Le api che vivono in zone dove l’inquinamento dell’aria è più alto mostrano evidenti segni di sofferenza: sono più pigre, stressate e a rischio di malattie. Negli ultimi anni si parla con allarmante regolarità dello stato di salute delle …
LeggiTecnologia: Caschi hi-tech anti covid. Isolano chi li indossa
Ecco i caschi hi-tech anticontaminazione, ideati per proteggerci da virus, coronavirus e inquinamento Sembrano usciti da un film di fantascienza, e invece sono dispositivi ideati per proteggerci dalla CoViD-19 (ma non ancora certificati): un articolo della BBC presenta i caschi anticontaminazione, apparecchi a batteria …
LeggiSmog e inquinamento: nuova procedura di infrazione UE contro l’Italia
La Commissione europea ha aperto una nuova procedura di infrazione contro l’Italia sulla qualità dell’aria e sull’inquinamento. L’Italia è finita di nuovo nel mirino della Commissione europea per la cattiva qualità dell’aria, con riferimento alle emissioni di particolato PM 2,5. Nonostante e dopo …
LeggiQualità dell’ aria, i voti: è un vero problema
Otto città su dieci hanno avuto zero come voto sulla qualità dell’ aria. Lo rivela Legambiente. La prima è Sassari. Più di otto città su dieci pagano pegno sullo smog. Lo scrive Legambiente nel suo ultimo rapporto, sottolineando che l’85% …
LeggiLa mascherina che dice com’è la qualità dell’aria
Questo nuovo dispositivo è stato creato dalla Narvalo Urban Mask. Si tratta dell’omonima start-up, spin-off del Politecnico di Milano che unisce know how e manifattura 100% Made In Italy AGI – Intelligente, sicura e connessa: arriva Narvalo Urban Mask, la …
LeggiAmbiente, negli ultimi 40 anni l’aria in Italia è più pulita
Nelle zone più inquinate del Paese la frequenza dei giorni con visibilità sopra i 10 e 20 km è più che raddoppiata negli ultimi 40 anni, grazie soprattutto alle norme emanate per ridurre l’inquinamento Negli ultimi quarant’anni l’atmosfera in Italia …
Leggi