Il festival “AutOutAut” è un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate all’autismo e per promuovere progetti di vita concreti per le persone con questa condizione. Il festival letterario AutOutAut è un progetto artistico itinerante che segue un percorso culturale e sociale …
LeggiAutismo: scoperto ruolo di particolari recettori nella malattia
La ricerca sull’autismo condotta da scienziati del Laboratorio di Neurofarmacologia dell’Ircss Neuromed di Pozzilli ad Isernia L’autismo è un disturbo del neurosviluppo del quale sono ancora sconosciute le cause. La scienza sta cercando di fare passi in avanti per scoprire …
LeggiIl libro Disturbi della vista ed autismo presentato a Cagliari
Il libro Disturbi della vista ed autismo presentato a Cagliari in occasione dell’Assemblea della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Il libro Disturbi della vista ed autismo di Roberto Pili, Pericle Farris, Bachisio Zolo e Donatella Rita Petretto e la …
LeggiIn un libro curato da IRERFOP la ricerca su cecità e autismo
Pili, “Necessari percorsi mirati e approccio interdisciplinare”. La cecità correlata all’autismo, una realtà che interessa ogni anno in Italia almeno 1.500 persone. Se ne parla, con un approccio interdisciplinare, in un libro curato dallo Ierfop, l’ente di formazione europeo guidato …
LeggiIndividuate strategie per bloccare la manifestazione delle sindromi autistiche nelle donne
Uno studio ha individuato strategie terapeutiche per bloccare le sindromi autistiche presenti nel genere femminile. Legate ad anomalie anatomiche e funzionali dell’ippocampo. Uno studio, realizzato presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS in collaborazione con l’Istituto di farmacologia, ha individuato possibili …
LeggiNuovo e importante progetto sull’autismo
Importante programma in Sardegna su questa patologia Il progetto “Autismo in ReTe Sardegna” è andato oltre ogni più rosea previsione. Le parole di un noto prof. d in merito al progetto “Il progetto pilota è stato un successo. Adesso miriamo …
LeggiAutismo e Sindrome dell’X Fragile
Autismo, scoperto meccanismo molecolare chiave alla base del deficit di flessibilità nel comportamento sociale. I risultati dello studio portato avanti da Claudia Bagni e dal suo gruppo di ricerca e pubblicato sulla rivista scientifica “Neuron” contribuiscono ad una maggiore comprensione dei meccanismi …
Leggi