Gli anfibi? Sono il frutto di tre linee evolutive che sopravvissero all’impatto del meteorite che sterminò i dinosauri 64 milioni di anni fa. Il boom evolutivo degli anfibi. Nove specie su dieci, in particolare, derivano da progenitori che anche in …
LeggiVersati 200 litri di olio nello stagno degli anfibi
Un vero e proprio disastro ambientale, dietro al quale pare esserci, con tutta probabilità, un gesto doloso. Versati 200 litri di olio esausto all’interno dello stagno Meder a Serle, nel bresciano. Un disastro ambientale notevole e tanti danni ai piccoli anfibi tra …
LeggiPiccola rana di 99 milioni di anni fa ritrovata nell’ambra
Un particolare ritrovamento fossile è stato da un gruppo di ricercatori dell’Università della Florida e dell’Università di Geo scienze della Cina. Piccola rana trovata intrappolata all’interno di un’ambra. Il piccolo animale, lungo appena due cm e vissuto circa 99 milioni …
LeggiStudio su anfibi estinti spiega come questi si nutrivano
Un insolito gruppo di anfibi estinti noti come albanerpetontidi è stato studiato dai ricercatori. Questi ultimi hanno scoperto che utilizzavano una lingua a fuoco rapido per catturare la preda. Per anni gli albanerpetontidi, chiamati in breve “albies”, hanno lasciato perplessi …
LeggiI pesci dovettero adattarsi alla terraferma
Pesci dovettero adattarsi a terraferma a causa di enormi maree 400 milioni di anni fa. Usando complessi modelli matematici per simulare le maree della Terra avvenute circa 400 milioni di anni fa. Un team di ricercatori provenienti dal Regno Unito …
LeggiI predatori del microcosmo nel libro di Emanuele Biggi
AFNI Sardegna e Lipu Oristano presentano il libro di Emanuele Biggi La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi nel libro di Emanuele Biggi. Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da …
Leggi