Archivio Tag

Aumento dei mutui in Sardegna: quasi 200 milioni nel 2024

La Sardegna continua a crescere nel mercato immobiliare: quasi 200 milioni di euro in mutui casa in tre mesi, con un importo medio di oltre 120mila euro. Nel primo trimestre del 2024, la Sardegna ha visto una crescita significativa nel …

Leggi

Gli affitti a Cagliari crescono tra il 6% e il 7%

Cagliari, affitti in aumento: analisi e prospettive sul mercato immobiliare Tra crescita e stabilità: l’andamento degli affitti in Sardegna A Cagliari, il mercato immobiliare registra un aumento significativo degli affitti, con un incremento che varia tra il 6% e il …

Leggi

Casa in Sardegna: aumento di richieste per i mutui

In Sardegna, l'85% dei mutui è destinato alla prima casa, con un boom di richieste a Cagliari e Sassari. Scopri i dati, le agevolazioni e il ruolo di enti e istituti di credito nel favorire questa tendenza.

Nuovi dati sui mutui in Sardegna: i numeri segnalano un cambiamento nelle priorità In Sardegna, l’85% delle richieste di mutui oggi riguarda l’acquisto della prima casa, un dato che evidenzia la crescente attenzione delle famiglie verso un investimento stabile. Nelle …

Leggi

Aumenti delle polizze rc auto in Sardegna: Cagliari al top

costi

I costi delle assicurazioni auto in Sardegna continuano a salire, con un incremento medio del 7,2% rispetto all’anno precedente. Le province sarde mostrano differenze significative nei premi assicurativi, con Cagliari in cima alla lista e Oristano che presenta la tariffa …

Leggi

Assicurazione auto, tariffe aumentano di quasi 10% in Sardegna

L’aumento delle tariffe delle assicurazioni auto in Sardegna comporta un incremento annuo di circa 49 euro, portando la spesa media a 547 euro. Un’analisi dettagliata delle cause e delle implicazioni di questo aumento. Aumento delle tariffe delle assicurazioni auto in …

Leggi

Concentrazioni di CO2 in aumento, 1,5°C sempre più a rischio

Le concentrazioni di CO2 nell’atmosfera stanno continuando ad aumentare, e il ritmo di questo aumento è preoccupante. Secondo uno studio del Servizio meteorologico del Regno Unito, basato sulle rilevazioni di una stazione di riferimento alle Hawaii, le concentrazioni di CO2 …

Leggi

Caro energia: intaccati i risparmi degli italiani

Dopo quasi tre anni di crescita costante le tasche degli italiani invertono la tendenza e si svuotano. In tre mesi c’è stata una diminuzione sui risparmi di aziende e cittadini pari al 2,4%. La crisi economica è dovuta in parte alla …

Leggi

Vacanze all’estero: le mete preferite

Vacanze all’estero, ecco le mete preferite dagli italiani: crescono le prenotazioni per Ibiza, Maiorca ed Indonesia. Secondo il portale di prenotazione voli eDreams, la metà delle partenze si è registrata a giugno. Mentre il 28% ha scelto luglio e soltanto …

Leggi

Rc auto: in Sardegna +3%. Inflazione e fine degli sconti fanno risalire i premi

RC Auto

Brutte notizie per gli automobilisti sardi: dopo i carburanti, anche il costo dell’Rc auto è tornato a salire Come evidenziato dall’Osservatorio di Facile.it, a luglio 2022 per assicurare un veicolo a quattro ruote in Sardegna occorrevano, in media, 376,22 euro. …

Leggi

Covid oggi Italia, Iss: “Aumentano le reinfezioni”

test tube 5065426 1920

Pari al 7,4% dei casi segnalati nell’ultima settimana Continua l’aumento delle reinfezioni da Covid in Italia. Nell’ultima settimana si è registrata una percentuale pari al 7,4% sul totale dei casi segnalati, in aumento rispetto alla settimana precedente quando erano il 6,3%. …

