L’11 luglio 2023 segnerà una data memorabile nella storia culturale di Sassari, quando il Collettivo Letterario Informale Performativo, meglio noto come C.L.I.P., è diventato ufficialmente un’Associazione culturale. Questo collettivo ha già fatto parlare di sé negli ultimi mesi, rivoluzionando e rinvigorendo l’ecosistema culturale …
LeggiC.L.I.P festeggia il passaggio ad Associazione Culturale
L’11 luglio 2023 ha segnato una data memorabile nella storia culturale di Sassari, quando il Collettivo Letterario Informale Performativo, meglio noto come C.L.I.P., è diventato ufficialmente un’Associazione culturale. Questo collettivo ha già fatto parlare di sé negli ultimi mesi, rivoluzionando e …
LeggiA Sassari Festa dell’Associazione Culturale C.L.I.P
Il Collettivo Letterario Informale Performativo (C.L.I.P) festeggia il suo passaggio ad Associazione Culturale sabato 16 settembre L’11 luglio 2023 segnerà una data memorabile nella storia culturale di Sassari, quando il Collettivo Letterario Informale Performativo, meglio noto come C.L.I.P., è diventato …
LeggiAd aprile a San Sperate due avvenimenti culturali
Doppio incontro culturale a metà aprile nel comune san speratino L’Associazione Culturale Roots propone nel Comune di San Sperate situato nel Sud Sardegna duplice avvenimento nei giorni di venerdì 14 aprile e sabato 15 aprile. Gli appuntamenti hanno ingresso libero …
Leggi“Eudaimonia” – Andrea Cubeddu in concerto il 2 Dicembre 2022
Venerdì 2 Dicembre 2022 alle ore 19:00, nella sede culturale Hermaea Archeologia e Arte, si terrà il concerto di Andrea Cubeddu dove porterà il suo nuovo album “Eudaimonia”. In collaborazione con l’associazione culturale L’Alambicco e l’associazione La Macchina Cinema. L’evento …
LeggiUna chiacchierata con Alessia Zurru: Mary e Charles in viaggio nel tempo
I giorni antecedenti la Notte dei Ricercatori (25-26 novembre), con l’associazione culturale Laboratorio Scienza Alessia Zurru proporrà il laboratorio in due terze elementari dell’Istituto Comprensivo Santa Caterina di Cagliari. L’obiettivo di Alessia Zurru, socia dell’associazione Laboratorio Scienza, con Mary e …
LeggiSkillellé: “Martedì letterari al Teatro Massimo”
Fragilità adolescenziale, isolamento e pericolosa deriva sociale: tre mesi di incontri letterari dedicati ai giovani e alle loro famiglie Da ottobre fino a dicembre l’Associazione Malik presenta “I Martedì letterari al Teatro Massimo”. Appuntamenti letterari e momenti di confronto con …
Leggi