L’attore di “Il ragazzo dai pantaloni rosa” Andrea Arru racconta il suo percorso tra preparazione, sacrifici e ambizioni internazionali Andrea Arru, giovane attore emergente, ha raccontato ai microfoni di Unica Radio il suo percorso nel mondo del cinema, dalla preparazione …
LeggiIl lavoro dell’attore al Teatro delle Saline di Cagliari
La rassegna teatrale “Il lavoro dell’attore – Aspettando Actor Giovane” al Teatro delle Saline di Cagliari, dal 15 al 22 marzo 2025, offre una panoramica sulla formazione degli attori con performance, masterclass e workshop esclusivi con ospiti internazionali. Un’occasione unica …
LeggiStagione di Danza 2024-2025 CeDAC
Un incontro tra grandi maestri della danza contemporanea L’incontro tra Mauro Astolfi e Roberto Zappalà segna un evento straordinario nel panorama della danza contemporanea italiana. “Dalla A alla Z” è il titolo dello spettacolo che li vede protagonisti, un progetto …
LeggiArturo Brachetti in “Solo”: magia, arte e fantasia al Massimo
Arturo Brachetti in “Solo. The Legend of Quick-Change”: Un Viaggio Tra Magia, Arte e Fantasia al Teatro Massimo di Cagliari Dal 8 al 10 giugno, il Teatro Massimo di Cagliari avrà il privilegio di ospitare uno degli spettacoli più straordinari …
LeggiValentino Mannias e il Premio Ubu: un trionfo per la Sardegna
Il giovane attore cagliaritano Valentino Mannias ha conquistato un importante riconoscimento nel panorama teatrale italiano, ottenendo il titolo di miglior artista under 35 al prestigioso Premio Ubu. Il Premio Ubu è considerato il più rilevante riconoscimento nel settore della recitazione …
LeggiPremio alla carriera a Franco Nero al Teatro Massimo di Cagliari
Un evento imperdibile con Franco Nero, Lino Patruno e grandi nomi del cinema e della fotografia Domani pomeriggio, alle ore 17, il Teatro Massimo di Cagliari ospiterà un appuntamento speciale dedicato al cinema e alla cultura. Protagonista assoluto sarà Franco …
Leggi“La valigia dell’attore” celebra Gian Maria Volonté
Il festival “La Valigia dell’Attore” torna a La Maddalena dal 6 all’8 dicembre 2024 per rendere omaggio a Gian Maria Volonté, icona del cinema italiano, con una serie di eventi che raccontano la sua carriera, il suo impegno civile e …
LeggiAlain Delon, l’icona del cinema francese, si spegne a 88 anni
Alain Delon, celebre attore francese, ha lasciato un’eredità indelebile nella storia del cinema. Con una carriera che ha attraversato decenni e generazioni, Delon ha saputo affascinare il pubblico interpretando ruoli sia da eroe romantico che da villain spietato. Nonostante il …
LeggiAddio a Roberto Herlitzka
Il mondo della cultura piange la scomparsa del grande attore del teatro e del cinema Roberto Herlitzka Il teatro, il cinema e la cultura italiana piangono Roberto Herlitzka, un attore di grande prestigio. Nato a Torino il 2 ottobre 1937, …
LeggiFilming Italy Sardegna Festival: Silvio Orlando
La settima edizione del Filming Italy Sardegna Festival si tiene dal 20 al 23 giugno al Forte Village, con un programma ricco di film, anteprime, incontri e ospiti internazionali. Il festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca, si conferma come …
LeggiFilming Italy Sardegna Festival: Matt Bomer
La settima edizione del Filming Italy Sardegna Festival si tiene dal 20 al 23 giugno al Forte Village, con un programma ricco di film, anteprime, incontri e ospiti internazionali. Il festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca, si conferma come …
LeggiVanni Fois premiato per il corto “Quello che è Mio”
Consegnato a Vanni Fois il premio del pubblico per il corto “Quello che è Mio” La cerimonia di consegna del premio a Vanni Fois si è svolta l‘ 8 giugno a Malaga presso il cinema Albéniz. “Estoy muy emocionado de …
LeggiSapori estremi: Stanley Tucci in visita a Oliena e Orgosolo
Il diavolo veste Prada e mangia su zurrette, il sanguinaccio, la Nutella di Sardegna, la prelibatezza per eccellenza dei pastori della Barbagia. Il documentarista, attore e regista Stanley Tucci visita sos pinnettos del monte Corrasi a Oliena e di Orgosolo …
LeggiBenito Urgu: una carriera ricca di successi
L’artista sardo Benito Urgu racconta una carriera di successi e continua a conquistare il pubblico sui social Benito Urgu, cantautore, comico, cabarettista, imitatore e attore italiano, dopo una vita dedicata allo spettacolo, si prepara al ritiro alle scene con Benito …
LeggiFrancesco Grossi: la guerra messa in scena per riflettere sulla pace
Francesco Grossi sulla scia della denuncia e ironia per non dimenticare gli orrori della guerra Un viaggio attraverso la storia dei conflitti, dalla Prima Guerra Mondiale ai giorni nostri, per riflettere sulla stupidità della guerra e l’importanza della pace. Lo …
LeggiChristian Oliver morto con le due figlie in un incidente aereo
La tragica notizia della scomparsa dell’attore Christian Oliver, delle sue due giovani figlie e del pilota Robert Sachs. L’incidente aereo vicino all’isola caraibica di St. Vincent e Grenadine ha sconvolto il mondo dello spettacolo e oltre Christian Oliver, 51 anni, …
LeggiIntervista a Simeone Latini
Oggi su Unica Radio si racconta Simeone Latini, attore e regista italiano Simeone avvia la sua carriera teatrale nei primi anni novanta come giovane attore del Teatro Stabile di Sardegna, oggi conosciuto come Sardegna Teatro. Dopo aver accumulato esperienza come …
LeggiAndrea Arru, l’attore prodigio di Ploaghe più ricercato d’Italia
Dal 26 ottobre sarà nelle sale cinematografiche in Diabolik 3, dove interpreterà il ruolo del noto ladro in calzamaglia da adolescente Foto di Stefano Tocco, per gentile concessione della famiglia Andrea Arru, l’attore prodigio di Ploaghe più ricercato d’Italia, nel …
LeggiFilming Italy Sardegna Festival: Intervista a Gabriele Pignotta
Toilet, one man movie di e con Gabriele Pignotta, prodotto da Fenix Entertainment e Vision Distribution in collaborazione con SKY, è stato presentato in anteprima al Filming Italy Sardegna Festival 2022. Il film, tratto dall’omonima commedia teatrale di successo, uscito …
LeggiFilming Italy Sardegna Festival: Intervista a Giuseppe Maggio
L’attore Giuseppe Maggio presente alla quinta edizione del Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si è svolto dal 9 al 12 giugno a Forte Village. Giuseppe Maggio, classe ’92 è tra i giovani protagonisti del Filming Italy Sardegna Festival …
Leggi