Il Convegno nazionale dell’Associazione italiana ingegneri clinici: scelto il progetto di telemedicina e teleassistenza della Asl di Nuoro. Il progetto riguarda le tre patologie più ricorrenti tra i pazienti con più di 65 anni: scompenso cardiaco, diabete e broncopneumopatia cronica …
LeggiCovid: comunicazione Asl decisiva in era social contro fake news
Emerge da ricerca Aou, Università Cagliari e Roma Tor Vergata La comunicazione pubblica durante il Covid ha avuto un ruolo fondamentale per combattere le fake news. Creare comunità e fiducia verso le istituzioni sanitarie, aiutare i cittadini ad affrontare questo …
LeggiGiornata mondiale attività fisica, iniziative Asl Cagliari
Promuovere stile di vita attivo e pratica regolare di sport Ogni 6 aprile, a partire dal 2002, la Asl celebra la Giornata mondiale dell’attività fisica, un riconoscimento internazionale per sottolineare l’importanza di promuovere uno stile di vita attivo e la …
LeggiEmergenza sangue in Ogliastra, appello Asl per donazioni
Accorato appello dell’Asl Ogliastra per le donazioni di sangue: necessaria la prenotazione telefonica. In questo periodo le richieste di sangue sono fortemente in aumento a causa dell’accresciuta attività ospedaliera del Nostra Signora della Mercede e la direzione sanitaria dell’Asl Ogliastra …
LeggiNuoro: Riapertura dell’hospice grazie allo sblocco della graduatoria
Grazie alla dottoressa Gesuina Cherchi e alla deputata Mara Lapia, è stata trovata una soluzione per la riapertura dell’hospice di Nuoro. “Sarebbe un’ottima notizia per le persone affette da malattie incurabili e le loro famiglie”. L’hospice dell’ospedale Zonchello di Nuoro, …
LeggiSassari: somministrate tutte le 1531 dosi
In ospedali a Sassari, Alghero e Ozieri si raggiunge il 100% delle vaccinazioni. Prosegue a pieno regime la campagna di vaccinazione degli operatori sanitari della Asl di Sassari contro il Covid-19. Negli ultimi cinque giorni sono state erogate tutte le …
LeggiIl gatto con il Lyssavirus ha morso quattro persone
L ‘Asl Toscana ha sottoposto tutti a terapie con immunoglobuline. Le persone coinvolte non presentano sintomi, attese analisi più approfondite Sono quattro le persone morse ad Arezzo dal gatto contagiato dal Lyssavirus, la proprietaria dell’animale, i due figli della …
Leggi