La Casa di Suoni e Racconti inaugura il suo ricco programma artistico annuale, con eventi dedicati alla valorizzazione della Sardegna. Il 2025 si apre con entusiasmo per la Casa di Suoni e Racconti, guidata dal musicista Andrea Congia. Il programma …
LeggiSulla Faccia della Terra in scena a Cagliari
Nella Cripta della Chiesa del Santo Sepolcro ultimo appuntamento cagliaritano per Significante 2024 con “Sulla Faccia della Terra” di Giulio Angioni, il 17 marzo Domenica 17 Marzo 2024 alle ore 19:00 a Cagliari nella Cripta della Chiesa del Santo Sepolcro …
LeggiSonetàula di Peppino Fiori in scena all’Archivio Cervo di Olbia
La Casa di Suoni e Racconti propone sul palcoscenico dell’Archivio Mario Cervo di Olbia lo spettacolo Sonetàula di Giuseppe Fiori La Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica – SIGNIFICANTE fa tappa in Gallura con Sonetàula, il reading musicale nato …
LeggiIntervista ad Andrea Congia – “Verso Ucronie 2019”
Ai microfoni di Unica Radio il musicista e organizzatore Andrea Congia parla dei prossimi appuntamenti che precedono il “Festival delle Musiche dei Mondi – UCRONIE 2019”, previsto per la prossima estate tra Cagliari e Villaputzu. Ucronie 2019: quattro iniziative di …
LeggiLa novella deleddiana in scena per Significante
Prosegue la rassegna Significante con la novella deleddiana “La Festa del Cristo” Lo spettacolo dedicato a La Festa del Cristo di Grazia Deledda andrà in scena Domenica 24 Marzo 2019, come ottavo appuntamento cagliaritano della dodicesima edizione della rassegna Significante. …
LeggiPoesia in Canto per la Festa delle Donne
A Tonara si omaggia la Festa delle Donne attraverso la Poesia Sarda con lo spettacolo Feminas Venerdì 8 Marzo 2019 sul palco del Teatro Comunale di Tonara. L’operazione artistica nata con l’intento di raccontare la Donna attraverso la tradizione poetica …
LeggiSignificante porta in scena la Storia del Bandito Tolu
Domenica 3 Febbraio 2019 alle ore 18:30 a Cagliari il romanzo dedicato al bandito Giovanni Tolu diventa un Recital di Teatro e Musica. Sul palco di Casa Saddi Daniele Monachella e Andrea Congia Prosegue la Rassegna di Spettacolo tra …
LeggiSignificante 2019: i Sardi nel popolo dei Giusti
La Casa di Suoni e Racconti invita al terzo appuntamento della rassegna Significante 2019: Domenica 27 Gennaio 2019 a Casa Saddi, a Cagliari, lo spettacolo “Storie di Sconosciuti Salvatori” di Giuseppe Deiana con l’attrice Soraya Secci e il musicista Andrea …
LeggiDeath Before Love al CINEtumbarinu di Gavoi
Il cortometraggio Death Before Love ospite della XVIII edizione del Festival del Cinema in Barbagia di Gavoi. Venerdì 25 Gennaio 2019, a partire dalle ore 18:30, la Casa di Suoni e Racconti e gli Skull Cowboys presentano il progetto ideato …
LeggiSignificante 2019: Sonetàula in scena a Casa Saddi
La Casa di Suoni e Racconti invita al secondo appuntamento della rassegna Significante 2019-ASCRAS: Domenica 20 Gennaio 2019 a Casa Saddi, a Cagliari, in scena lo spettacolo “Sonetàula” di Giuseppe Fiori con l’attrice Camilla Soru e il musicista Andrea Congia …
LeggiLa Casa di Suoni e Racconti: nuova edizione Tra le Musiche
Diversi artisti e numerose location daranno vita al progetto Tra le Musiche: il programma si snoderà durante il 2019 articolandosi in tre diverse proposte multiartistiche: Significante, Ucronie e Sinestesie La Casa di Suoni e Racconti si prepara ad affrontare una …
LeggiLo spettacolo Il Cielo in una Culla arriva a Fonni
Venerdì 4 Gennaio 2019 andrà in scena Il Cienlo in una Culla, il racconto della Natività all’interno della Chiesa di Santa Croce di Fonni. Alle ore 21:00 lo spettacolo Il Cielo in una Culla di e con Maria Loi e …
LeggiIl cielo in una culla: spettacolo di fine anno a Escolca
Il racconto della Natività, Il cielo in una culla, verrà messo in scena oggi 29 novembre all’interno della Chiesa di Sant’Antonio Abate di Escolca Per salutare l’anno il Comune di Escolca propone alla Comunità lo spettacolo Il Cielo in una …
LeggiRaimondo Piras in Scena a Pirri la sua biografia
La Casa di Suoni e Racconti ricorda e celebra il poeta improvvisatore Raimondo Piras con lo spettacolo “Improvisa una antiga Poesia” e il Tenore Murales di Orgosolo. Appuntamento Giovedì 27 Dicembre 2018 alle ore 21:00 a Pirri presso Casa Saddi …
LeggiIl Canonico Giovanni Spano in Scena a Cagliari
Appuntamento Venerdì 21 Dicembre 2018 a Cagliari alle ore 21:00 nel Cineteatro Nanni Loy per ricordare e celebrare la figura del Canonico Giovanni Spano con lo spettacolo “Tra i rami dell’Identità” di Andrea Congia e Clara Farina. Il Padre delle …
LeggiSpettacolo a Ploaghe per celebrare il Canonico Giovanni Spano
Il comune di Ploaghe presenta lo spettacolo dal titolo Tra i Rami dell’Identità dedicato alla figura del Canonico Giovanni Spano La Casa di Suoni e Racconti, con il patrocinio del Comune di Ploaghe, presenta lo spettacolo “Tra i rami dell’Identità” …
LeggiUn Anno sull’Altipiano di Emilio Lussu a Fonni (NU): il ricordo dei Sardi nella Grande Guerra
MabTeatro e la Casa di Suoni e Racconti ospiti con lo spettacolo “Un Anno sull’Altipiano” di Emilio Lussu a Fonni in occasione delCentenario dalla fine della prima Guerra Mondiale. Sul palco della Sala CEAS, Venerdì 16 Novembre 2018 alle ore …
LeggiSinestesie: secondo appuntamento con L’Arcana Mietitrice
La Casa di Suoni e Racconti ospita il cineconcerto L’Arcana Mietitrice prodotto dalle Associazioni Culturali L’Alambicco e La Macchina Cinema. Giovedì 15 Novembre 2018 alle ore 21:00 prosegue a Cagliari la seconda edizione di Sinestesie presso il Centro di Produzione …
LeggiSinestesie 2018 apre con un Mix Mortale
Prende il via la seconda edizione di Sinestesie: la Casa di Suoni e Racconti ospita cinque Filmati musicati dal vivo da un’Orchestra d’eccezione. Primo appuntamento Giovedì 8 Novembre 2018 alle ore 21:00 presso il Centro di Produzione per lo Spettacolo …
LeggiSelegas: Un Anno sull’Altipiano va in scena in Trexenta
Giovedì 18 Ottobre 2018 il Comune di Selegas, in collaborazione con la Casa di Suoni e Racconti, dedica una giornata ai Settant’anni dell’Autonomia Sarda. Ore 17:00 nei locali de Sa Ziminera il Laboratorio didattico tenuto da Erica Olmetto e Sandro …
Leggi