Mentre vola il prezzo dell’agnello sardo Igp a ridosso della Pasqua che lo vede come da tradizione protagonista, l’Italia è invasa da prodotti esteri (55% del totale immesso nel mercato soprattutto da Romania, Ungheria, Spagna, Grecia e Slovacchia Lo denuncia …
LeggiCovid-19: “pandemic paranoia”, i consigli alimentari per combatterla
Su 4 persone, 10 soffrono di, paranoia, stress post traumatico e disordini psicologici legati alla pandemia Paranoia, stress, ansia e depressione; sono alcuni dei principali sintomi legati a quella che gli esperti definiscono “Pandemic Paranoia”, ovvero una sindrome legata all’emergenza …
LeggiInnovazioni delle Tecnologie per la qualità della Salsiccia Sarda
Webinar di presentazione dei risultati intermedi, del progetto sulla Salsiccia promosso da Sardegna Ricerche e finanziato da POR FESR Sardegna Ricerche 2014-2020 Le azioni che saranno intraprese col progetto InTeSaS hanno come obiettivo la caratterizzazione e l’implementazione dell’innovazione tecnologica della Salsiccia Sarda. …
LeggiItaLino e ItaLina insegano ai bambini l’alimentazione mediterranea
Il progetto Ristoworld Italy Kids, ideato in collaborazione con la matita creativa di Flavio Franceschino, proporrà ai bambini attività d’aula formative e momenti di cucina con gli chef dell’Associazione Ristoworld Mangiare bene, consumare prodotti italiani ed educare bambini …
LeggiSa Panada di Cuglieri entra in Elenco prodotti tradizionali
Sa Panada di Cuglieri diventa prodotto Pat. Uno dei piatti simbolo della cucina del piccolo Comune del Montiferru entra a far parte dell’Elenco nazionale dei prodotti tradizionali. Uno scrigno di pasta violada (semola rimacinata), ripiena di carne di maiale e …
LeggiIl progetto Obecity nella Giornata Mondiale dell’Obesità
Si celebra oggi 4 marzo, la Giornata Mondiale dell’Obesità. In Italia secondo dati recenti Istat, la patologia è in costante crescita Un adulto su due sarebbe in sovrappeso (46,1%) e anche 1 minore su quattro è nella stessa condizione. Tra …
LeggiOrtaggio-Day, Coldiretti Sardegna: nei mercati di Campagna Amica si mangia a colori
Questo fine settimana, nei mercatini Campagna Amica in tutta l’Isola, saranno protagonisti gli ortaggi verdi. Dai broccoli ai carciofi, tante esposizioni. “Mangiamo colorato”. È l’invito di Campagna Amica, che rilancia le parole di Giovanna Musina, biologa nutrizionista di Nuoro. Questo …
Leggi