Progetti Carpe Diem presenta il Festival Cantiere di Lavoro Teatrale “Luogo gentile” in Baradili dal 17 al 20 agosto 2023, con anteprima a Tratalias dal 12 al 14 agosto con il sostegno dell’assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione e …
LeggiExtrazioni Culturali: a Monteleone Rocca Doria dal 24 e 25 giugno
Si svolgerà a Monteleone Rocca Doria, il 24 e 25 giugno, il festival delle arte e della cultura ambientale: Extrazioni culturali. L’evento viene sostenuto grazie al bando “Salude e Trigu” della Camera di Commercio di Sassari. La manifestazione nasce per …
LeggiScuola di Arti Sceniche: La Vetreria
Giancarlo Biffi torna a condurre un Laboratorio di Teatro dopo dieci anni: Un personaggio da fiaba Dopo più di dieci anni Giancarlo Biffi, storico attore, autore, regista del Cada Die Teatro, torna a condurre un Laboratorio di Teatro. Un personaggio …
LeggiLaboratorio sulle arti performative
Ogni Mercoledì a partire dalle ore 19:00 presso il Teatro Leopardi di Pirri la Casa di Suoni e Racconti prosegue il percorso laboratoriale multiartistico e multidisciplinare del Living Canvas. Si snoderà fino a Luglio 2023 il viaggio che la Casa …
LeggiArti visive in Sardegna nel terzo millennio
Che si terrà Alla Fondazione del Banco di Sardegna a Cagliari Il 20 aprile, alle ore 18.00, nei locali della Fondazione Banco di Sardegna a Cagliari, si terrà la presentazione del volume Arti Visive in Sardegna nel terzo Millennio, di …
LeggiMuseo Arbus: inaugurazione il 22 aprile
Novità ad Arbus. Apre il nuovo museo sulle arti e i mestieri antichi della Sardegna. L’inaugurazione è prevista per il week end. Esattamente sabato 22 e domenica 23 aprile.Nello specifico il museo conterà oltre 2.500 reperti risalenti al periodo storico …
LeggiSe non sono Gigli: scuola di Arti Sceniche
Il 31 e il 1 aprile laboratorio con Pierpaolo Piludu alla Vetreria E’ il tempo di raccogliere i frutti dei laboratori svolti nei mesi scorsi per il Cada Die Teatro. Dopo Storie fantastiche di volatili, insetti e umani, ecco Se …
Leggi