Archivio Tag

Scoperte cellule fondamentali per la memoria e l’apprendimento

astrociti cellule cerebrali

Un team di ricercatori internazionali, con la partecipazione di un gruppo di scienziati italiani, ha scoperto un nuovo tipo di cellule cerebrali, chiamate astrociti glutammatergici, che rivestono un ruolo chiave per la memoria, l’apprendimento e il movimento. La scoperta, pubblicata …

Leggi

Cnr: nuovi orizzonti per l’IA

I ricercatori del Cnr-Ibf di Palermo hanno sviluppato un sistema robotico capace di capire come muoversi in un ambiente. Proprio come farebbe una persona. Si parla di intelligenza artificiale. I risultati di questa innovativa ricerca sono stati pubblicati su una …

Leggi

MOOVY, il gioco da tavolo per bambini con disturbi del linguaggio

MOOVY

Importante innovazione per la campagna di crowdfunding, formata da un team di ricerca multidisciplinare che ha ideato MOOVY, un’interfaccia utente tangibile per permettere ai bambini con disturbi del linguaggio di apprendere in modo efficace e divertente. Lo strumento del gioco …

Leggi

Arzachena. Parte il progetto “Un pesce sull’albero”

Arzachena. Progetto apprendimento

Iniziativa dedicata ai bambini con disturbi dell’apprendimento “Un pesce sull’albero“: progetto dedicato ai bambini con disturbi dell’apprendimento delle scuole di Arzachena. In particolare è ideato dall’associazione culturale La Rosa di Gerico. Inoltre riguarda attività di supporto gratuite e a richiesta, …

Leggi

Scuola: Sardegna verso apertura 1° febbraio

Scuola

Comitato spinge per posticipo della riapertura della scuola, ultima parola a Solinas. L’ultima parola spetta al presidente della Regione Christian Solinas che adotterà un’ordinanza ad hoc. Ma la Sardegna è orientata a riaprire le scuole superiori, nel rispetto del 50% …

Leggi