 6 dicembre 2024, l’Università di Cagliari sarà il cuore del confronto sulla promozione del benessere organizzativo negli atenei italiani. Un evento ricco di spunti su parità, salute …
LeggiEducazione sessuale: come e quando parlarne con i propri figli
Educare alla sessualità fin dall’infanzia aiuta a prevenire gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili. Pediatri ed esperti spiegano il valore di un approccio mirato e completo. Parlare di educazione sessuale con i propri figli è un compito delicato e fondamentale …
LeggiProgetto BAT intervista a Gabriele Casu
Tra i protagonisti spicca Gabriele Casu, un professionista impegnato nella promozione di pratiche sostenibili e nell’educazione ambientale. Il Progetto BAT rappresenta un’iniziativa innovativa volta a promuovere la sostenibilità e il benessere collettivo, coinvolgendo attivamente comunità locali, esperti e istituzioni. In …
LeggiRicerca contro la colecisti: una nuova scoperta
All’Istituto Saverio De Bellis di Castellana Grotte, un gruppo di ricercatori ha scoperto una nuova strategia contro la progressione del colangiocarcinoma, uno dei tumori più rari e difficili da trattare. L’innovativo studio punta a interrompere la comunicazione tra cellule tumorali …
LeggiA Roma un progetto per sostenere i giovani e il loro benessere
Dopo il successo della prima edizione, “A Mente Libera” torna a Roma per coinvolgere i giovani in percorsi di consapevolezza e benessere. Il progetto, promosso dall’Ufficio di scopo per le Politiche giovanili e dall’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute …
LeggiCagliari offre cure termali convenzionate a Sardara
Il Comune di Cagliari avvia il servizio di trasporto diretto per le cure termali a Sardara, facilitando l’accesso alle terapie termali con costi ridotti per i residenti. Ecco come partecipare al programma. Cagliari si fa carico del trasporto per le …
LeggiMini jet-lag: cos’è e quali sono gli effetti
Il passaggio dall’ora legale all’ora solare, previsto per il 27 ottobre, porta con sé non solo il recupero di un’ora di sonno, ma anche possibili effetti collaterali come irritabilità e instabilità emotiva. Gli esperti spiegano come gestire al meglio questa …
Leggi“Vivi Sano, Vivi La Natura”. A Santa Giusta un weekend in natura
Il progetto “Vivi sano, vivi la natura” 2024 si avvia verso il suo culmine, con appuntamenti previsti per venerdì 25, sabato 26 e martedì 29 ottobre. Questo programma, promosso dal Comune di Santa Giusta con il supporto della Regione Sardegna, …
LeggiDipendenze tecnologiche sugli adolescenti con disabilità: Sassari si mobilita
Un evento a Sassari ha riunito esperti, educatori e istituzioni per affrontare l’uso disfunzionale della tecnologia tra adolescenti con disabilità psichica. La giornata di studio ha lanciato un ciclo di formazione destinato al personale educativo, sottolineando l’importanza della collaborazione per …
LeggiWeekend di benessere e yoga: torna il festival di Bari Sardo
Il 26 e 27 ottobre si svolgerà la terza edizione del Felix Yoga Festival al Galanias Hotel & Retreat. L’evento promette due giorni di pratiche yoga, musica e attività per famiglie, coinvolgendo appassionati e neofiti nella bellezza dell’Ogliastra. Il Felix …
LeggiNuove speranze nella lotta contro la psoriasi del cuoio capelluto
Recenti studi presentati all’European Academy of Dermatology and Venereology confermano l’efficacia del farmaco deucravacitinib. Questa scoperta offre nuove opportunità per i pazienti affetti da psoriasi del cuoio capelluto, una condizione complessa e spesso sottovalutata. La psoriasi del cuoio capelluto rappresenta …
LeggiBenessere mentale e musica: una ricerca svela il suo impatto sui giovani
Il 90% dei giovani riconosce nella musica uno strumento fondamentale per il benessere mentale. Capace di unire generazioni e culture diverse, la musica agisce come un potente mezzo di aggregazione sociale e psicologica. La presentazione della ricerca “Musica e salute …
LeggiIl rapporto degli italiani con il proprio corpo
Uno studio dell’Istituto di Ricerca IRCM rivela l’elevato grado di soddisfazione degli italiani per il proprio aspetto fisico. Nel 2024, il rapporto degli italiani con il proprio corpo continua a evolversi, influenzato da vari fattori sociali e mediali. Un recente …
LeggiIdratazione e produttività: il segreto per stare meglio in ufficio
Alessandro Zanasi, membro della International Stockholm Water Foundation e dell’osservatorio Sanpellegrino, sottolinea l’importanza dell’acqua per migliorare la salute e la produttività. Bere regolarmente durante le ore lavorative influisce sul benessere fisico e mentale, offrendo benefici immediati e a lungo termine. …
LeggiDal percalle al lino, i tessuti più freschi per l’estate
La selezione perfetta per le notti estive: percalle, lino e raso in primo piano Il caldo estivo non influisce solo sul nostro benessere diurno, ma anche sulla qualità del sonno notturno. Per affrontare le alte temperature con il massimo comfort, …
LeggiTè verde: benefici e controindicazioni
Scopri i molteplici benefici del tè verde e le sue possibili controindicazioni. Una guida per sfruttare al meglio questa antica bevanda, tenendo conto delle sue proprietà e dei casi in cui è meglio evitarne il consumo Il tè verde, noto …
LeggiFelix Hotels organizza vacanze benessere in Sardegna
Felix Hotels: da aprile a ottobre in Ogliastra, Gallura e nell’Oristanese un programma di 21 esperienze tra pratiche yoga e meditazione a contatto con la natura Felix Hotels organizza il suo programma per vacanze di benessere in Sardegna: 21 ritiri …
LeggiMater Olbia, musica e spettacolo per il benessere
Olbia si prepara a vivere un’esperienza unica all’interno del suo ospedale: il Mater Olbia diventerà non solo un luogo di cura, ma anche un centro di promozione del benessere e della cultura attraverso la musica. Questa iniziativa, promossa dal Comune …
LeggiGiovani italiani: Il 94% desidera l’Educazione Sessuale a scuola
Indagine Durex-Skuola.net: Cresce la richiesta dei giovani italiani per l’Educazione Sessuale in classe. Dati a Governo e Psicologi per azioni concrete Un’indagine condotta da Durex-Skuola.net ha rivelato che il 94% dei giovani reclama un’educazione affettiva e sessuale nelle scuole italiane. …
Leggi