Anolf Sardegna ha organzizzato una cerimonia per ricordare i migranti defunti e dispersi in mare A una settimana dalla giornata dedicata alla commemorazione dei defunti L’Associazione Nazionale Oltre le frontiere (ANOLF/Cisl), assieme alle Acli della Sardegna, alle Acli Provinciali di Cagliari, a Ipsia Sardegna, all’Associazione Immigrati …
LeggiProgetto GOALS: iscrizioni sino al 13 Novembre 2018
GOALS:c’è tempo sino al 13 novembre per iscriversi al progetto delleAcli Gesico per animatori socio culturali Promuovere il territorio attraverso la valorizzazione della sua storia e della sua cultura. Mancano ancora pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni ai laboratori e …
LeggiAcli di Sassari, analisi sullo sviluppo del territorio
Si riparte con un nuovo consiglio direttivo, le Acli di Sassari propongono un approfondimento su temi legati allo sviluppo del territorio Le Acli di Sassari ripartono da un nuovo consiglio direttivo, eletto all’Hotel Grazia Deledda di Sassari, al termine di …
LeggiCagliari, Acli, la patente di guida per stranieri
A Cagliari vi sarà il supporto al conseguimento della patente di guida per stranieri, un percorso ideato da Acli e Ipsia Sardegna Guidare in un paese straniero può risultare molto più difficile. Per questo le Acli provinciali,assieme a Ipsia Sardegna,hanno …
LeggiI ragazzi invisibili e la vita nelle carceri minorili
I ragazzi invisibili e la vita nelle carceri minorili giovedì 25 ottobre l’incontro organizzato dalle Acli L’evento di sensibilizzazione sul tema è previsto a partire dalle 16 all’Hostel Marina (scalette San Sepolcro – Cagliari). Durante la serata verrà proiettato il …
LeggiDestinazione Germania, la meta preferita dei sardi
E’ il turno della Germania, un appuntamento dedicato al paese tedesco, che ospita oltre 32 mila sardi nel suo territorio Il giorno mercoledì 24 ottobre,a partire dalle 18 nella sede di via Roma 173 a Cagliari, si terrà un seminario …
LeggiDiventare cittadini consapevoli: iscrizioni al Camp Acli
Tre giorni di approfondimento sui temi della legalità aperta a ragazzi dai 18 ai 30 anni per diventare cittadini consapevoli. Ancora pochi posti disponibili: nessun costo di partecipazione. Scadranno il prossimo lunedì 17 settembre i termini per iscriversi al Ca.Ci.Co. …
Leggi