La 19ª edizione del festival torna dal 25 aprile con eventi in 16 comuni per scoprire la Sardegna più autentica Dal 25 aprile 2025, riparte Primavera nel cuore della Sardegna, il festival che celebra la bellezza e le tradizioni della …
LeggiLa Sardegna protagonista della Design Week di Milano
. In occasione della prestigiosa Milano Design Week 2025, all’interno del rinomato circuito di SUPERSTUDIO situato nella vivace Zona Tortona, la Sardegna si presenta con un progetto di rara eleganza e profonda innovazione: “Punti di Vista”. La fashion designer Giorgia …
LeggiL’artigianato in Sardegna rallenta: crescono meno imprese, a rischio la competitività del settore
Il 2024 segna una frenata nella crescita delle imprese artigiane sarde: saldo positivo di sole 35 attività contro le 442 del 2023. Confartigianato Sardegna chiede il rifinanziamento della legge 949 per sostenere il comparto e garantire il futuro dell’artigianato sull’isola. …
LeggiRassegna culturale: l’identità sarda in scena – Alghero
Sabato 28 dicembre alle 18, il Teatro Civico “Ballero” di Alghero accoglierà l’inaugurazione della nona rassegna dedicata agli itinerari letterari e storici dell’identità sarda. L’evento, organizzato dall’associazione culturale La Casa Rosa, propone un percorso attraverso tappe fondamentali della storia dell’isola. …
LeggiRassegna culturale: l’identità sarda in scena – Castelsardo
Sabato 28 dicembre alle 18, il Teatro Civico “Ballero” di Alghero accoglierà l’inaugurazione della nona rassegna dedicata agli itinerari letterari e storici dell’identità sarda. L’evento, organizzato dall’associazione culturale La Casa Rosa, propone un percorso attraverso tappe fondamentali della storia dell’isola. …
LeggiRassegna culturale: l’identità sarda in scena – Bosa
Sabato 28 dicembre alle 18, il Teatro Civico “Ballero” di Alghero accoglierà l’inaugurazione della nona rassegna dedicata agli itinerari letterari e storici dell’identità sarda. L’evento, organizzato dall’associazione culturale La Casa Rosa, propone un percorso attraverso tappe fondamentali della storia dell’isola. …
LeggiGaltexperience: arte, tradizioni e musica nel borgo di Galtellì
Galtellì ospiterà Galtexperience, un evento che sabato 28 dicembre trasformerà il borgo in un luogo di scoperta e tradizioni. Organizzato dall’associazione Voches ‘e ammentos, l’iniziativa propone quindici postazioni per immergersi tra cultura, arte e artigianato. L’evento inizierà alle 10:00, con …
LeggiGaltexperience: arte, tradizioni e musica nel borgo di Galtellì
Sabato 28 dicembre, un viaggio tra cultura, artigianato e suoni popolari nelle vie del paese Galtellì ospiterà Galtexperience, un evento che sabato 28 dicembre trasformerà il borgo in un luogo di scoperta e tradizioni. Organizzato dall’associazione Voches ‘e ammentos, l’iniziativa …
LeggiEsposizione di creazioni artigiane all’aeroporto di Cagliari
L’aeroporto di Cagliari si trasforma in vetrina dell’artigianato sardo Creatività e tradizione sarda accolgono i viaggiatori al Terminal All’aeroporto di Cagliari-Elmas, i viaggiatori vengono accolti da un’esposizione unica dedicata alle creazioni artigianali della Sardegna. Questa iniziativa punta a valorizzare il …
LeggiA Selargius un evento dedicato ai giovani migranti tra artigianato e inclusione
A Selargius, lunedì 16 dicembre, presso la storica sede di Casa Ligas, in via Rosselli 59, si terrà un incontro dedicato ai giovani con background migratorio, organizzato nell’ambito del progetto “Valorizzazione delle competenze artigianali dei giovani di seconda generazione”. Questa …
LeggiUltimo weekend di Autunno in Barbagia: chiudono Orune e Ortueri
Cala il sipario sulla rassegna 2024 che mette al centro il cuore dell’isola: la Barbagia. Ultimi due appuntamenti, nel weekend tra il 14 e il 15 dicembre, a Orune e Ortueri Il circuito vede coinvolti 32 paesi della Barbagia, che …
Leggi“Artigiani in aeroporto” in vetrina i tesori della Sardegna
Gli aeroporti di Olbia e Alghero ospitano la manifestazione “Artigiani in aeroporto” Il Natale accompagna “Artigiani in aeroporto”, la manifestazione promossa dall’assessorato del Turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna. Questo evento mira a promuovere e valorizzare l’artigianato artistico dell’isola …
Leggi“Mojos e Marigas” a Samugheo per contrastare lo spopolamento
Un festival per valorizzare il territorio, le tradizioni locali e le piccole imprese. Dal 16 al 17 novembre Samugheo si trasforma in una vetrina internazionale con convegni, incontri B2B, e vie dedicate alle eccellenze agroalimentari e artigianali
Leggi“Mojos e Marigas” a Samugheo per contrastare lo spopolamento
Un festival per valorizzare il territorio, le tradizioni locali e le piccole imprese. Dal 16 al 17 novembre Samugheo si trasforma in una vetrina internazionale con convegni, incontri B2B, e vie dedicate alle eccellenze agroalimentari e artigianali Samugheo, nel cuore …
LeggiA Cagliari il convegno di CNA Sardegna
Un evento dedicato all’economia della Sardegna e al ruolo cruciale dell’artigianato e della piccola impresa, con esperti e rappresentanti istituzionali che analizzano le sfide della transizione ecologica e digitale per le aziende locali. Sabato 9 novembre 2024, a partire dalle …
LeggiLazio Artigiana il percorso tra arte e tradizione
Lazio Artigiana riparte con nuovi appuntamenti per celebrare l’artigianato della regione: 47 artigiani locali, 5 weekend dedicati, 9 visite guidate e 4 tappe in bottega per scoprire le eccellenze di Viterbo e Civitavecchia. Un’iniziativa della CNA Viterbo – Civitavecchia che …
LeggiIl contributo dell’artigianato alla crescita economica della Sardegna
Sabato 9 novembre 2024, Cagliari ospita un convegno organizzato dalla Cna Sardegna per analizzare il ruolo fondamentale dell’artigianato e delle piccole imprese nell’economia regionale. Si presentano ricerche e strategie per il futuro del settore.
LeggiIl contributo dell’artigianato alla crescita economica della Sardegna
Sabato 9 novembre 2024, Cagliari ospita un convegno organizzato dalla Cna Sardegna per analizzare il ruolo fondamentale dell’artigianato e delle piccole imprese nell’economia regionale. Si presentano ricerche e strategie per il futuro del settore. Il 9 novembre 2024, Cagliari diventa …
LeggiEsperièntzias: tradizione e artigianato in mostra a Maracalagonis
Un weekend tra arte, cultura e tradizione: a Maracalagonis l’evento Esperièntzias, dal 18 al 20 ottobre 2024, celebra il patrimonio artistico locale con esposizioni e laboratori didattici. L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale Hamara, si svolgerà presso Su Coru De Mara, antica …
LeggiEsperièntzias: tradizione e artigianato in mostra a Maracalagonis
Un weekend tra arte, cultura e tradizione: a Maracalagonis l’evento Esperièntzias, dal 18 al 20 ottobre 2024, celebra il patrimonio artistico locale con esposizioni e laboratori didattici. L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale Hamara, si svolgerà presso Su Coru De Mara, antica …
Leggi