Con la bella stagione arrivano anche le allergie. Per combattere questo problema molto comune, una valida alleata può essere l’idratazione. Sta finalmente arrivando la bella stagione e puntuali come ogni anno, insieme alle giornate più lunghe e al clima più …
LeggiSalute e scienze: il corpo e la mente come una cosa sola
Nel nuovo numero di Salute: la neurofisiologia spiega i meccanismi che li legano. Poi: allergie, invecchiamento, cura dei denti. Perché e come funziona ? Su quanto faccia bene una corsa siamo tutti d’accordo, così come su una camminata rilassante o danzare, …
LeggiCovid: allarme pollini
Potrebbero essere un fattore modulante per la progressione dell’infezione, ma non ci sono prove che siano essi stessi portatori di particelle di virus L’aumento del polline L’aumentata concentrazione di polline dell’aria, a primavera, può influire sulla pandemia di Coronavirus? Secondo una ricerca, la …
LeggiVaccini per il Covid-19 e reazioni anafilattiche: i dati
Finora, i dati raccolti riguardo le reazioni allergiche alla somministrazione dei vaccini Pfizer e Moderna mostrano medie superiori al normale. In generale le reazioni anafilattiche a vaccini sono rare, pari a circa 1,31 casi per milione di dosi. Tuttavia, le …
LeggiLatte vaccino in allattamento: meno allergie nel bambino
Il latte vaccino assunto dalle madri durante allattamento potrebbe essere collegato a un minore rischio di allergie del bambino Bere un quantitativo maggiore di latte vaccino durante l’allattamento sembra abbassare il rischio di sviluppo, da parte del bambino, di allergia …
LeggiCovid e allergie: Gabbani chiede agli scienziati
Francesco Gabbani ha deciso di trasmettere una diretta Instagram in cui pone agli scienziati domande che affollano la mente di molti di noi Francesco Gabbani, il cantautore due volte di fila vincitore del Festival di Sanremo, ha deciso di dialogare …
LeggiBatteri e funghi nel letto riducono rischio di asma e allergia nei bambini?
Un interessante studio suggerisce che i microrganismi che si trovano nella polvere del letto possono potenzialmente ridurre il rischio da parte dei bambini di sviluppare l’asma. Questi microrganismi, che generalmente causano varie allergie e malattie autoimmuni nel corso della vita, …
Leggi