C’è anche il tecnico sassarese di rugby Claudio Pistidda fra i 20 campioni dello sport italiano che lo scorso 4 aprile hanno ricevuto il Premio Mondonico 2023 A Claudio Pistidda il Premio Mondonico 2023. Il riconoscimento – istituito nell’ambito del …
LeggiCresce povertà a Cagliari. La Caritas aiuta 1000 persone in più
Con la povertà in aumento la Caritas è una salvezza. Tra i più bisognosi ci sono disoccupati e donne, ma anche laureati. Servono delle soluzioni subito. Natale è ormai tra pochi giorni e sono numerose e frenetiche le corse ritardatarie …
LeggiRiapre il punto nascita dell’ospedale a San Gavino
Entro luglio concorso per medici per rafforzare l’organico Riprendono lunedì 23 maggio alle 8 le attività del Nido dell’ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale. La decisione è stata presa oggi nel corso di una riunione operativa …
LeggiMancano infermieri per l’assistenza domiciliare
Come costruire una assistenza domiciliare a media complessità e quali filiere necessarie Dati alla mano. FNOPI ha snocciolato numeri. Attualmente l’assistenza domiciliare di media complessità interessa circa il 21% della popolazione italiana. Cronici con più patologie anche gravi, ma è ferma …
LeggiAnziani: +12% anziani in case di riposo, sos assistenza
Con l’aumento degli anziani ospitati nelle case di riposo italiane cresce il bisogno di assistenza alle famiglie La situazione è abbastanza critica: 1/3 degli anziani ha gravi difficoltà a prepararsi da mangiare, fare la spesa, prendere le medicine; invece, più …
LeggiPoliposi nasale, ‘per 9 malati su 10 impossibile vita normale’
All’evento virtuale promosso e organizzato da Sanofi si è discusso dei principali disagi causati dalla poliposi nasale. Questa patologia influisce sulla vita sociale di 9 pazienti su 10, generando anche disagi psicologici. Accanto all’ostruzione nasale, la mancanza di olfatto e …
LeggiSclerosi multipla, per 3 pazienti su 10 malattia fuori controllo
La sclerosi multipla, malattia tra le più comuni e gravi del sistema nervoso centrale, viene tenuta ‘sotto controllo’ in 7 pazienti su 10. Per il 30% dei malati è quindi necessario migliorare il percorso diagnostico-assistenziale. Per ridurre la gravità dei sintomi …
Leggi