Dal 15 luglio al 1 agosto 2022 si tiene la XIV edizione di NurArcheoFestival. Diretto da Iaia Forte e Rita Atzeri, anima del Crogiuolo, che lo organizza.
LeggiArcheomeet a Villanovaforru
Il Comune di Villanovaforru e il Civico Museo Archeologico “Genna Maria”, in collaborazione con la cooperativa Turismo in Marmilla e la Pro Loco Villanovaforru organizzano Archeomeet. Quest’anno la quarta edizione si terrà sabato 23 luglio 2022 dalle ore 18.30 nella …
LeggiNurArcheoFestival: il 21 luglio BENJI al Nuraghe Arrubiu di Orroli
Appuntamento giovedì 21 luglio alle ore 21.30 con la prima regionale di “Benji” di Claire Dowie presso il Nuraghe Arrubiu. Sul palco Chiara Tomarelli Il NURARCHEOFESTIVAL offre, giovedì 21 luglio, una prima regionale di particolare interesse: il Nuraghe Arrubiu di …
Leggi“Una relazione per un’accademia”
Il crogiuolo organizza la XIV edizione di NurArcheoFestival. Il 19 luglio in scena la prima nazionale di “Una relazione per un’accademia”. Dal 15 luglio al 1 agosto 2022 si tiene la XIV edizione di NurArcheoFestival. Diretto da Iaia Forte e …
LeggiArcheomeet a Villanovaforru
A Villanovaforru sabato 23 luglio si terrà la quarta edizione di Archeomeet, l’evento dedicato all’archeologia in Sardegna. Il Comune di Villanovaforru e il Civico Museo Archeologico “Genna Maria”, in collaborazione con la cooperativa Turismo in Marmilla e la Pro Loco …
LeggiL’Università di Cagliari e l’archeologia
Gli studenti saranno a stretto contatto con museo e laboratori per nuovi archeologi del futuro Mercoledì 13 luglio, alla Cittadella dei Musei “Giovanni Lilliu“, in Piazza Arsenale a Cagliari, si terrà la presentazione del corso di laurea magistrale in Archeologia, …
LeggiNurArcheoFestival
Dal 15 luglio al 1 agosto in Sardegna il ritorno della quattordicesima edizione di NurArcheoFestival, dedicato all’archeologia.
Leggi