Girato tra la Barbagia e Roma, “Dal nulla” è il lungometraggio d’esordio di Joe Juanne Piras. Un thriller psicologico che scava nella memoria e nei traumi del passato. Un film che racconta ferite invisibili e memorie irrisolte È pronto il …
LeggiIl calendario di eventi di Autunno e Primavera in Barbagia
Un ricco programma di eventi arricchisce le festività in Barbagia, una terra dove la cultura e le tradizioni locali si fondono con proposte artistiche contemporanee. Scopri tutti gli appuntamenti da non perdere nel cuore della Sardegna. Un palinsesto ricco di …
LeggiUltimo weekend di Autunno in Barbagia: chiudono Orune e Ortueri
Cala il sipario sulla rassegna 2024 che mette al centro il cuore dell’isola: la Barbagia. Ultimi due appuntamenti, nel weekend tra il 14 e il 15 dicembre, a Orune e Ortueri Il circuito vede coinvolti 32 paesi della Barbagia, che …
LeggiBarbagia di Seulo: sentieri di Libertà
Il quinto laboratorio di salute mentale di comunità, organizzato dalla SIMonT, il 27 e 28 settembre a Seulo e Ussassai Due giorni di camminate, musica, teatro e convivialità tra le piazze e le montagne della Barbagia di Seulo per incontrarsi …
LeggiTomaso Mannoni presenta “Il sogno dei pastori” su Unica Radio
Un’intervista esclusiva al regista cagliaritano che esplora il cuore della Sardegna attraverso il suo ultimo film Su Unica Radio abbiamo avuto il piacere di ospitare Tomaso Mannoni, il regista del film “Il sogno dei pastori”. Durante l’intervista, Tomaso ci parlerà …
LeggiNocciolaFest 2024 ad Aritzo: la Sardegna celebra il suo tesoro montano
Aritzo si prepara ad accogliere il NocciolaFest 2024 il 15 settembre, un evento unico dedicato alla nocciola, con un programma ricco di attività, degustazioni e tradizioni che esaltano uno dei prodotti più pregiati della montagna sarda. Un’occasione imperdibile per scoprire …
LeggiCinemadamare porta una ventata di creatività giovanile a Seui
Cinemadamare porta una ventata di creatività giovanile a Seui. Dal 2 al 7 settembre il borgo barbaricino sarà protagonista di una settimana dedicata al cinema. Giovani cineasti da tutto il mondo si riuniranno per raccontare Seui attraverso l’arte del cortometraggio, …
LeggiLa Sardegna del Cuore: il nuovo progetto per valorizzare il cuore autentico dell’isola
In un’intervista esclusiva, Claudia Sedda, direttrice del Gal Barbagia Mandrolisai e Gennargentu, offre uno sguardo approfondito sulle ambizioni e i dettagli dell’iniziativa In un’intervista esclusiva, Claudia Sedda, direttrice del Gal Barbagia Mandrolisai e Gennargentu, ha condiviso con noi dettagli fondamentali …
LeggiLa Barbagia al centro dell’evento internazionale di mountain bike
Una competizione unica tra le bellezze naturali della Sardegna: la Barbagia ospita la sfida mondiale di mountain bike con ciclisti provenienti da tutto il globo. Un percorso affascinante tra boschi e sentieri millenari, dove la natura selvaggia incontra la passione …
LeggiOrotelli: preparativi per ‘Fainas de ichinadu 2024’
Orotelli si prepara a ospitare “Fainas de ichinadu 2024” parte del circuito “Autunno in Barbagia” A Orotelli stanno prendendo il via i preparativi per la manifestazione “Fainas de ichinadu 2024”, che si svolgerà il 5 e 6 ottobre 2024. Questo …
LeggiEsterzili, il torneo de sa murra tra tradizione e comunità
Anche quest’anno, il piccolo paese di Esterzili ospita la XIII edizione del torneo de sa murra, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tutta la Sardegna. Tra competizione e convivialità, il gioco sardo continua a unire generazioni Nonostante le imprevedibili …
LeggiRally di mountain bike: Aritzo e Desulo in primo piano
Il rally di mountain bike si prepara a conquistare i panorami spettacolari di Aritzo e Desulo, con il prologo del 28 agosto e la prima tappa fissata per il giorno successivo. Un evento imperdibile per gli appassionati di ciclismo e …
LeggiOllolai: Barbagia e Romania, bilancio positivo per progetto Erasmus+
La cittadina di Ollolai ospiterà domani un importante evento dedicato al bilancio del progetto internazionale che ha visto la partecipazione di ventotto ragazzi, provenienti dalla Barbagia e dalla Romania. L’incontro si terrà nella sala consiliare del municipio a partire dalle …
LeggiArte Lodine 24: Il 19 e 20 luglio due giorni dedicati alle arti
Ritorna Arte Lodine 24: Il 19 e 20 luglio due giorni dedicati alle arti. Serrande che parlano e comunità accogliente Arte Lodine 24 un evento che celebra l’arte e la cultura locale al centro della Barbagia. Organizzata dalla Consulta Giovanile …
LeggiValorizzazione Filiere Vinicole e Oleicole della Barbagia
3° Workshop di co-design per la promo-commercializzazione e valorizzazione delle aziende locali Giovedi 13 giugno dalle ore 18 presso il Centro Sociale di Mamoiada, avrà luogo il terzo incontro rivolto alle realtà produttive barbaricine di vino e olio. Gli esperti …
LeggiBeerBagia Festival: Un Festival sul lago
Il festival delle birre artigianali a Gavoi Il porticciolo turistico del Lago di Gusana a Gavoi, dal 31 maggio al 2 giugno, ospiterà la seconda edizione del BeerBagia Festival. Un evento che promette tre giorni di festa con dieci birrifici …
LeggiSapori estremi: Stanley Tucci in visita a Oliena e Orgosolo
Il diavolo veste Prada e mangia su zurrette, il sanguinaccio, la Nutella di Sardegna, la prelibatezza per eccellenza dei pastori della Barbagia. Il documentarista, attore e regista Stanley Tucci visita sos pinnettos del monte Corrasi a Oliena e di Orgosolo …
LeggiL’amara nevicata di Pitzalis e Porceddu
L’opera di Pitzalis e Porceddu è una storia horror a fumetti ambientata in Barbagia la cui prossima presentazione si terrà a Cagliari Martedì 23 aprile alle 18:30, nella sala del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35 (piano terra) a Cagliari, tra le anteprime della X edizione …
LeggiL’amara nevicata di Pitzalis e Porceddu
L’opera di Pitzalis e Porceddu è una storia horror a fumetti ambientata in Barbagia la cui prossima presentazione si terrà a Cagliari Martedì 23 aprile alle 18:30, nella sala del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35 (piano terra) a Cagliari, …
LeggiLa Barbagia a scuola: strategie di condivisione per il turismo
La Barbagia sarà il punto cardine del prossimo evento di questo fine ottobre. L’evento “Destination Inside Sardinia” offre un’opportunità unica per discutere l’importanza delle alleanze tra istituzioni, imprese e cittadini nel settore turistico. L’obiettivo principale è promuovere la crescita economica …
Leggi