Ad Arzachena, l’evento AgendaBlu 2025 si prepara ad animare l’estate e oltre, con otto giornate speciali dedicate alla tutela dell’ambiente. Un programma ricco di iniziative concrete e momenti di sensibilizzazione attende residenti e visitatori, per promuovere la sostenibilità e la …
LeggiSmeralda Holding Blue Day: pulizia dei fondali a Porto Cervo
Sabato 10 maggio, Smeralda Holding organizza una giornata ecologica per la pulizia dei fondali della Marina di Porto Cervo. L’iniziativa fa parte dell’AgendaBLU 2025 del Comune di Arzachena. Un impegno concreto per l’ambiente Sabato 10 maggio torna il Smeralda Holding …
LeggiPorto Cervo cuore della prevenzione
L’iniziativa “Settimane gratuite della prevenzione” a Porto Cervo riscuote un notevole successo, con circa 900 visite mediche specialistiche erogate durante i 97 giorni in cui gli esperti hanno messo a disposizione la loro professionalità. La formula delle “Settimane gratuite della …
LeggiArzachena, tesori antichi attirano sempre più turisti
Il Fascino Immortale dei Siti Archeologici di Arzachena Continua a Crescere: Nel 2024 si Registrano 166.289 Visitatori, Segnando un Ulteriore Incremento dell’1,2% Rispetto all’Anno Precedente e Confermando l’Attrattiva Culturale di Questa Area Ricca di Vestigia Preistoriche e Nuragiche. I siti …
LeggiLa Scalinata di Santa Lucia a Arzachena si trasforma Ancora
La celebre scalinata di Santa Lucia, iconico punto panoramico nel cuore storico di Arzachena, si prepara a diventare nuovamente una tela a cielo aperto grazie all’intervento dello street artist olandese Eelco. La scalinata di Santa Lucia ad Arzachena si conferma …
LeggiCelestini porta lo spettacolo “Rumba” in Sardegna
Il maestro del teatro di narrazione in scena in Sardegna, a Cagliari e Arzachena, con una favola surreale su San Francesco e gli ultimi della società Ascanio Celestini, maestro del teatro di narrazione, porta la sua “Rumba” in Sardegna, uno …
LeggiCoez protagonista al concerto di Pasquetta ad Arzachena
Il 21 aprile, la Pasquetta ad Arzachena sarà all’insegna della musica con Coez, Aka7even e Shari. Un concerto imperdibile per gli appassionati, tra nuovi brani e grandi successi. Il 21 aprile si avvicinava come una data speciale per tutti gli …
LeggiStagione teatrale al Cedac di Arzachena con Il circo di Fellini
Un inizio spettacolare con “Il circo di Fellini”, la nuova stagione teatrale al Cedac di Arzachena prende il via il 10 gennaio. Spettacoli imperdibili fino ad aprile, tra classici, innovazioni e interpretazioni d’autore. La nuova stagione al Cedac di Arzachena: …
LeggiL’Orchestra del Lirico di Cagliari a Lanusei
Il 27 novembre 2024 il Santuario della Madonna d’Ogliastra di Lanusei ospita un evento musicale di grande prestigio, con l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari diretta da Fabrizio Ruggero. Un concerto per celebrare i 200 anni della Diocesi, all’insegna della …
LeggiCorso di project management ad Arzachena
Il programma formativo e il corso promosso dall’amministrazione comunale di Arzachena, in collaborazione con Promocamera, continua a fornire opportunità significative per imprenditori e professionisti della Gallura. La prossima iniziativa si concentra sul project management, una disciplina fondamentale per chi desidera …
LeggiArzachena celebra i santi patroni con concerti e tradizioni
Un ricco calendario di eventi tra tradizioni religiose, concerti e spettacoli dal 12 al 15 settembre ad Arzachena Dal 12 al 15 settembre, Arzachena si prepara a festeggiare i suoi santi patroni Antonio, Isidoro e Maria della Neve con un …
LeggiArzachena celebra il decimo anniversario di “Estate in fiore”
La X edizione di “Estate in fiore” ad Arzachena trasforma il centro cittadino in un grande giardino fiorito, affrontando temi di sostenibilità ambientale come l’erosione costiera Arzachena ospita la decima edizione di “Estate in fiore”, un evento che ha preso …
LeggiArzachena accende l’estate: fuochi d’artificio, cabaret a cielo aperto
Una serie di eventi tra fuochi d’artificio, cabaret e giochi di ruolo animerà l’estate di Arzachena. Tra i luoghi protagonisti ci saranno Baja Sardinia, Cannigione e il centro di Arzachena. Gli eventi, organizzati dall’amministrazione comunale con il supporto delle associazioni …
LeggiSanem Kalfa e George Dimitriu Duo in concerto
Il festival “Isole che parlano” torna per la sua ventottesima edizione con una settimana ricca di eventi. Il programma del festival inizia con il concerto di Sanem Kalfa e George Dumitriu Duo.
LeggiIsole che parlano: arte e musica in Sardegna
Dal 31 agosto all’8 settembre, la Sardegna ospita la XXVIII edizione del festival internazionale “Isole che parlano”. Un evento unico che unisce musica, fotografia e laboratori, coinvolgendo le località di Palau, Arzachena, Luogosanto e La Maddalena in un dialogo tra …
LeggiNotte Sarda: la cultura e le tradizioni della Sardegna in festa ad Arzachena
Un evento che celebra le tradizioni culturali e gastronomiche della Sardegna. Maschere, gruppi folk e specialità culinarie animeranno il centro storico di Arzachena il 1° agosto. Organizzato dalla Pro Loco Arzachena e dalla delegata alla Cultura, Valentina Geromino, con la …
LeggiCartoline sonore, 27 luglio ad Arzachena
La magia di Cartoline Sonore: musica e cultura ad Arzachena La rassegna culturale Cartoline Sonore torna ad Arzachena con il suo secondo appuntamento estivo il 27 luglio. Questo evento, che unisce musica contemporanea, natura e paesaggio, promette di affascinare il …
LeggiNuovi reperti al Museo civico di Ruzittu
Scoperti un bracciale nuragico e un’anfora romana che arricchiscono l’esposizioneal Museo civico di Ruzittu “Il tempo ritrovato” aperta fino al 2026
LeggiNuovi reperti al Museo civico di Ruzittu
Scoperti un bracciale nuragico e un’anfora romana che arricchiscono l’esposizioneal Museo civico di Ruzittu “Il tempo ritrovato” aperta fino al 2026 Alla mostra “Il tempo ritrovato – Patrimonio archeologico di Arzachena dal Neolitico a Roma“. Inaugurata due anni fa al …
Leggi“Il tempo ritrovato” al museo di Arzachena: 2 nuovi reperti
Sabato 15 giugno allo Spazio Nexus di via San Pietro verrà presentato il catalogo della mostra “Il tempo ritrovato, Patrimonio archeologico di Arzachena dal Neolitico a Roma”. L’esposizione ha guadagnato due nuovi reperti. Il bracciale decorato e l’anfora saranno esposti …
Leggi