Nessuna richiesta di deroga da parte di Coprob-Italia Zuccheri sull’utilizzo di neonicotinoidi nello zucchero. Tuteliamo gli agricoltori che fanno questa scelta Lo zucchero è una materia prima importante sia per il settore agroalimentare che per la produzione industriale come …
LeggiApi e altri impollinatori, riparte il progetto Bee Safe.
Sul nostro Pianeta sono oltre 20.000 le specie di api selvatiche che garantiscono il servizio ecosistemico dell’impollinazione, fondamentale per l’economia umana. Ma più del 40% degli insetti impollinatori sono a rischio di estinzione a livello globale, in particolare api, sirfidi …
LeggiSostenibilità: dalle api ai ghiacciai, l’impegno di Frosta
FRoSTA prosegue la collaborazione con Legambiente e, dopo il progetto Save The Queen sulle api, è partner nella Carovana dei Ghiacciai 2020. Si tratta di una campagna realizzata con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano (Cgi). Nell’estate 2020 ha monitorato …
LeggiL’inquinamento dell’aria fa ammalare le api
Le api che vivono in zone dove l’inquinamento dell’aria è più alto mostrano evidenti segni di sofferenza: sono più pigre, stressate e a rischio di malattie. Negli ultimi anni si parla con allarmante regolarità dello stato di salute delle …
LeggiApi in declino, i fiori si impollinano con le bolle di sapone
Se non proteggiamo gli impollinatori (api, bombi & c.) potremmo ritrovarci a diffondere il polline con bolle di sapone liberate dai droni: il metodo pare funzionare. Nessuno ci sa fare con i fiori come le api, i bombi, le falene e gli …
LeggiPerché i profumi dei fiori sono così diversi fra loro?
Secondo uno studio condotto dall’Università di Pisa, il profumo dei fiori ha il potere di selezionarne gli impollinatori …
LeggiIl cerume delle orecchie ci dice quanto siamo stressati
Ricercatori del King’s College di Londra hanno sviluppato un dispositivo in grado di valutare il livello di alterazione e stress sulla base delle secrezioni dell’orecchio. Analizzare il cerume per misurare l’ormone dello stress. Questo l’obiettivo, descritto in un articolo pubblicato …
Leggi