Un’innovativa bussola digitale per promuovere le bellezze delle Barbagie Il progetto “Sardegna, il cuore” sta per rivoluzionare l’offerta turistica delle storiche regioni delle Barbagie, Sarcidano, Barigadu e Guilcer con il lancio di una nuova applicazione mobile. La “bussola digitale” sarà …
LeggiToo good to go: l’app contro lo spreco alimentare
Con Too Good To Go, combattere lo spreco alimentare non è mai stato così facile e conveniente, l’app danese che ha conquistato il mondo. Lo scopo di too good to go è quello di poter acquistare cibo invenduto a prezzi …
LeggiSpid e Cie, in arrivo l’identità digitale nazionale
L’obiettivo è far confluire i due servizi identificativi già in uso in un unico progetto. Il piano è in linea con le prerogative del Pnrr, che a sua volta vuole diffondere l’identità digitale. Si punta a farla utilizzare al 70% …
LeggiApplicazione contro bullismo e cyberbullismo
La BullyBuster cattura i bulli negli istituti scolastici italiani Dopo la Campania, è la volta della Sardegna. Nel Liceo Motzo di Quartu Sant’Elena, dove il 17 febbraio insegnanti e alunni potranno conoscere e testare praticamente l’app BullyBuster messa a punto …
LeggiMeowTalk, l’app che da’ voce agli animali
Arriva MeowTalk Cat Translator, l’app che da’ voce agli animali domestici e permette di decodificare la comunicazione animale. Lungi di voler essere del Francesco d’Assisi, ma chi di noi non parla con il proprio animale? Gatto, cane, criceto, pappagallo, coppia …
LeggiVacanze green, con Junker la differenziata è a portata di app
Junker – un database di 1,6 milioni di prodotti, l’applicazione consente di ricavare le informazioni per separare tutti i rifiuti Con le riaperture e l’arrivo dell’estate, gli italiani tornano a viaggiare. Qualunque sia la meta, l’importante è non mandare in …
LeggiPercorso Cobat, una rivoluzione nel settore automobilistico
Si chiama Percorso Cobat e renderà molto più complicata la vita dei ladri e molto più trasparente e semplice lo smaltimento dei rifiuti automobilistici. Percorso Cobat rivoluziona il tracciamento dei componenti delle automobili, un aiuto alle forze dell’ordine e all’ambiente …
LeggiTikTok è l’app di intrattenimento più popolare
TikTok batte Facebook, è l’app non di giochi più scaricata al mondo a maggio sia su Play Store di Google sia sull’Apple Store. TikTok batte Facebook. È l’app non di giochi più scaricata al mondo a maggio sia …
LeggiInstagram: gli aggiornamenti per riconoscere i bambini
La piattaforma, usata in Italia da 27 milioni di persone, gioca d’anticipo sull’istruttoria del Garante assicurando l’uso di tecnologie di apprendimento automatico per individuare i profili di bambini e under 18 I social network sono pieni di bambini e per …
LeggiCagliari, Camù: un’app per scoprire il Ghetto di Cagliari
Due studenti in stage di Formatica hanno realizzato per il Camù di Cagliari una app per favorire la visita del “Ghetto” ai bambini. Nasce da un corso gratuito erogato dall’agenzia Formatica Scarl la nuova app che aiuterà i giovanissimi a …
LeggiNasce “Preview Sassari, la città a portata di mano”
Nasce l’app “Preview Sassari, la città a portata di mano” su iniziativa dei negozianti del centro storico e altri partner Nasce “Preview Sassari”, un’app per promuovere il territorio e valorizzare il patrimonio artistico-culturale e socio-economico del centro storico di Sassari. …
LeggiGoogle Foto potrebbe diventare a pagamento
Molti utenti Android e iOS, che hanno imparato a conoscere e utilizzare gli strumenti di modifica gratuiti disponibili nell’app Google Foto, se lo stanno chiedendo in queste ore. Google Foto è un servizio offerto da Google che fornisce una libreria …
LeggiTikTok è stata l’app più scaricata di ottobre 2020
Con quasi 61 milioni di download su Google Play e App Store nel mese scorso, TikTok si conferma essere una delle app in assoluto più in voga negli ultimi tempi. Il podio mondiale, come accennato precedentemente, cambia leggermente se si tengono in …
LeggiImmuni: risolto il bug su iPhone che impediva le notifiche
Con la nuova versione di Immuni l’errore nella app è stato corretto. Fino ad ora trovati 55 focolai e inviate 50 mila notifiche. Ma il tracciamento dei contatti resta ancora poco integrato nel sistema sanitario Non arrivavano le notifiche, bisognava …
LeggiApple One arriva in Italia
Apple ha registrato un fatturato trimestrale di 64,7 miliardi di dollari dove a farla da padrone sono stati soprattutto i servizi che hanno registrato percentuali di crescita in doppia cifra. Proprio per questo motivo, dopo aver annunciato Apple TV+, Arcade, …
LeggiTermoQ, la start-up sarda per gli ingressi nei locali
Tutta sarda la start-up che controlla ingressi nei locali,uso della mascherina e temperatura TermoQ, la start-up tutta sarda per gli ingressi nei locali. Uno schermo indica al visitatore quando poter entrare in base alla capienza e al numero di persone …
LeggiI dieci videogiochi più scaricati del decennio su smartphone
Se non avete mai sentito parlare di Subway Surfers della danese Kiloo non dovete preoccuparvi: non siete i soli. Eppure si tratta del videogioco per smartphone più scaricato al mondo degli ultimi dieci anni. I dieci videogiochi più scaricati del …
LeggiNasce Teseo Sardegna per una mobilità a portata di click.
Nasce Teseo Sardegna per una mobilità a portata di click Cagliari – 9 luglio 2018. Nasce Teseo Sardegna: l’applicazione progettata e sviluppata dal team GreenShare che permette di conoscere le linee e gli orari di percorrenza dei mezzi di …
Leggi