Scopri le attività natalizie dei musei cagliaritani, aperti quasi tutti i giorni durante le feste. Dai capolavori del Novecento ai tesori orientali, un viaggio culturale imperdibile per residenti e turisti. I Musei Civici di Cagliari propongono un ricco programma di …
LeggiA Quartu GenerAzione scuola contro la dispersione
Quartu Sant’Elena si mobilita per l’istruzione: il progetto GenerAzione scuola contro la dispersione scolastica A Quartu Sant’Elena nasce “GenerAzione scuola”, un progetto innovativo pensato per combattere la dispersione scolastica attraverso attività didattiche e culturali mirate. Il fenomeno della dispersione scolastica …
LeggiOggi il volontariato interessa sempre meno ai giovani
Giovani tra disinteresse e nuove opportunità nel volontariato La ricerca evidenzia un calo di partecipazione giovanile al volontariato, nonostante il riconoscimento dell’importanza di questo settore, specialmente dopo la pandemia. L’indagine mostra come scuola e famiglia possano influenzare l’impegno sociale, ma …
LeggiTorna la Sharper Night: la scienza per tutti all’EXMA di Cagliari
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori si svolgerà il 27 settembre al Centro d’arte e cultura EXMA, offrendo un’opportunità unica di esplorare la scienza attraverso attività interattive per tutte le età Anche quest’anno, Cagliari si prepara ad accogliere …
LeggiSilanus: arriva il Summer night camping
Summer night camping a Silanus: una notte tra natura, musica dal vivo e grigliate all’aperto per tutte le età Lunedì 26 agosto, il parco montano di “Prunas”, situato a circa mille metri di altitudine sulle montagne di Silanus, si trasformerà …
LeggiFestival del Respiro: in contatto con l’ambiente
Festival del Respiro: la respirazione come pratica fondamentale Oggi a Unica Radio si è svolta l’intervista a Giulia Muroni, curatrice del Festival del Respiro, un festival nomade di arti performative di Sardegna Teatro che si terrà dal 19 al 29 …
LeggiOristano. Centro di Riabilitazione Santa Maria Bambina
A parlarcene: Antonio Cocco, Ispettore Capo della Polizia Penitenziaria in pensione Santa Maria Bambina di Oristano, centro di eccellenza nel campo della riabilitazione. Nasce a due passi dalla Basilica del Rimedio, tempio tra i più venerati non solo dai fedeli …
LeggiCasa Emmaus il 25 aprile festeggia i 36 anni di attività
Giovedì 25 aprile la cooperativa sociale Casa Emmaus Iglesias festeggerà il 36esimo anniversario della sua fondazione. La cooperativa è stata fondata nel 1988 da Nico Grillo, un professore di storia e filosofia. E’ nota per aver dato casa, fin’ora, a …
LeggiAttività laboratoriali per bambini alla Biblioteca dell’Arte
Giovedì 28 marzo i protagonisti saranno i bambini, impegnati in attività laboratoriali curate dalla Biblioteca dell’Arte. Alle ore 15 i piccoli di età compresa tra i 3 e i 5 anni, accompagnati da un adulto, scopriranno i segreti della primavera attraverso la …
LeggiLa bottega del ceramista Giovanni Deidda diventa uno studio d’arte
Dopo 40 anni non dovrà più far quadrare i conti, lavorerà l’argilla per passione Giovanni Deidda, ceramista storico di Assemini, dopo 40 anni di lavoro presso la sua bottega decide di trasformarla in uno studio d’arte. Cambiamento che gli permetterà …
LeggiUn’organizzazione per gestire il turismo in Ogliastra tutto l’anno
Nasce la Destination Management Organization (Dmo), con l’obiettivo di promuovere il turismo in Ogliastra durante tutto l’anno Nel territorio ogliastrino è stata istituita la Destination Management Organization (DMO). Questa organizzazione ha l’obiettivo di promuovere e gestire il turismo in modo …
LeggiCalici di stelle il 10 agosto a Sennori tra vino, tipicità e tradizioni
I vini di Romangia, la gastronomia e le tradizioni più coinvolgenti sotto le stelle della notte di San Lorenzo Nella notte di San Lorenzo saranno protagonisti vermentino, cannonau e moscato, con un ricco programma collaterale tra musica, gastronomia, laboratori, mostre …
LeggiLa magica pasquetta alla riscoperta di Cagliari sotto e sopra
Magica Pasquetta Lunedì 10 Aprile alla scoperta di Cagliari e dei suoi sotterranei. Metti una Pasquetta entusiasmante LUNEDI’ 10 APRILE per fare un vero e proprio salto indietro nel tempo e nella storia. La suggestiva storia, le leggende straordinarie, l’essenza …
Leggi“Touch and go” per promuovere lo sport
“Touch and go” Quartu via al progetto per promuovere lo sport “Touch and go”, Una piattaforma digitale che, con un sito web e un monitor touch screen all’interno della Cittadella di Sa Forada, dia informazioni utili a chi vuole fare …
LeggiAttività fisica aiuto contro la mielofibrosi
Su ‘Alleati della Salute’ l’importanza di un’attività fisica moderata per controllare la patologia La mielofibrosi è una malattia in cui il tessuto fibroso del midollo osseo sostituisce le cellule ematopoietiche, causando la formazione di globuli rossi di forma anomala, anemia e ingrossamento …
LeggiSkill4life(r)evolution presenta le attività dell’estate 2022 
Tanti gli appuntamenti in programma da venerdì 8 a venerdì 29 luglio. Dai percorsi di MyFace-MyFood sull’educazione alimentare ai concerti, dai corsi di educazione cinofila alle visite guidate Proseguono le attività culturali di Skill4life(R)evolution, un progetto sostenuto dalla Presidenza del …
LeggiCagliari Playground – Iniziano le attività!
L’associazione Malik ha il piacere di comunicarvi nuovi progetti e attività rivolte a ragazzi/e dagli 11 ai 17 anni. Cagliari Playground è un progetto che incentiva lo sport, l’inclusione e il protagonismo giovanile, promosso da Associazione Culturale Mariolé, CUS Cagliari, …
LeggiSkill4life(R)evolution: iniziate le attività del modulo “Ambiente e Costruzione”
Studenti trasformati in architetti e costruttori per Skill4life(R)evolution! Iniziate le attività del modulo Ambiente e Costruzione con materiali naturali. Skill4life(R)evolution, un percorso di formazione che è partito dalla conoscenza dei materiali naturali e tradizionali al fine di fornire gli strumenti …
Leggi“Thesaurus. Il patrimonio usurpato”
Dalle attività di recupero a una vetrina per il pubblico. I reperti storico-archeologici recuperati in mostra a Barumini da mercoledì 2 marzo Da mercoledì 2 marzo a sabato 14 maggio 2022, a Barumini, la mostra “Thesaurus. Il Patrimonio usurpato“. …
LeggiInclusione e sostegno dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della sezione di Cagliari.
Inclusione e sostegno: i campi di azione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) della sezione territoriale di Cagliari, che in queste prime settimane del 2022 ha già avviato una serie di iniziative dedicate ai propri soci. Inclusione e …
Leggi