Archivio Tag

L’Asinara nel Museo Falcone e Borsellino: accordo siglato

Il 23 maggio 2025, nell’anniversario della strage di Capaci, Regione Sardegna e Museo Falcone e Borsellino hanno siglato un accordo per includere l’Asinara nel percorso culturale del museo. Un importante accordo nel giorno della memoria Il 23 maggio 2025, in …

Leggi

All’Asinara ritorna Overlap: arte, scienza e convivenza tra specie

Dal 24 al 27 maggio l’isola accoglie il workshop residenziale Overlap, un evento multidisciplinare che unisce artisti, scienziati e comunità nel cuore del Parco Nazionale dell’Asinara. Un laboratorio d’idee sull’isola simbolo della biodiversità L’Asinara si trasforma in un laboratorio a …

Leggi

Scossa sismica in Sardegna: terremoto lieve al largo dell’Asinara

Lieve terremoto al largo della Sardegna: nessun danno, ma resta alta l’attenzione sul monitoraggio dell’attività sismica. Un terremoto di magnitudo 2.6 si è verificato alle 5:06 del mattino del 2 maggio 2025 nel Mare di Sardegna, a ovest dell’isola dell’Asinara, …

Leggi

Scuola estiva di geomorfologia all’Asinara: tra studio, mare e natura

L’Asinara ospita una nuova edizione della scuola estiva organizzata dall’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale, in collaborazione con le Università di Chieti-Pescara e La Sapienza di Roma. Un programma formativo che unisce teoria e pratica sul campo. Un …

Leggi

Sul traghetto per l’Asinara con le note del Coro Polifonico Turritano

La traversata delle 8:30 di sabato 7 settembre sarà allietata dalle armonie del Coro Polifonico Turritano. Lo spettacolo proseguirà alle 20.30 nella Basilica di San Gavino. Sabato mattina il Coro Polifonico Turritano diretto da Laura Lambroni accompagnerà i turisti in …

Leggi

La magia delle “Voci d’Europa”: un festival corale che celebra la Sardegna e la musica polifonica

Ensemble Theleme

Cinque giorni di musica polifonica tra i luoghi più suggestivi del Nord Sardegna, un evento di respiro internazionale che intreccia tradizione, arte e territorio Dal 4 all’8 settembre, la Sardegna si trasformerà in un palcoscenico naturale per accogliere il 41° …

Leggi

Pensieri e Parole: alla scoperta dell’Asinara tra libri e film

pensieri e parole asinara

Un weekend all’insegna della cultura e della riflessione sull’Isola dell’Asinara. Il 24 e 25 agosto, il Festival “Pensieri e Parole” ritorna con un programma ricco di eventi, ospiti illustri e momenti di approfondimento. Dalla musica al cinema, passando per la …

Leggi

Radio: cent’anni di storia. Imperdibile dibattito di esperti all’Asinara

"Con la radio non si smette di pensare"

Sabato 24 agosto alle ore 20, l’arena del festival “Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara” ospiterà il dibattito “Con la radio non si smette di pensare” con Giovanna Del Vino, Andrea Maurizi e Carlo Pahler L’Asinara sarà il palcoscenico …

Leggi

Lo spettacolo Mamma mia dammi cento lire a Sassari

Storie e canti dell’emigrazione in scena a Sassari per l’anteprima del festival Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara Venerdì 10 maggio a Sassari presso il Vecchio Mulino si terrà lo spettacolo Mamma mia dammi cento lire: storie e canti dell’emigrazione. In scena Daniela Cossiga con Gabriele Cau (chitarra), Roberto Mura (corno), Antonio …

Leggi

Lo spettacolo Mamma mia dammi cento lire a Sassari

Storie e canti dell’emigrazione in scena a Sassari per l’anteprima del festival Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara Venerdì 10 maggio a Sassari presso il Vecchio Mulino si terrà lo spettacolo Mamma mia dammi cento lire: storie e canti …

