Un’esperienza unica tra narrazione, cucina a chilometri zero dell’agriturismo e turismo lento, ispirata ai racconti di Grazia Deledda e alle tradizioni del centro Sardegna. Domani, 6 dicembre, il borgo medievale di Lollove ospiterà la tappa finale della terza edizione di …
LeggiIn Agriturismo con Grazia Deledda e con eccellenze agroalimentari
Un’occasione per riscoprire le radici culturali della Sardegna attraverso la lente di Grazia Deledda e delle eccellenze agroalimentari del territorio. La terza edizione di In Agriturismo con Grazia prende il via il 21 novembre a Osidda, per poi proseguire il …
LeggiGavoi: venti opere di Enrico Piras devolute per il “Solidarietà pro Brau”
Il ricavato andrà a sostegno dell’agriturismo della famiglia Brau Venti opere in beneficenza per tendere la mano alle vittime dell’azione incendiaria. Enrico Piras, incisore, pittore ed esperto numismatico olzaese è ancora una volta protagonista di un’iniziativa di aiuto per la …
LeggiIl Paguro: il pasto dei navigatori
Ristoranti in Gallura: dal 17 maggio riapre Il Paguro nella Marina di Cala Capra a Palau Il Paguro è una delle mete preferite degli yacht che navigano lungo le coste del Nord Sardegna e della Costa Smeralda. Essi possono proprio …
LeggiBoom dell’agriturismo in Italia: numeri in crescita e nuove tendenze
Crescita costante: agriturismo italiano triplica aziende, offre degustazioni, alloggi, ristorazione, e incrementa valore produzione. Il settore agrituristico in Italia ha mostrato una crescita significativa negli ultimi diciotto anni, passando da poco più di 14.000 aziende nel 2004 a un’imponente cifra …
LeggiIn Agriturismo con Grazia: Quarta tappa nel Borgo di Osidda
Osidda, tra leggende sarde, nuraghi e tradizioni culinarie: la quarta tappa di ‘In Agriturismo con Grazia’ rivela i tesori nascosti della Sardegna Il pittoresco borgo di Osidda si prepara ad accogliere la quarta tappa dell’evento “In Agriturismo con Grazia“. Organizzato …
LeggiColdiretti Nuoro Ogliastra: Torna “In Agriturismo con Grazia”
Coldiretti Nuoro Ogliastra: “In Agriturismo con Grazia” torna tra i vicoli di Lollove il 27 ottobre a partire dalle 9,30 Coldiretti Nuoro Ogliastra: “In Agriturismo con Grazia” torna tra i vicoli di Lollove il 27 ottobre a partire dalle 9,30, …
LeggiL’Agriturismo di Campagna Amica racconta Grazia Deledda
Seconda tappa di “In Agriturismo con Grazia” a Sadali il 26 e27 aprile 2023: la manifestazione itinerante di Coldiretti Nuoro Ogliastra. Evento che coinvolge Lollove, Sadali e Osidda e che partendo dall’opera e dalla vita di Grazia Deledda mira promuovere …
LeggiAgriturismo un traino per l’Isola, ma serve una strategia
Cna, definire una soluzione strutturale sulla continuità aerea L’agriturismo si presenta come un’opportunità da considerare per rilanciare il turismo in Sardegna. Nel triennio 2017-2019 l’incremento delle presenze nelle strutture agrituristiche sarde ha toccato il 27,2%. Un risultato notevole se …
LeggiConsumi. La riapertura dei ristoranti attesa da un italiano su tre
La riapertura di bar e ristoranti e ciò che più attendono gli italiani. Stare seduti al bar o mangiare fuori casa è ciò che manca di più agli italiani. Pranzo e cena fuori sono più attesi rispetto a concerto, spettacolo …
LeggiColdiretti NU-OG: una donna alla guida
Coldiretti: Nuoro Ogliastra ha una nuova guida. E’ Franca Cabras, titolare dell’agriturismo Nuraghe Murtarba di Villagrande Strisaili. Neo presidente La neo presidente è stata eletta all’unanimità dall’associazione degli agriturismi Campagna Amica della Coldiretti.Nella provincia di Nuoro si trovano il 22 …
LeggiLockdown, agriturismi: perso oltre un miliardo
Lockdown, gli agriturismi hanno perso oltre un miliardo a causa dei limiti degli spostamenti Azzerare la Tari per salvare i 24mila agriturismi italiani (in Emilia-Romagna se ne contano 1.200) che da un anno stanno lottando per sopravvivere stretti fra lockdown. …
LeggiLockdown persi mld per ristoranti e agriturismi nel 2020
Lockdown persi miliardi per ristoranti e agriturismi nel 2020. Il taglio delle spese di fine anno a tavola rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari degli italiani. Il lockdown rischia di dare il colpo di grazia ai …
LeggiSettore agrituristico: con Natale blindato crack da 1 miliardo
La decisione di blindare gli italiani nei giorni fra Natale e Capodanno per l’emergenza Covid mette ko il settore agrituristico nazionale Le principali strutture del settore agrituristico sono situate in piccoli centri rurali con una clientela proveniente dalle grandi città …
LeggiNatale: feste in sicurezza nelle strutture sarde
Voucher e buoni regalo per pranzi e soggiorni in strutture sarde: una buona iniziativa per mantenere viva l’offerta turistica nell’isola In un periodo difficile come quello attuale, tutti possono fare qualcosa per aiutare il prossimo: questa una possibile buona occasione …
LeggiFerragosto: Camping e agriturismo pieni solo ad agosto
Ferragosto: anno da dimenticare per i gestori, fine estate incerto Camping e agriturismi un po’ come gli alberghi: al completo per Ferragosto. Per i pranzi e le cene in campagna nelle zone dell’interno si sono registrati anche numeri superiori agli …
LeggiColdiretti. Boom degli agriturismo per ferragosto
https://www.unicaradio.it/2020/06/coldiretti-pecorino-sardo-etico-solidale-sbarca-in-europa/ Coldiretti. Boom degli agriturismo per ferragosto, un’ottima notizia per l’estate Ferragosto sorride agli agriturismo nell’estate nera per il turismo a causa dell’emergenza sanitaria. Si registrano numeri positivi, anche superiori nelle richieste rispetto agli scorsi anni, in particolare per le …
LeggiFerragosto sold out: scelta tra mare e agriturismo
Numeri interessanti, ma non proprio un ferragosto da tutto esaurito. Si sceglie tra mare e agriturismo. Per la Sardegna il periodo estivo resta sempre e comunque il migliore dell’anno. In Sardegna si sta lavorando molto sul last minute. Il giudizio …
LeggiA Ferragosto cresce l’offerta agrituristica in Sardegna
Vacanzieri sempre più attenti al cibo locale, autentico, distintivo, tradizionale e a km0 Anche quest’anno, in linea con i dati nazionali, l’offerta agrituristica sarda conferma per Ferragosto il segno più nelle presenze (+3%), a conferma che i vacanzieri sono sempre …
Leggi