Si dice che il long Covid colpisca prevalentemente i soggetti asmatici e gli allergici. Mario Picozza, presidente FederAsma & Allergie, rivela che l’asma (soprattutto quando è tenuta sotto controllo con l’utilizzo di farmaci appropriati) non è un fattore di predisposizione …
Leggi“Asma in gravidanza gestibile grazie a terapie biologiche”
L’asma è una patologia respiratoria cronica molto diffusa che può avere effetti negativi sulla gravidanza. Fortunatamente “ad oggi sappiamo che molte delle terapie che abbiamo a disposizione per curare l’asma possono essere usate durante la gravidanza. Hanno dimostrato di avere un …
LeggiAsma Zero Week: numero verde per consulenze gratuite
Un nuovo approccio nel trattamento dell’asma attraverso la cura costante e controlli periodici: torna la V edizione di Asma Zero Week. E’ un evento nazionale dedicato alle persone con asma. Dal 7 all’11 giugno saranno a disposizione consulenze specialistiche gratuite in oltre …
LeggiPillola contraccettiva: rischi più bassi di attacchi di asma?
È un effetto relativamente piccolo e non riguarda la pillola, i contraccettivi ormonali solo progestinici. Ma quello individuato dai ricercatori risulta comunque abbastanza interessante. In uno studio, apparso su Thorax, viene spiegato che l’assunzione della pillola contraccettiva sembra essere collegata …
LeggiFrutta, verdura e fibre contro l’asma
Adottare una dieta a base vegetale aiuterebbe a migliorare i sintomi dell’asma e prevenirne l’insorgenza L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, che si stima colpisca oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo. In questo periodo …
LeggiBatteri e funghi nel letto riducono rischio di asma e allergia nei bambini?
Un interessante studio suggerisce che i microrganismi che si trovano nella polvere del letto possono potenzialmente ridurre il rischio da parte dei bambini di sviluppare l’asma. Questi microrganismi, che generalmente causano varie allergie e malattie autoimmuni nel corso della vita, …
LeggiAridità e asma: uno studio conferma la correlazione
Individuata una correlazione tra gli indici climatici che controllano le fluttuazioni dell’aridità e i tassi di mortalità per asma negli Stati Uniti. Lo studio potrebbe aprire la strada a ulteriori ricerche su altre malattie. Il clima sta cambiando rapidamente su …
Leggi