Archivio Tag

Ristoratori in trincea: guerra alle recensioni online fasulle

Un fenomeno in crescita minaccia la reputazione di bar e ristoranti, una battaglia per la trasparenza e la veridicità, dove la tecnologia diventa arma a doppio taglio Una battaglia silenziosa, ma feroce, infuriava nel mondo dei bar e ristoranti: quella …

Leggi

Cagliari racconta i suoi Caffè storici

coffee 1117933 1920

Cagliari racconta i suoi Caffè storici. Una visita guidata affascinante e originale. Si ispira al libro di Carlo Pillai “Storia dei Caffè di Cagliari” (AM&D editore, 2002) l’evento di sabato 9 aprile organizzato a Cagliari dall’associazione Movidì Tour. Il tour …

Leggi

Le “storie da bar” di Luca Urgu si racconatano al Museo Nivola

LUCA URGUMuseo Nivola

Il Museo Nivola di Orani ospiterà, alle 18:30, la presentazione del libro “Storie da Bar”  del giornalista Luca Urgu.   L’autore incontrerà il pubblico e dialogherà con la scrittrice Bastiana Madau, sulle note dei brani di Battista Giordano, composti appositamente …

Leggi

I bar del Brotzu non riaprono: dopo le promesse mancano i fatti

I dipendenti dell’ospedale e quelli dei bar all’interno lamentano la mancata riapertura dei bar nonostante le promesse dell’azienda. (le proteste del 9 febbraio – da vistanet.it) Ennesima delusione per i dipendenti dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, che una volta di …

Leggi

Weekend da 200 mln per bar e ristoranti

weekend

Una boccata di ossigeno da quasi 200 milioni di euro per bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi aperti nelle regioni gialle durante il weekend Una boccata di ossigeno da quasi 200 milioni di euro per bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi aperti …

Leggi

Coldiretti, con le zone gialle l’80% degli italiani tornerà al bar e al ristorante

Nelle zone gialle la ristorazione al tavolo dalle 5 alle 18, asporto fino alle 22. Per i bar la chiusura alle 18 è “economicamente insostenibile”. Conto alla rovescia per il ritorno in ‘zona gialla’ di gran parte dell’Italia.  Secondo un’indagine …

Leggi

La rivolta dei locali contro la zona arancione

uffi

La rivolta contro la zona arancione in Sardegna parte dall’hinterland di Cagliari e dal Sulcis Iglesiente. Ieri e oggi 25 gennaio bar e altri esercizi commerciali sono rimasti aperti a Capoterra. Ma anche a Carbonia sta nascendo un movimento «Io apro» con tanto di statuto e iniziative …

Leggi

Covid, buco da 750 mln per bar e ristoranti

Covid

Bar, ristoranti, trattorie ed agriturismi riaprono dopo il lungo periodo di lockdown delle feste. Ha provocato una perdita di circa 750 milioni solo per la cancellazione dei tradizionali pranzi e cenoni di Natale e Capodanno E’ quanto afferma la Coldiretti …

Leggi

Il film su bar in era Covid si intitola “Meno cinque”

Il film

Il primo film sardo del 2021 è il corto “Meno cinque” ed è già un piccolo successo sulla rete. La gran quantità di condivisioni sui social a partire dalle 24 di ieri ha già favorito una discreta diffusione del film. …

Leggi

Non restiamo spenti – Accendiamo la lettura: l’evento il 21

Non restiamo spenti, l'evento il 21

Non restiamo spenti – Accendiamo la lettura: l’evento rivolto a tutti i lettori e le lettrici, gli scrittori e le scrittrici, il 21 dicembre dalle ore 11 alle ore 17. Non restiamo spenti – Accendiamo la lettura è un evento, …

Leggi

Covid: bar aperti dopo le 18, sanzioni nel Cagliaritano

Covid

A Serrenti i militari hanno segnalato alla Prefettura di Cagliari e sanzionato amministrativamente un 46enne. Operaio del posto che era entrato all’interno del Centro commerciale “Amelia”- COOP, senza indossare la mascherina protettiva. Per lui è scattato un verbale da 400 …

Leggi

Covid: rischio minore in palestre, ristoranti, cinema e teatri

Covid: rischio minore in palestre, ristoranti, cinema e teatri

Sedi con rischio minore di contagio: palestre, bar, ristoranti, cinema e teatri. È quello che emerge dal primo studio scientifico di esclusione Un rischio minore di contagio si avrebbe proprio in luoghi come bar, palestre, ristoranti, teatri e cinema. È …

Leggi

Old Square, al Pub un concerto pomeridiano

old square

All’Old Square un concerto pomeridiano per anticipare la chiusura. Sabato suonano gli RGBlues alle 15.30. La musica non si ferma all’Old Square. Il pub di corso Vittorio Emanuele II a Cagliari gioca d’anticipo e sabato 31 ottobre 2020 ospita gli …

Leggi

Dpcm: Sardegna, verso stop bar alle 20 e ristoranti alle 23

la messa a punto del Dpcm è finalizzata "da un lato a preservare la tenuta del sistema sanitario

Tensioni tra Regioni, enti locali e Governo sulla lotta al Covid. Da una parte l’insofferenza dei sindaci, dall’altra i governatori che masticano amaro per i paletti troppo rigidi messi alle attività economiche dall’ultimo Dpcm: e tutti, sindaci e governatori, manifestano …

Leggi

La condanna dell’UNCEM ai recenti atti vandalici

La condanna dell’UNCEM ai recenti atti vandalici

Uncem condanna gli atti vandalici, i saccheggi e la guerriglia urbana a negozi, bar e ristoranti. L’ unione nazionale comuni, comunità ed enti montani (Uncem), con il Presidente nazionale Marco Bussone e tutti i Presidenti delle Delegazioni regionali condannano duramente …

Leggi

Confartigianato Sardegna sulla chiusura anticipata locali

Confartigianato Sardegna sulla chiusura anticipata locali

Chiusura alle 18 di bar, ristoranti e locali: il timore delle 5mila imprese artigiane collegate alla ristorazione. Il commento di Presidente e Segretario di Confartigianato Sardegna Matzutzi e Serra, Confartigianato Sardegna: “Un “effetto collaterale” che rischia di dimezzare il fatturato …

Leggi

Superenalotto: vincita milionaria a Sassari

superenalotto

Il vincitore, uno dei tanti lavoratori che ogni mattina fa colazione al bar “2F Caffè” di Piera e Giannina Fara   Superenalotto: vincita milionaria a Sassari. Il vincitore, uno dei tanti lavoratori che ogni mattina fa colazione al bar “2F …

Leggi

Bar e ristoranti: fatturati dimezzati per le imprese

imprese

Smartworking e crollo del turismo travolgono la somministrazione. L’assenza di lavoratori e turisti mette in crisi i fatturati delle imprese. Bar, ristoranti e le altre attività del food, soprattutto nelle mete turistiche, nei centri cittadini e nei quartieri ad alta …

Leggi

Aumenti a doppia cifra dopo le riaperture

parrucchiere covid

Aumenti dei prezzi al consumo dopo la riapertura dovuta dall’epidemia Covid-19. Rincari per i bar, prodotti e parrucchieri. Si riparte dopo il lockdown e schizzano i prezzi nei bar e nei saloni di parrucchieri (caffè a 1,30 euro, 25 per …

Leggi