Leggi

Covid: Gimbe, incidenza aumenta nell’Isola,+121% nel Nuorese

covid vaccino

Sardi vaccinati sfiorano l’85%, frena somministrazione nei bimbi Nuovo peggioramento della curva epidemiologica legata al Covid in Sardegna tra il 16 e il 22 marzo: i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti salgono da 1.592 a 1828 mentre è più …

Leggi

8 marzo, i dati della violenza di genere: in aumento i ‘reati spia’

DONNE FEMMINICIDIO

Meno femminicidi, ma crescono nel quadriennio 2018-2021 i cosiddetti ‘reati spia’: stalking, maltrattamenti e violenze sessuali Segregate a condizione di prigioniere in casa, annichilite, mandate all’ospedale e, in alcuni casi, al cimitero. Per mano di mariti, compagni, familiari e conoscenti, …

Leggi

Prezzi: Coldiretti, +38% grano, +17% mais e +6% soia

Coldiretti prezzi

L’aumento incontrollato dei prezzi delle materie prime è entrata in corto circuito con la guerra della Russia in Ucraina In una settimana, dall’inizio della guerra in Ucraina, il prezzo del grano è balzato del 38,6% ma ad aumentare del 17% …

Leggi

Lotta al Covid: scende l’indice di trasmissione Rt, sale il numero dei vaccinati

COVID MONITORAGGIO

Secondo il monitoraggio settimanale Istituto Superiore di Sanità  continua la discesa dell’incidenza settimanale dei casi di Covid  Gli ultimi dati parlano di 552 casi ogni 100mila abitanti contro 672 ogni 100mila abitanti della scorsa settimana. Non solo. Cala anche l’indice Rt …

Leggi

Bollette: nell’Isola i prezzi aumentano più del resto Italia

electricity costs 533818 1920

A Cagliari energia elettrica +26%. In Sardegna i prezzi delle bollette al dettaglio corrono più che nel resto d’Italia. Lo denuncia Adiconsum Sardegna, commentando i dati definitivi sull’inflazione di gennaio diffusi dall’Istat. Mentre la media italiana dell’inflazione è al 4,8%, …

Leggi

Gestione ‘green’ dei boschi, nel 2021 in aumento del 10%

foreste italiane

I dati di Fsc Italia: il 2021 ha visto un aumento del 10% degli ettari di boschi gestiti in modo sostenibile; le foreste certificate superano i 75mila ettari Il 2021 ha visto un aumento del 10% degli ettari di boschi …

Leggi

Nel 2021 oltre il 10% di donazioni e trapianti di organi in più

salute,donazione, trapianto organi

La buona notizia che arriva dal report 2021 del Centro Nazionale Trapianti   Buone notizie dal report 2021 del Centro Nazionale Trapianti: oltre il 10% di donazioni e trapianti di organi in più. Dopo la brusca frenata del 2020, nel …

Leggi

Nel 2021 il fabbisogno del settore statale è pari a circa 106 miliardi di euro

FABBISOGNO STATALE

Il mese di dicembre 2021 si è chiuso con un fabbisogno del settore statale stimato, in miglioramento di circa 500 milioni rispetto a quello dello scorso anno Il fabbisogno del settore statale dell’anno 2021 è pari a circa 106.000 milioni, in …

Leggi

Caro bollette: arriva la stangata di Capodanno

appliance gdd8ddfd5f 1920

Caro sulla luce e gas Era prevista, è arrivata. Il nuovo anno si aprirà con una stangata sulle bollette di luce e gas, nonostante gli interventi del governo che in manovra ha stanziato altri 3,8 miliardi.  L’aumento per la famiglia tipo …

Leggi

Aumento energia, preoccupazione Confartigianato Sud Sardegna

Mereu e Spada manifestano la preoccupazione per i posti a rischio Le imprese e la dirigenza di Confartigianato Sud Sardegna esprimono forte preoccupazione per le conseguenze socio-economiche che il costo dell’energia avrà sul territorio del Sulcis, che conta 9745 imprese …

Leggi