Affrontare “l’allarmante declino” degli insetti impollinatori selvatici in Europa, come api e farfalle. E’ l’obiettivo del ‘Nuovo accordo per gli impollinatori’, presentato oggi dalla Commissione europea, che definisce le azioni che le istituzioni comunitarie e gli Stati membri devono intraprendere …
LeggiCambiamento globale e api, impollinatori a rischio in tutto il mondo
Minacce del cambiamento climatico per api e impollinatori. Dopo i pesticidi, il cambiamento climatico è una delle maggiori minacce alla sopravvivenza delle api Il ruolo delle api nel funzionamento del nostro ecosistema, grazie all’impollinazione, è decisivo ma per lo più …
LeggiGiornata delle api
Coldiretti Sardegna: 3 colture alimentari su 4 dipendono dall’impollinazione delle api Giornata delle api. In Sardegna operano meno di 2mila apicoltori. Circa il 55% di questi sono hobbisti in autoconsumo (al di sotto dei 10 alveari). Il 45% invece sono …
LeggiPiù fiori per la salvaguardia delle api e dell’ambiente
Difendere l’ambiente e tutelare la biodiversità attraverso l’ecologia integrale. In occasione della Giornata mondiale delle api del 20 maggio tornano le innovative attività di “guerrilla gardening” promosse della Comunità Laudato sì di Accumoli-Amatrice per sensibilizzare l’opinione pubblica. Ecco l’iniziativa per …
LeggiL’importanza delle api per l’ambiente
Gli apicoltori di Dolomiti Paganella lanciano l’allarme: “La loro estinzione è un rischio che bisogna evitare”. Dal lavoro delle api dipende l’equilibrio di molti ecosistemi e, dal punto di vista ambientale, inoltre, questi impollinatori fungono da bio-indicatori aiutando a individuare il livello …
LeggiLe Città del Miele hanno aderito al Manifesto “CittàslowBee”
Le Città del Miele hanno aderito ad Manifesto “CittàslowBee: concretamente per le api, sentinelle della biodiversità”. Il Manifesto sarà presentato il 20 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Api. Il Manifesto “CittàslowBee: concretamente per le api, sentinelle della biodiversità“, …
LeggiLo zucchero italiano protegge le api
Nessuna richiesta di deroga da parte di Coprob-Italia Zuccheri sull’utilizzo di neonicotinoidi nello zucchero. Tuteliamo gli agricoltori che fanno questa scelta Lo zucchero è una materia prima importante sia per il settore agroalimentare che per la produzione industriale come …
Leggi