Con l’aumento delle temperature estive, Dubai si trasforma in un paradiso notturno per bagnanti e famiglie, creando spazi di divertimento unici. Un modello che fa riflettere sulla possibilità di simili iniziative in altre destinazioni balneari, come la Sardegna. Con l’arrivo …
LeggiLe aree attorno ai ghiacciai si scaldano oltre i modelli climatici
É questa la preoccupante rivelazione di un team di ricercatori, guidati dal CNR e dalla Università degli studi di Milano Un nuovo studio internazionale, recentemente pubblicato su Nature Communications, ha gettato luce su un fenomeno preoccupante: le aree di alta …
LeggiSiccità, un fenomeno preoccupante
Fenicotteri, aironi e pesci un tempo riempivano la laguna d’acqua dolce della riserva naturale spagnola di Doñana, nel sud della Spagna. Ora rimane ben poco. La riserva di Doñana rappresentava un tipo di ecosistema raro e molto prezioso. Soprattutto per …
LeggiMeteo, in Sardegna ad ottobre ancora temperature estive
Ottobre in Sardegna con temperature estive, in Sardegna c’è ancora la possibilità di godersi il mare ad ottobre Ancora una volta il meteo in Sardegna non dà segni di una estate giunta al termine. Le temperature sono e resteranno al …
LeggiIl Mar Mediterraneo continua a scaldarsi
Gli aumenti della temperatura delle acque del Mediterraneo vanno dai 3 gradi Celsius ai 5 gradi Celsius sopra la norma per questo periodo dell’anno. Da Barcellona a Tel Aviv, gli aumenti della temperatura delle acque del Mediterraneo vanno dai 3 …
LeggiSardegna, studio clima: fino a 2 gradi in più nel 2050
Da Eurispes vademecum per Regione e Comuni In Sardegna la temperatura media è destinata ad aumentare fino a due gradi nei prossimi trent’anni. Previsto inoltre un aumento diffuso su tutta la regione del numero di giorni all’anno con temperatura massima …
Leggi