Via libera del Cdm al decreto legge per il reclutamento nella Pubblica amministrazione, con le assunzioni legate al Recovery plan. Via libera del Cdm al decreto legge per il reclutamento nella Pubblica amministrazione, con le assunzioni legate al Recovery …
LeggiMinistero dell’Istruzione, una crescita amministrativa
Comunicato ministero Istruzione – Nel 2020 cresce efficienza amministrativa del Ministero dell’Istruzione: 75% degli atti con scadenza adottati nei tempi, erano il 28,6% un anno fa, vi è quindi una crescita. Efficienza in crescita al Ministero dell’Istruzione nel 2020. Con …
LeggiConfartigianato Sud Sardegna: riordino autonomie locali
Il Direttivo di Confartigianato Imprese Sud Sardegna invita a riflettere su alcune modifiche che potrebbero modificare il tessuto della metropoli Il Direttivo di Confartigianato Imprese Sud Sardegna esprime preoccupazione per gli effetti che alcune decisioni. Queste, assunte recentemente dal Consiglio …
LeggiRifiuti: superare l’inerzia delle amministrazioni pubbliche
L’intervento di Paolo Giacomelli, vice direttore di Utilitalia. Rifiuti: servono 15 impianti di trattamento (con biometano) e 5 termovalorizzatori. Gli strumenti: Recovery fund e partenariato pubblico-privato. Nella discussione sull’allocazione delle risorse del Recovery fund non c’è bisogno di voli pindarici, …
LeggiTorna al femminile la rappresentanza, Barbieri consigliera
Barbara Barbieri nel consiglio di amministrazione dell’ERSU di Cagliari. Torna al femminile la rappresentanza dei docenti e dei ricercatori dell’Università degli studi di Cagliari. Barbara Barbieri docente del dipartimento di scienze politiche e sociali ha vinto il ballottaggio con Antioco …
LeggiCagliari progetta un nuovo parco tropicale a Is Mirrionis
Un frutteto tropicale nel quartiere di Is Mirrionis: alberi di mango, cirimoie e altre varietà nel frutteto condiviso. Presto, tra via Sarrabus e via Mandrolisai, nel quartiere di Is Mirrionis a Cagliari, sorgerà un nuovo frutteto condiviso. Questa volta però, …
LeggiSardegna quinta per velocità nel saldare le fatture
Il comune sardo piu veloce nel saldare le fatture è Sassari (solo 13 giorni) mentre a Quartu ce ne vogliono 70. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Dati incoraggianti per le Amministrazioni monitorabili ma poco sappiamo di quelle non presenti nella piattaforma”. …
Leggi