Leggi

Martedì 22 agosto il festival “Musica sulle Bocche” arriva all’Asinara

Foto Telesforo 02

Arriva sul palco del festival “Musica sulle bocche” Gegè Telesforo con il suo tributo al blues “Big Mama”. Si inizia alle 19 nell’incantevole scenario di Cala Reale Cultore della musica nera, polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico,conduttore radiotelevisivo ed entertainer …

Leggi

La 18^ edizione del festival “Pensieri e Parole” all’Asinara 2023

festival pensieri e parole 18 edizione

Due serate di cinema, e di musica, letteratura, pensieri e parole donate alla platea di appassionati, viaggiatori e curiosi fra il 22 e il 23 luglio Un’Associazione culturale (CineArena) che ci crede, continua a tornare sull’isola ed a portare sull’Isola …

Leggi

Asinara, nuova luce sulla vicenda dei campi di isolamento del 1915

Parco Asinara

Il 21 nella sede dell’Ente parco i risultati delle indagini dell’Università Dal progetto d’indagine con capofila l’Università di Sassari, sono emerse nuove informazioni sui campi di isolamento sanitario dell’isola dell’Asinara risalenti alla Prima guerra mondiale. Recentemente ci sono stati tanti …

Leggi

Rally internazionale golfo dell’Asinara sta per accendere I motori

Il rally internazionale golfo dell’Asinara sta per accendere I motori La seconda edizione dopo il ritorno sulla scena dell’anno passato sarà caratterizzata soprattutto dall’avere la validità per la Coppa Rally di zona, di cui aprirà la stagione. Una gara che …

Leggi

Asinara: migrazione, arte e biodiversità si intrecciano

Asinara migrazione arte e biodiversita si intrecciano

Arte e scienza nel paradiso dell’Asinara; tre fenomeni accomunano uomini e uccelli con la natura: migrazione, biodiversità, residenza. Tre anni di ricerca interdisciplinare sui temi della biodiversità, migrazione e residenza, svolta dal 2019 al 2021 nella cornice del Parco Nazionale dell’Asinara, hanno …

Leggi

Da ex isola-carcere a parco, l’Asinara compie 25 anni

Era il 1997 quando l’ex isola carcere dell’Asinara, nota fino ad allora per aver ospitato nelle patrie galere boss mafiosi e pericolosi criminali, veniva battezzata a una nuova vita: un futuro da Parco nazionale e Area marina protetta. L’Asinara oggi …

Leggi

Asinara “overlap”: workshop tra arte e scienza fino al 13 settembre

overlap workshop 2019

Al via all’Asinara “overlap” un workshop per raccontare la migrazione e la biodiversità Mostre, spettacoli e pubblicazioni scientifiche per raccontare la biodiversità e le rotte migratorie di esseri umani e uccelli all’Asinara “overlap”. Nella chiesetta di Cala Reale la mostra …

Leggi

Tributo a Lucio Dalla del trio Servillo Girotto Mangalavite

servillo trio 2

Appuntamento a partire dalle 18.30 nell’incantevole scenario di Cala Reale per un viaggio attraverso i capolavori di uno dei maestri della musica italiana di tutti i tempi, Lucio Dalla. Si recupera così l’appuntamento di mercoledì 17 saltato per le avverse …

Leggi

All’Asinara Musica sulle Bocche

servillo trio 1

Le condizioni meteo previste per le prossime ore impongono uno stop al programma del festival Musica sulle Bocche. È stato infatti spostato a martedì 23 agosto il concerto “L’anno che verrà”, inizialmente in programma mercoledì 17 agosto all’Isola dell’Asinara. L’omaggio …

Leggi

”We all are B”, la mostra in esibizione all’Asinara

20220712 170133 OVERLAP

WE ALL ARE B, la mostra di Arti Visive e Performative del progetto Overlap, in esposizione al Parco Nazionale dell’Asinara È in corso all’Asinara, a Cala Reale, “WE ALL ARE B” – la mostra di Arti Visive e Performative del …

Leggi