Sarebbero anche i batteri del sottosuolo ad essere una delle cause dello scioglimento dei ghiacci della Groenlandia secondo un team di scienziati della Rutgers. Lo scioglimento dei ghiacci della Groenlandia, a sua volta, sta aumentando l’innalzamento del livello del mare. …
LeggiBatteri nella nostra bocca imparentati con quelli del suolo
Il microbioma presente all’interno delle nostre bocche è uno dei più diversificati e dei più interessanti. Probabilmente dopo il microbioma intestinale, presenti all’interno del nostro corpo. Un nuovo studio, pubblicato su Genome Biology, non fa altro che confermarlo, proponendoci tra …
LeggiL’enzima che tiene lontani i batteri dal colon
Nel nostro intestino il microbioma, ossia tutti quei microbi che hanno fatto di quest’organo la loro casa, si tiene lontano dal colon Si tratta di una caratteristica importante in quanto evita che lo stesso colon si infiammi a causa di …
LeggiBatteri per l’estrazione di metalli nello spazio
Nuovo esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale per sperimentare l’estrazione di materiale spaziale grazie a chimica e microrganismi In alcuni casi, per estrarre certi metalli, si può far ricorso a dei microbi specifici che digeriscono la roccia lasciando esposti solo i …
LeggiTroppe scoperte di batteri: scienziato inventa sistema per i nomi
Oramai le nuove specie di microrganismi, soprattutto di batteri, che vengono scoperte sono numerosissime. E i ricercatori non riescono a stare dietro a questo volume di nuove scoperte per quanto riguarda la denominazione scientifica. Ad oggi, infatti, adottiamo ancora un …
LeggiScoperti nuovi ragni domestici velenosi
Sono stati scoperti nuovi ragni domestici velenosi che possono farci infettare da batteri resistenti agli antibiotici. E’ stato scoperto che i morsi di alcuni ragni domestici comuni possono provocare l’infezione negli esseri umani da parte di alcuni batteri resistenti agli …
LeggiDifese immunitarie: come rafforzarle in maniera naturale
La possibilità di ammalarsi è legata alle difese del sistema immunitario, che spesso non è abbastanza forte da resistere alle aggressioni esterne.Rispettiamo quindi, alcune semplici regole quotidiane. Innanzitutto per rafforzare le difese del nostro sistema immunitario impariamo a rilassarci. In …
Leggi